|
|
Risultati da 511 a 525 di 1132
-
20-02-2014, 08:55 #511
L'oppo aurion era la prima versione oppure quella che sta facendo fare adslinkato?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-02-2014, 09:09 #512
No l'ultima versione mk2 la migliore..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-02-2014, 09:17 #513
Bene ...
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-02-2014, 12:23 #514
eccomi... ho solo due min quindi saro breve per il momento...
prova a casa di K , 2 ore di ascolto circa.. prima in 2 canali con file ad alta risoluzione dall'hard disk e poi ascolto in multicanale prevalentemente con film Casino Royale traccia pcm5.1 di qualità...
sull ascolto stereo siamo partiti con il lettore KTM ultra clock e visto che lo conosco bene visto che l'ho anche io a casa , grande dettaglio sulle alte e controllo sulle basse, come dice qualcuno molto "radiografante".. buona scena sonora..
dopo alcune canzoni messo su il 105 aurion mod mk2 di lama 67... piacevole sorpresa... io avevo un 95 aurion e devo dire che questo nuovo abbastanza meglio.. dettaglio molto buono, come dinamica.. basso leggermente più "goffo" ma ben suonante , mi ha sorpreso devo dir la verita'... la cosa che mi e' piaciuta di più e' la scena.. ottima . diciamo che va a gusti , la mod K e' più dinamica e ultra dettagliata, la aurion più dolce e con una ricostruzione scenica leggermente migliore alle mie orecchie.
passiamo alla visione in multicanale...
mettiamo su Casino royale e qui la partita invece e' persa a tavolino...
il lettore KTM mod surclassa la prestazione del 105 aurion mk2... la cosa e' stata fin troppo imbarazzante... dinamica , dettagli, sfumature , controllo del basso... veramente 3 spanne sopra , anzi qui l'aurion mi ha deluso abbastanza.
abbiamo ascoltato sia scene movimentate con una dinamica strepitosa , ma abbiamo sentito anche scen più tranquille e con microdettagli che sul mod KTM erano ben udubili e ottimamente riprodotti su tutti i canali, sul Aurion erano quasi scomparsie tutto era quasi incentrato sul canale centrale... cosa che ha fatto ben notare anche lama67.
insomma su 2 can bella sfida, va a gusti, personalmente l'aurion non mi e' dispiaciuto anzi...
sul multicanale proprio tabula rasa KTM vs Aurion 3-0JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-02-2014, 13:17 #515
Ciao Ziky,confronto molto interessante,
eventualmenteutile per chi deve scegliere le varie mod. in base alle proprie esigenze di ascolto
tra 2 ch e mch....Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
20-02-2014, 14:01 #516
Magari è stato detto una marea di volte, ma la modifica aurion prevede anche il comparto multicanale?
Inoltre sarebbe interessante sapere il costo delle modifiche dei lettori provati...altrimenti ha poco senso.
Grazie.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-02-2014, 14:16 #517
Per la mod. mch lo dò per scontato altrimenti non avrebbe senso postare le impressioni di ascolto...
Più che il costo basterebbe anche una proporzione, 1:1,2:1.....quello che è...Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
20-02-2014, 14:30 #518
a quanto so io la modifica aurion la fa su 6 canali che sono 2 uscite stereo (che comprende bilanciate e sbilanciate) centrale , sub , e uscite stereo del multicanale , dovrebbero rimanere invariati gli altri canali.
Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
20-02-2014, 15:34 #519
Le modifiche sono tutte modulabili secondo necessità. Credo che questo valga per tutti i moddatori, tranne che per quelli che offrono solo "pacchetti" preconfezionati.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-02-2014, 17:36 #520
Si la mod aurion e' su tutti i canali tranne i surround back... Be sul costo delle mod meglio chiedere ai modificatori.. Comunque si la proporzione circa e' 2:1 per la mod ultra con clock perche logicamente ci sono componenti molto costosi in ballo soprattutto per i clock.. Comunque ripeto per i 2 can la preferenza va molto a sentimento... O a come piace ascoltare... Per il multicanale , che poi e' il mio uso al 90-95 la prestazione e' a mio parere schiacciante sul mod KTM.. ( per mia fortuna)
Sentiamo anche magari i commenti degli altri presenti, magari anche del simpatico Lama67 di cui ho fatto la conoscenza proprio ieri sera..Ultima modifica di ZIKY; 20-02-2014 alle 17:38
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-02-2014, 18:21 #521
Apperò ZIKY interessantissimo confronto-prova con risultati schiaccianti, inconfutabili. Immagino avrai sentito il rumore di fondo delle ventole dei condizionatori in Casinò Royal in modo iper realistico per non parlare del resto! Ma visto che siamo in un forum di appassionati che più o meno si conoscono potresti entrare più nel dettaglio (sei la fonte più aggiornata e quindi più attendibile) sulle questioni logistico-commerciali della tua moddaturae cioè quanto tempo ci è voluto, quanto ( in soldi non in percentuali) ti è costata, è possibile recuperare l'IVA? Ti ringraziamo tutti in anticipo per la disponibilità!
-
20-02-2014, 19:08 #522
Per la prima volta sul forum mi tocca quotare in toto il post di ziky....
Ringraziamo lama per averci consentito la comparativa innanzitutto...
Le prove n han richiesto troppo tempo in quanto le caratteristiche dei due lettori son subito balzate agli occhi anzi alle orecchie.
In 2ch:
Come ha detto ziky va a gusti.
Secco veloce ultra dettagliato il kmod con un.basso granitico e piu diciamo caldo e meno dettagliato Laurion con un basso se vogliamo un po piu "goffo". Dove da il meglio laurion è la gamma media. Meno definita ma musicale.
In mch la differenza è decisamente troppa. La mod monta la stessa scheda di uscita dello stereo mi sembra anche per le due coppie di canali aggountive. (Coai sembrava a sbirciare dalle feritoie) ma nel mch i dettagli e il basso granitico fanno la differenza. Ecco allora che la cura del 105 kmod ottimizza al massimo questi aspetti. Senza trascurare nessun componente che è della massima qualità reperibile. E dai surround escono suoni incredibili. Mai sentiti prima. La definzione generale è altissima e la ricostruzione scenica ai massimi livelli sec me.
Ci manca che si senta il respiro del tecnico della giraffa e siamo a posto. Ahahahaha
Le differenze son le stesse del 2canali in fondo solo che nelle tracce hd dei bluray nei film si traducono in cose in piu che devono essere sentite se ci sono. Ed è una goduria.
L aurion suona solo il centrale e si perde tutta l'ambienza sottile che c'è dietro a una traccia fatta bene.
Il 105,aurion ha fatto un salto notevole in avanti rispetto a al 95. Nn sembrano nemmeno parenti.
Per i prezzi volevo fare una considerazione. In questo campo arrivati a un certo livello hiend ogni minima miglioria aggiuntiva costa sempre di piu della precedente in modo crescente esponenziale.
Ma in impianti di un certo livello anche uno 0.5% in piu si fa apprezzare... Pensare che basta un condensatore di marca diversa per ritoccare il suono.
A voi la possibilità di crederci o no.HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
20-02-2014, 19:15 #523
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Grande Ziky.
La tua bella recensione,aumenta il mio rammarico per dover attendere ancora una settimana(forse),che Alberto trovi il tempo di farla anche a me.
Ero curioso di sapere a che volume avete fatto la prova e sopratutto se posso.......cosa ti ha portato li?
-
20-02-2014, 19:19 #524
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
20-02-2014, 19:50 #525
Ahh moris stai calmo arriva anche a te il 105...
. Di volume andavamo del venti in su fino a 30... I miei timpani a 30 non ringraziavano...
Cosa mi ha portato li?? Prima di tutto qualche ora fra amici appassionati mi fa sempre piacere, poi la curiosita di sentire il nuovo 105 aurion mk2 dato che avevo il 95 aurion prima e lo conosco bene.. Sul 2 canali infatti mi e' piaciuto molto , devo ammetterlo.. Molto meglio del mio precedente 95, in multicanale invece mi ha deluso abbastanza , non chiedermi pero se era dovuto da una prestazione deludente in generale, o se era dovuto dall eccellenza del 105 k mod clock , fatto sta che le differenze le avrebbe sentite anche un sordo.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----