Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 93 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1390
  1. #961
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    fransisco, ti confermo che sulla Utente, "rivisitata" con sonda e matrice KRP-500M, ho lasciato Luminosità a +1 (bisogna tener conto che usiamo un Gamma 1 che dà un average gamma di 2.37).

    Ecco il setting completo:

    Contrasto 31
    Luminosità +1
    Colore -10
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    Gamma 1
    Spazio Colore 2
    Temperatura Manuale -3 -1 -2 -1 0 0

    Average Gamma: 2.37. Y a 0 IRE ≤ 0.002 CD/m2.Y a 100 IRE 116.646 CD/m2. Average dE: 0.23.
    Ultima modifica di Zimbalo; 18-12-2013 alle 12:56
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #962
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Buon dio !! ma allora ho la vista del vecchio Nembo Kid (il Superman attuale )... e porto le lenti ....

    Appena vista l'immagine ho riscontrato subito le giuste dimensione delle palline e la loro grandezza condizionata dai "falsi" contorni .... (aver visto un sacco di programmi su SKY di quelle fattezze spazio/colori mi ha insegnato qualcosa circa le risposte visive del nostro cervello )

    Dario, scherzi a parte con il nuovo OLED che entrerà in casa (sono rimasto entusiasta delle immagini dettate in un C. C., speriamo lo siano anche in casa ...) vedrò di ascoltare i tuoi saggi consigli. Ciao.

  3. #963
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco nella Utente se invece guardi SKY ti consiglio caldamente il colore posto a -6/7 (fatto mille prove con tutti i programmi, è il migliore compromesso) .....

  4. #964
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Complimenti Gianni, ti sei fatto un bel regalo di Natale! Goditelo!
    Certo, per il nuovo arrivo sarà un bello scontro confrontarsi in casa con Sua Maestà ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #965
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    OHHHHH !!! mi sono spiegato male !!! a Natale non entra un bel niente salvo qualche piccolezza ... per l'OLED qualche tempo ancora ... non farò certo pazzie economiche come è stato per Pioneer.

  6. #966
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Vabbè per Natale ti potresti sempre convertire alla nuova utente di Zimbalo, hai visto mai che si vede meglio di un Oled, di solito aggiungo sempre un pò di dre e alzo un pò la definizione.
    Ultima modifica di fransisco; 18-12-2013 alle 15:18

  7. #967
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ultima modifica sul 508 su un video che amo moltissimo (leggerissima modifica alla mia luminosità e contrasto) ... ti lascio immaginare a video cosa vedo con la UTENTE



    PS.: tra qualche giorno provo il nuovo setting anche sul 9G.
    Ultima modifica di aletta01; 18-12-2013 alle 19:45

  8. #968
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Per noi, il più bel regalo dell'anno che ci sta lasciando ... questa è musica per le nostre orecchie!

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/zt65-...1305283044.htm
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #969
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    Io continuo a tenere la modalità puro a 36 lumi +1 e via dicendo di Zimba e la trovo perfetta

  10. #970
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Con l'arrivo del Lumagen Radiance XS ora la catena video è perfetta! Bilanciamento del bianco su 21 punti e CMS (del Radiance) molto più accurato fanno fare un ulteriore passo in avanti alla già ottima ISF del KRP.

    Posto Gray Scale, Gamma e Color Checker della ISF Day con gamma 2.22, Y a 0 IRE di 0,002 cd/m2, Y a 100 IRE di 107,123 cd/m2



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #971
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    che faccio provo con modalità utente?

  12. #972
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Beh, provare non costa nulla ... non si va all'inferno
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #973
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Visto che le ISF sono due, ho deciso di affiancare alla prima postata in precedenza (Gamma 2.22) una ISF calibrata su Gamma BT.1886
    Stavolta però ho utilizzato Calman 5, sfruttando l'autocal 3D LUT in combinata con il Radiance (bilanciamento del bianco su 21 punti + CMS su 125 punti!). Sebbene in partenza ero diffidente sulla calibrazione automatica, devo dire che il risultato è stato sorprendente sia in termini qualitativi che dal punto di vista del confort (in pratica una volta avviato il workflow con le giuste indicazioni, si può anche uscire a fare la spesa ...).

    Sottolineo un paio di dati: Gamma dL 0,1 - Color Checker dE 0,7 - Saturation Uniformity dE 0,7 - Luminance Uniformity dE 0,6



    Ultima modifica di Zimbalo; 18-02-2014 alle 20:50
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #974
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dario ... per mia curiosità (lo sai che la curiosità è indice di intelligenza ) e e senza alcunissima malizia da parte mia di voler valutare o peggio giudicare ti chiedo qualora tu hai la possibilità con una buona macchina fotografica di fare qualche foto di qualche bella immagine del tuo "mostro" e pubblicarla .... sarei proprio ma proprio interessato a visionarle, sarei felicissimo di vederle, visto che dall'ultima volta che ho visto un KRP e alcune immagini straordinarie saranno passati 5 anni .... mi piacerebbe ..... senza entrare minimamente nel merito delle stesse .

  15. #975
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Carissimo Gianni, traspare una certa ... come dire ... malizia nella tua richiesta
    Purtroppo non sono dotato di macchina fotografica adatta allo scopo, per cui ti toccherà venirmi a trovare per "toccare con mano" ... ed io ne sarò naturalmente ben felice
    In ogni caso, voglio ricordare che il titolo del thread è appunto KRP A Settings e pertanto se posto qui i risultati delle mie "sperimentazioni" non è per affermare che "il mio è più ... duro" ma semplicemente perché mi sembra il luogo giusto dove poterlo fare. Non ti sembra?
    E poi ... magari ci fosse qualcun altro a ravvivare il thread ... o no?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 65 di 93 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •