Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 550 di 643 PrimaPrima ... 50450500540546547548549550551552553554560600 ... UltimaUltima
Risultati da 8.236 a 8.250 di 9639
  1. #8236
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Qual'è il tuo budget?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #8237
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    entro i 200 direi, non oltre (a meno che non si sia qualcosa di veramente valido che costa poco di più).
    Ovvio che se c'è qualcosa di buono che sta sui 100 o poco più, va benissimo anche quello!

  3. #8238
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Alzando un pochino il budget puoi acquistare l'ottimo Pioneer 450.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #8239
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Come è messo il Pioneer 450 in quanto a supporto di formati multimediali via DLNA?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  5. #8240
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Alzando un pochino il budget puoi acquistare l'ottimo Pioneer 450.
    ok, ha una buona compatibilità con formati video vari e viene abbastanza aggiornato con fw nuovi per migliorarla?
    Qualcosa di qualità simile da spendere un po' meno? non mi interessano wifi o connessioni/caratteristiche particolari, quindi se cí fosse un modello di fascia appena più bassa, credo mi andrebbe bene ugualmente per l'uso che ne fanno i miei...

  6. #8241
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Certo che c'è di meglio, il consiglio giusto dipende dal budget che hai intenzione di dedicare...
    Vorrei prendere un BD che rimanga per un pezzo..sono disposto ad investire fino a 1000 euro... Come sono gli oppo?

  7. #8242
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    I migliori lettori universali esistenti!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8243
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    240
    Ciao a tutti,
    vorrei comprare il mio primo lettore bluray (3D) con un budget limitato, quindi max 100€
    La mia esigenza principale è che abbia una larghezza max intorno ai 35-37cm (appena possibile misurerò meglio).
    Inoltre vorrei che abbia un entrata ethernet (magari gigabit) in modo che si possa collegare al NAS tramite DLNA per leggere tutti i miei file mkv HD (anche 3D) (e magari anche le ISO 3D, forse chiedo troppo ).
    Il client DLNA non è indispensabile se la qualità video ed audio non è superiore a quella del lettore multimediale interno della mia TV (Samsung 46ES7000).
    Il lettore BD che vorrei prendere sarà montato alla tv tramite HDMI passando dal sintoamplificatore Denon x1000

    Quindi se il prezzo salirebbe troppo, forse mi conviene prendere un lettore BD 3D economico ed in futuro (spero prossimo) affiancarlo ad un lettore multimediale tipo il popcorn a400.
    Grazie per i consigli.
    TV: Samsung 46ES7000 - Sintoamplificatore: Denon AVR-X1000 - Diffusori Frontali: Wharfedale Vardus VR-200 - Diffusore Centrale: Wharfedale Vardus VR-C1 - Subwoofer: Wharfedale DX-1 - Mediaplayer: Popcorn Hour A400 - Decoder: SkyHD - Telecomando: Xsight Lite - Multipresa Master/Slave: uniTEC Silver-Line 44039 - Gigabit LAN: TP-Link W8970v1 | TL-SG1008D | TL-SG1005D - Console: Nintendo WII - NAS: Qnap TS-420 2x2TB+1x3TB
    work in progress...

  9. #8244
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204
    seguo questa discussione da tempo, e quindi ho be chiaro i modelli più o meno consigliati ecc. ecc. quello che voglio chiedervi, ad alcuni l'ho fatto in pm è:
    un lettore bd 100/150 euro che legga divx/xvid e sopratutto mkv in modalità di condivisione wifi con desktop( seven 64 bit ), non tramite lan, dovrei attreversare mezza casa, servirebbero più di 12 mt. di cavo

    in pratica vorrei sapere se esiste un bd con funzioni " tipo mediaplayer wd bd live ecc. ecc. "

    grazie a tutti

  10. #8245
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Ciao a tutti attualmente possiedo una PS3 che uso anche per vederci film in dvd e bluray
    anni' fa' invece usavo un lettore dvd Pioneer DV-400V consigliatomi da un'amico perche' aveva un buon upscaler fino a 1080p
    Pero' ho deciso di vendere entrambi e comprare un buon lettore Bluray 3D con funzione MKV visto che ne ho tanti a disposizione e sulla PS3 devo convertirli per vederli
    anche se il budget e' di 100 euro o qualcosina in piu',escludendo i commerciali LG e SAMSUNG quale potrei prendere di buona qualita' non esagerando col prezzo???

    Parola agli esperti
    Grazie

  11. #8246
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se escludi gli LG, con un budget di 100 euro, non esiste nulla di sufficientemente versatile da garantirti una buona compatibilità con gli mkv.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #8247
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    quindi, escludendo il Pioneer 450 (che mi dite esser la miglior scelta), per spendere un po' meno ma avere comunque un buon prodotto come compatibilità formati, semplicità uso e upscaling mi consigliate di evitare i Samsung?
    e gli LG? poco validi anche loro? meglio allora un pioneer di fascia più bassa?

  13. #8248
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da bimbetto Visualizza messaggio
    seguo questa discussione da tempo, e quindi ho be chiaro i modelli più o meno consigliati ecc. ecc. quello che voglio chiedervi, ad alcuni l'ho fatto in pm è:
    un lettore bd 100/150 euro che legga divx/xvid e sopratutto mkv in modalità di condivisione wifi con desktop( seven 64 bit ), non tramite lan, dovrei attreversare mezza casa, servirebbero pi..........[CUT]
    Il lettore ci sarebbe ma il wifi non va d'accordo con gli mkv a 720 o peggio ancora a 1080, nel senso che la portata di un wifi con 3 tacche su 5 ma pure 4, in genere non è sufficiente a garantire una riproduzione perfetta ad alta risoluzione senza scatti e senza che si interrompa almeno che non hai il massimo del segnale, mentre va bene per una normale riproduzione di un file non HD.
    Per cui ti sconsiglio di non usare il wifi e se non hai possibilità al massimo ci sono le powerline (adattatori il cui segnale passa dalla rete elettrica).
    Ho 2 lettori dotati di wifi un Sony ed un LG, ma li uso ovviamente con la rete LAN. Ho fatto una prova con entrambi usando il wifi, risultato, riprodurre un video in hd è impossibile sia dal mio salotto che in cucina, diciamo che nel salotto è comprensibile perchè arriva poco segnale e va bene, in cucina ho 3 tacche, va meglio ma si ferma uguale, appena metto il cavo, invece vola tranquillo senza alcun intoppo.

  14. #8249
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    quindi, escludendo il Pioneer 450 (che mi dite esser la miglior scelta), per spendere un po' meno ma avere comunque un buon prodotto come compatibilità formati, semplicità uso e upscaling mi consigliate di evitare i Samsung?
    e gli LG? poco validi anche loro? meglio allora un pioneer di fascia più bassa?
    Gli LG qualitativamente valgono quello che costano (poco), ma funzionano.
    Come materiale costruttivo sono piuttosto "leggeri", firmware molto lento (credo più o meno a livello dei samsung di fascia bassa) però hanno una buona compatibilità.
    Ultima modifica di GabberJ; 21-01-2014 alle 15:02

  15. #8250
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da GabberJ Visualizza messaggio
    Gli LG qualitativamente valgono quello che costano (poco), ma funzionano.
    Come materiale costruttivo sono piuttosto "leggeri", firmware molto lento (credo più o meno a livello dei samsung di fascia bassa) però hanno una buona compatibilità.
    quindi e' buono questo Pioneer? poi conviene sempre attacarci un'amplificatore per fare un buon HT giusto? io come badget ero orientato sui 150/250 trovo anche di meglio? Sony?


Pagina 550 di 643 PrimaPrima ... 50450500540546547548549550551552553554560600 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •