|
|
Risultati da 76 a 90 di 595
-
18-02-2014, 13:31 #76
-
18-02-2014, 13:50 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ragazzi siete grandi. ci voleva proprio una comparativa fatta da gente comune e non da review specializzate o da rivenditori. sono del parere che non sarebbero abbastanza "obiettive".
attendo con ansia il responso, visto che vorrei cambiare il mio lettore e sono indeciso.
sono del parere che quello che conta è il giudizio di chi compra.vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
18-02-2014, 13:55 #78VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
18-02-2014, 14:03 #79
Ragazzi lungi da me fare il difensore o il traduttore di qualcuno, ma quella di Microfast voleva essere una battuta (magari non venuta benissimo
) ed una considerazione non sull'iniziativa in se stessa ma sulla difficoltà oggettive che una macchina come la nostra avrebbe in un installazione "volante". Chi ci segue sa che noi intendiamo l'installazione in maniera più completa ed articolata che poco si sposa con una situazione di quel tipo, per il resto sicuramente condivisibile la volontà da parte di appassionati, come siamo tutti,di fare una comparativa ma ci sarebbe piaciuto poter partecipare al meglio delle nostre possibilità in modo da poter mettere in rilievo quali sono le altre peculiarità del Digifast.
Ultima modifica di Emanuele; 18-02-2014 alle 14:05
-
18-02-2014, 14:09 #80
Emanuele, il Digifast lo conosco sin troppo bene anche grazie ai commenti di Stazza che ne ha sempre parlato bene e convengo che la macchina nel contesto in cui sarebbe dovuta essere provata non era proprio il suo habitat. Nulla da obbiettare ma per questo l'ho premesso in maniera evidente al primo post, quindi scherzo o non scherzo, interpretazione o non interpretazione, non riesco a capire dove voleva arrivare il tuo collega. Scatenarsi verso componenti del mio impianto? maddai.... non ha davvero nulla di meglio da fare? mi preoccupa sta cosa
-
18-02-2014, 14:34 #81
Grande Mimmo: bellissima idea!!!!
Non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni (non le chiamo recensioni) in merito alla prova.
Unico suggerimento, già che fabio viene giù fagli portare un Pop400/410: ho notato grandi miglioramenti dal lato video!!! Mentre tralascerei completamente l'aspetto audio
Dal punto di vista operativo, visto l'uso di una matrice ti proporrei una piccola scheda su cui ognuno dei partecipanti deve mettere in ordine le sue preferenze: rigorosamente al buio (solo il manovratore lo saprà...). Alla fine di un TOT di spezzoni si stila la classificaAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-02-2014, 14:38 #82
Il 410 è in arrivo..... Opps, l'ho ordinato senza chiedere ai veri tecnici dell'audio!!!!
-
18-02-2014, 14:45 #83Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
18-02-2014, 14:50 #84
di grande importanza saperlo in questa discussione, vero?
-
18-02-2014, 15:38 #85
ottima iniziativa
mi iscrivo alla discussione
-
18-02-2014, 15:56 #86
Mimmo, butta nel rusco tutti i banchi di taratura (oltre ai zavagli
).... ai tempi, quando tarammo tutto insieme, non avevamo le magliette con scritto sopra "vero tecnico del suono"
prometto che le farò a breve.
mah...
comunque, mi sono letto un po' tutto..
aggiungo qualche mia umile considerazione.
sappiamo tutti che la resa complessiva dipende SEMPRE dall'intera catena.. sia essa audio che video.
quindi se intendiamo fare una comparativa del miglior risultato possibile ottenibile con diversi prodotti non si può ignorare ciò che viene dopo e come il tutto viene connesso/impostato.
se lo scopo è mettere a confronto più prodotti usati nella stessa maniera (sorgente HT pura), a questo punto l'unica prova sensata è connettere ogni apparato nella stessa maniera (non uno diretto, uno via radiance, uno via wifi, uno via ombre cinesi..).
e anche qua si apre un bel mondo, perché ogni lettore applicherà un minimo di processamento video a modo suo (anche se impostato tutto "flat"), quindi per prima cosa, occorre essere in grado di distinguere una differenza di "impatto" da una differenza effettivamente qualitativa. (e come immaginate, per forza di cose non è un aspetto "rapido").
quello che voglio dire è che non è una comparativa impossibile, ma non è certo semplice.
(la vedo dura in un pomeriggio, sinceramente).
devo scendere col cierrettì?
-
18-02-2014, 16:07 #87
Ma infatti probabilmente avrei messo solo Arca,Oppo e Digifast....che sono gia' tanti....
Saluti gilUltima modifica di gil; 18-02-2014 alle 16:10
-
18-02-2014, 16:11 #88
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Perfettamente d'accordo con EDO, la vedo dura con tutta quella gente e tutti quelle sorgenti arrivare a capo di conclusioni certe, però la curiosità rimane ed è giusto che venga fatta. Vero che un HTPC evoluto come il Digifast ha bisogno di una mano per arrivare in fondo ad un risultato massimo ma lo è anche un lettore normale se non si ha cognizione nel fare le cose. Questo aspetto a mio avviso è più un limite che un pregio anche perchè un vero appassinato alla fine ha bisogno di capire e personalizzare come desidera un setup. Per rendere veramente interessante il discorso Digifast invece di puntare al tecnico a tutti i costi forse sarebbe meglio fare un manuale online sempre aggiornato per mettere l'utente in condizione di non essere dipendente dal tecnico.
-
18-02-2014, 16:15 #89
Fate le cose facili SORGENTE+VPR+HDMI
Dopodichè passate una bella giornata insieme.
occhio che vengo col Denon e metto tutti in rigaVPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501NBLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
18-02-2014, 16:16 #90
Concordo e mi ripeto, non si vuole fare un test generale delle macchine ci saremmo voluti limitare solo su un certo aspetto.
L'ARCA nasce per una certa tipologia di utenti, Il Digifast, anche ma pure l'Oppo cosi come un HTPC. Ognuno di noi ha le sue esigenze e ognuno sceglie la macchina che è più consona alle proprie esigenze.
Prendi guido310 ad esempio...... che ne avrebbe fatto dell'ARCA? Nel suo impianto che solo lui sa come e' configurato, na roba complicata che non ho nemmeno idea se dopo una settimana di inutilizzo si ricorda come si accende, gli serviva il Digifast!!
Antonio75 e che se ne faceva del Digifast se non ha la multiamplificazione?
Io che me ne faccio dell'Oppo se non legge tutto quello che salvo sul NAS?
Quindi e' evidente che ognuna delle macchine si riferisce ad un certo tipo di pubblico.
E concludo, il tutto e' nato per gioco, per stare insieme con degli amici e giocare un pochino con i nostri impianti tutto li. Di certo non ci aspettiamo di fare articoli in stile AVSforum, non siamo ingegneri del suono noi, vogliamo divertirci e basta.
Chiaro?