|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Snapdragon 810: SoC 8 core e 64 bit?
-
23-01-2014, 09:51 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...-bit_8904.html
Secondo indiscrezioni, Qualcomm starebbe preparando diversi SoC ARM a 64 bit. Oltre allo Snapdragon 410 - un quad-core Cortex A53 con GPU Adreno 306 destinato a terminali di fascia medio-bassa - ormai prossimo alla produzione di massa, potrebbe arrivare entro fine anno anche lo Snapdragon 810, un vero 8 core da 2,5GHz con GPU Adreno 430 e processo produttivo a 20nm
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-01-2014, 10:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
8 core per farci cosa?
64 bit su android per farci cosa?
ah gia'... marketing...
-
23-01-2014, 11:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
8 core = marketing
64 bit = marketing + necessità di gestire 4GB di ram sui dispositivi.
Simple
-
23-01-2014, 11:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Beh come bene sai Kralin a volte il progresso (ultimamente soprattutto nel ambito mobile) core piu veloce del previsto a discapito aggiungerei di altri settori soprattutto Spaziale (giusto per nominare uno) che e ancora fermo ai anni di pionerato appunto 50 - 60.
Cosa serve un processore a 64-bit ? Al momento a nulla, ma a parte il fattore marketing, (vedasi pionere Apple) credo che quest'anno i vari produttori software saranno in grado di realizzare applicazioni specifiche per poter sfruttare la potenza dei prossimi ottacore Qualcomm 810 e Samsung (Exynos 6).
-
23-01-2014, 11:35 #5
In alcuni prodotti è possibile già da tempo editare il materiale girato in full HD, renderizzarlo ed esportarlo di nuovo. Il tutto senza utilizzare un computer ma effettuando il tutto con il solo smartphone.
Con le possibilità offerte da alcuni prodotti (es. Note 3) che permettono di girare video in 4K, un SOC del genere sarebbe molto, molto utile.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-01-2014, 13:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Vorrei ricordare a tutti che Android è un OS fortemente ottimizzato per il multithreading, quindi progressivamente arriva a sfruttare il maggior numero di core a disposizione. Detto questo, checché se ne dica, l'introduzione dei 64 bit porterà un boost prestazionale significativo, non tanto per i 64 bit in sé ma per l'ISA ARMv8-A. Per quanto riguarda la RAM ovviamente i 4GB non servono ora, ma per effettuare le codifiche realtime in HEVC, sopratutto a risoluzione 4K e magari anche usando l'HDR serve molta molta RAM, quindi in realtà di marketing ce n'è molto meno di quanto possa sembrare a prima vista.
-
23-01-2014, 13:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Siamo d'accordo che il progresso non può essere fermato (fortunatamente) e che ci ha portato alla diffusione di terminali con caratteristiche sovradimensionate alle reali necessità della quasi totalità delle persone ma, ora come ora, penso proprio che sia arrivato il momento di avere batterie ADEGUATE ai giga e giga di ram, GPU potentissime e CPU con miliardi di core. Fa sempre figo (al livello di marketing) uscirsene: siamo i primi a usare il pannello 8k su 4 pollici; i nostri processori sono i primi ad essere a 64bit; i nostri telefoni/tablet hanno 8 terabyte di ram ma mai e ribadisco MAI nessuno si azzarda a presentare un nuovo prodotto mobile affermando quello che tutti aspettiamo veramente (almeno credo): il nostro terminale è potente, a misura d'uomo, costa il giusto (e non un rene) e, dulcis in fundo, tranquilli che non si spegne se lo usate intensamente dopo 8 ore. Solo quando tutto ciò accadrà assisteremo al VERO progresso e ci sarà un nuovo salto di qualità...
Ultima modifica di graphixillusion; 23-01-2014 alle 13:34
-
23-01-2014, 14:31 #8.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
23-01-2014, 16:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
L'intero SOC (quindi incluso il modem) sarà a 20nm, ciò comporterà una sensibile riduzione dei consumi e delle dimensioni degli stessi, fermo restando che la fonte di consumo più significativa in uno smartphone rimane il display. Quindi dire che "aumentando velocità ecc. aumentano i consumi", come spesso si fa, non è corretto. Mi pare inoltre che LG e Samsung abbiano stiano facendo degli interessanti passi avanti a livello di batterie.
-
23-01-2014, 17:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
@ABAP Con il permesso di GIANLUCA visto che siamo assolutamente OFF TOPIC tengo a precisare che nel periodo d'oro delle conquiste spaziale ovvero anni 50 -70 si SOGNAVA che per 2000 l'uomo doveva sbarcare sul pianeta Rosso e creare colonie autosufficienti sulla Luna .
E a quanto pare sembra che siamo arrivati nel 2014 e tutto cio e rimasto una KIMERRA che diventerà realtà FOORSE entro 2050. Che dire siamo messi proprio MALE. Scusami Gianluca.
-
23-01-2014, 18:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
è un po' come il 4k nei tv.... per ora è marketing, ma ci si deve pur evolvere in qualche direzione, poi la differenza la farà il mercato nel bene e nel male
Chi usa android "seriamente" sa bene che già un 800 è duro da mettere alla frusta, quello che conta è invece il quantitativo di ram e la sua gestione, perchè senza il root, in bg c'è l'iradiddio
Ecco perchè il note3 nell'uso reale eccelle in tutto...e comunque la gestione della ram và ottimizzata con app specifiche altrimenti ci si ritrova 2gb di ram sempre usati da boiate. Questo è il motivo per cui il 90% degli utenti android non smanettoni si lamenta dei rallentamenti a lungo termine dei propri devicese poi passa a apple
...poi paga un botto per non far nulla e ripassa ad android
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
24-01-2014, 17:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Ok. Ma la mia domanda, da non utilizzatore di questi devices ne di programmi video, quanto bisogno c'è di pad che girano in 4k? E quanto può essere efficace una rederizzazione o editing rispetto ad un PC anche non adeguatamente configurato per quetso tipo di impieghi?
Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
24-01-2014, 17:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Beh la domanda "che bisogno c'è" è spesso relativa: Non è forse meglio poter filmare in HEVC 4K 60FPS piuttosto che in H.264 1080p a 24FPS? Ovviamente considero che nel frattempo si sia evoluto anche il resto dell'architettura ad es. a livello di dimensioni dei pixel ecc.
-
24-01-2014, 18:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Resta "roba" da appassionati.... sempre
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
24-01-2014, 22:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091