Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 528
  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Perché non ribaltiamo il discorso e facciamo che tu cliente firmi una impegnativa a comprare tutta la serie a priori...
    Ultima modifica di mmanfrin; 01-01-2014 alle 23:21

  2. #302
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Grendizer73
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ....le pressioni esercitate su ______ la siae....
    Non sto a dilungarmi, il tuo account è sospeso sino a quando non mi chiarirai il motivo per cui hai ritenuto di usare i termini che ho editato e che potrebbero causare seri guai all'Amministratrore e Staff del Forum.

    La durata effettiva decorrerrà e dipenderà dalla tua spiegazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    L'ho già scritto una volta e lo ripeto per l'ultima volta:

    questa discussione ha un titolo ben preciso a cui dovete attenervi, non interessano qui le dichiarazioni di Tizio o Caio o la politica commerciale di questa p quella casa editrice, se avete argomenti per rispondere in tema riguardo a titolo fatelo pure, in caso contrario non sentitevi in dovere di intervenire comunque.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #304
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Posso fare la proposta più seria che non ho visto fino adesso?Chiudete questo inutile Thread.

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Mi associo a Parola
    Questa è una discussione che purtroppo mette in mezzo discorsi che vanno fuori regolamento .
    È giusto che i moderatori fanno il loro dovere , ma nello stesso momento dispiace a vedere utenti iscritti da tantissimo tempo bannati o sospesi . Tanto abbiamo una passione che ci unisce a tutti , e per fortuna che c'è avmagazine .
    Non possiamo pretendere di pensare uguale su altre questioni , per fortuna !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Uno sguardo dal lato di chi cerca di proteggere i contenuti: http://torrentfreak.com/warner-bros-...irates-140112/

    Si direbbe quindi che, in risposta al titolo del thread, la risposta più ovvia sia no, la pirateria non finirà mai, ma di sicuro le aziende ci proveranno in tutti i modi a fermarla.
    Ultima modifica di mmanfrin; 13-01-2014 alle 08:59

  7. #307
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Mi sembra esagerata 'sta frase: hai pagato ma hai anche avuto qualcosa. Che sia solo una parte di una serie è un altro discorso.
    stai scherzando, vero?

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Uno sguardo dal lato di chi cerca di proteggere i contenuti: http://torrentfreak.com/warner-bros-...irates-140112/
    mi permetto di sorridere, visto che:

    http://www.badtaste.it/articoli/top-...rdi-di-dollari

    davvero pensate che la pirateria non abbia contribuito (sì, contribuito) a questo clamoroso successo?

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    ribadisco ancora un mio pensiero...una cosa che proprio non mi va giù sono i sottotitoli di moltissimi film che ho...tanti hanno un carattere molto piccolo e la stragrande maggioranza sono bianchi...personalmente quando voglio guardare un film in lingua originale con sottotitoli mi trovo spesso in difficoltà...per cui sono spesso costretto fare un "remux" con il bluray originale estraendo e separando la traccia video e sottotitoli così posso usare il carattere che voglio,posso posizionarli dove voglio (sui film in 2.35 sfrutto le bande nere che è meglio imho) e soprattutto il colore che voglio (bordo nero e sottotitoli giallo scuro)...per non parlare delle case che mettono solo sottotitoli per non udenti(ci vuole veramente poco tempo a rieditare un sottotitolo senza tutte le descrizioni di chi parla o che rumore si sente nel film...)...non so se esiste in commercio un lettore da tavolo che fa tutte ste cose (editare grandezza,carattere e colore) senza perdere tempo a smanettare col pc,ad ogni modo personalmente senza masterizzatore e relativi programmi non potrei più starci...per cui,in un ipotetico formato bluray ideali,tra le varie cose che sono state suggerite in vari topic vorrei che, le case che editano i film mettessero più tipi di sottotitoli (1 piccoli e bianchi...2 piccoli o grandi e gialli) non ci vuole molto e si perdono pochi minuti...
    Ultima modifica di alecs85; 13-01-2014 alle 11:14

  10. #310
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    stai scherzando, vero?
    No.

    Sono realista: hanno prodotto qualcosa che hai (abbiamo) comprato. E non hanno un contratto con te (o me) dove sta scritto che DEVONO far uscire TUTTA una serie TV dopo averla cominciata, perchè qualcuno ha comprato l'inizio della serie.
    Mi vengono in mente, a titolo di paragone, le uscite editoriali settimanali (nave da costruire o casetta giapponese che sia...), quelle si che non ti permettono di finire l'opera quando all'improvviso non ci sono più uscite!
    Comunque puoi sempre provare con un'azione giudiziaria contro la major, magari un giudice appassionato come noi potrebbe darti (darci) ragione...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    No.
    è questo il brutto. Che siccome NON stai scherzando poi le major ovviamente ci trattano senza alcun rispetto. Quindi inutile lamentarsi.

    Sono realista: hanno prodotto qualcosa che hai (abbiamo) comprato. E non hanno un contratto con te (o me) dove sta scritto che DEVONO far uscire TUTTA una serie TV dopo averla cominciata, perchè qualcuno ha comprato l'inizio della serie.
    se avessero cessato la pubblicazione dappertutto potrei anche essere d'accordo (non lo sarei, in realtà, ma diciamo di sì). Siccome però hanno cessato solo in Italia, capirai che avere la serie mozzata non è una bella cosa. A te probabilmente Enterprise non interessa, per questo parli così, se ti avessero punto sul vivo saresti sul piede di guerra anche tu. Pure io non ho ancora comprato nemmeno le prime due stagioni, perché questa serie mi interessa poco, ma è una questione di principio: i consumatori meritano rispetto, persino quelli che dicono "ma sì, fate quello che ritenete pià opportuno, tanto non abbiamo mica firmato un contratto per avere l'intera serie!". La nostra battaglia è anche per te, non preoccuparti.

    Mi vengono in mente, a titolo di paragone, le uscite editoriali settimanali (nave da costruire o casetta gi..........[CUT]
    è la STESSA cosa. Fammi conoscere uno che compra solo una stagione di "Lost", perché le altre non gli interessano, o solo una stagione di "Enterprise", perché le altre non gli piacciono. Se uno comincia una serie è per finirla, perché è interessato alla serie in quanto tale. Le Case lo sanno, anzi ci contano, le serie tv si basano essenzialmente su questo: sulla fidelizzazione, in ogni fase dello sfruttamento di un determinato prodotto seriale, salvo tradire questa fedeltà tutte le volte le Case non reputano un affare conveniente. E chi ci rimette, paradossalmente, non è il pirata, ma chi compra! E' la fiera dell'assurdo, e poi proprio le major ingaggiano delle supermenti per predisporre nuovi sistemi anticopia (viene da ridere per la velleitarietà di queste "misure")!

    Comunque puoi sempre provare con un'azione giudiziaria contro la major, magari un giudice appassionato come noi potrebbe darti (darci) ragione...
    lo dici con sarcasmo, ma l'affidamento del consumatore in casi del genere è platealmente tradito, senza contare che l'eliminazione dell'italiano dal pacchetto linguistico delle edizioni straniere discrimina ulteriormente la situazione del consumatore italiano. Rispetto al veliero che esce a pezzi in edicola, nel caso della pubblicazione della serie tv manca solo l'ufficializzazione del "piano dell'opera", ma è implicito fin dalla prima uscita che verrà pubblicata tutta la serie, perché è ovvio che all'acquirente interessa tutta. Se ci fosse la possibilità di acquistare una certa serie in un'unica soluzione moltissimi la comprerebbero in un'inca soluzione (l'unico problema sarebbe il costo, difficile da sostenere in una sola volta). Certo la pubblicazione dei cofanetti di una serie tv non è una questione da Corte dei diritti umani, e non vi è un vero e proprio obbligo contrattuale, in capo alla Major, di "arrivare fino in fondo" con la pubblicazione. Ma il comportamento è vergognoso e no, non può valere il motto "ho pagato per le prime due stagioni, e le prime due stagioni le ho avute, tanto basta". Molti diritti dei consumatori non trovano riscontro in una norma appositamente codificata, e sono appunto riconducibili al principio della buona fede e nell'affidamento nella correttezza della controparte. Secondo me siamo al limite del giuridicamente rilevante, altroché. Poi, vabbè, l'importante è che da qualche parte esca, a fare un mux con l'audio italiano non ci vuole niente.
    Ultima modifica di robersonic; 13-01-2014 alle 15:36

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Quoto Robersonic. Eh,sì, accidenti! Una serie tv nasce da una strategia sia economica che emotiva. Le puntate legano lo spettatore e lo coinvolgono, "costringendolo" a seguire l'iter narrativo fino alla fine. Se la cosa si fermasse a livello di trasmissione televisiva si potrebbe accettare quest'ultima come UNICO obbligo tra colui che offre la serie tv e colui che la guarda. MA subentrando la fase VENDITA del prodotto in termini fisici, c'è se non un'accordo scritto (questo è vero) quantomeno un contratto morale e professionalmente etico. CI DEVE ESSERE. Ti do' il materiale per innalzare una casa e DEVI POTERLA FINIRE. Altrimenti scrivilo chiaro: La distribuzione fisica di questa serie tv puo' interrompersi improvvisamente per i seguenti casi...eccetera. Non conosco la legge, pertanto vado a braccio e non ritengo assolutamente di possedere la Verità, ma come appassionato mi sento trattato a pesci in faccia da troppo tempo ormai. Rimango minuti interi a guardare i siti online delle edizioni straniere. CI SONO...ESISTONO!! E strano caso, fanno parte di questo pianeta. Ma non per l'Italia.
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    Rimango minuti interi a guardare i siti online delle edizioni straniere. CI SONO...ESISTONO!! E strano caso, fanno parte di questo pianeta. Ma non per l'Italia.
    e sai perché? Perché siamo come siamo. Se una cosa del genere accadesse in un altro paese, apriti cielo. In Italia tutto è consentito, perché in italia si vende poco, e si protesta anche meno.

  14. #314
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    Fammi conoscere uno che compra solo una stagione di "Lost", perché le altre non gli interessano, o solo una stagione di "Enterprise", perché le altre non gli piacciono. Se uno comincia una serie è per finirla, perché è interessato alla serie in quanto tale.
    Presente... guarda pure nella mia collezione di DVD e ci troverai diverse serie TV di cui ho acquistato la prima stagione soltanto. Quando una serie mi incuriosice acquisto la prima stagione e solo se mi appassiona proseguo con le altre.
    Ultima modifica di mmanfrin; 13-01-2014 alle 16:02

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Presente... guarda pure nella mia collezione di DVD e ci troverai diverse serie TV di cui ho acquistato la prima stagione soltanto. Quando una serie mi incuriosice acquisto la prima stagione e solo se mi appassiona proseguo con le altre.
    ma questo è il caso dell'acquisto a scatola chiusa, tanto per provare. Moltissimi invece comprano una serie (specialmente in blu-ray) perché già la conoscono, e la apprezzano, e vogliono collezionarla (tutta), preferibilmente con la massima qualità possibile.


Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •