|
|
Risultati da 286 a 300 di 528
Discussione: [Blu ray Disc] Fenomeno pirateria, finirà mai?
-
19-12-2013, 17:02 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
leggere queste cose di cui al link di madmax appena postato mi fa pensare di avere ragione quando dico che l'unico modo per risollevare il paese è ricostruirlo sulle sue macerie.
Alcune cose non possono essere riparate. vanno rottamate.
Ad esempio, nel caso della siae, non si puo far nulla per rimediare. se domani un'autorità nuova con voglia di fare imponesse una gestione normale e stipendi normali quelli ti fanno causa e la vincono pure....
Un'alternativa sarebbe quella di cancellare la SIAE e mandarli tutti a casa... prenderanno ancora per un pò di anni pensioni a sbafo o cassa integrazione, ma almeno si interrompe il ladrocinio....
però una cosa mi sfugge...
ma la SIAE non dovrebbe essere un'organizzazione privata ?
come mai riesce ad avere cotanta influenza sui governi ?
c'è forse uno scambio di collusi interessi che sfugge alla mia comprensione ?Ultima modifica di srnapoli; 19-12-2013 alle 17:04
-
20-12-2013, 09:48 #287
Quando ancora vivevo a Prato, andavo spesso a studiare presso la biblioteca comunale della mia città, e un paio di volte ho usufruito del servizio di visione dei contenuti video (stando al loro catalogo, nel 2012 contavano 12.751 film in videocassetta e dvd, musica in cd e dvd). Ritengo sia un'ottima alternativa legale per coloro che non possono/vogliono comprare i contenuti. Adesso fanno anche lo streaming dei contenuti...
DESCRIZIONE
MediaLibraryOnLine presenta: "MLOL VOD", il nuovo servizio di Video On Demand su MLOL, la piattaforma utilizzata da 2.500 biblioteche italiane e straniere per condividere contenuti digitali di ogni tipo. Attraverso MLOL VOD, gli utenti delle biblioteche italiane potranno prendere a prestito un film gratuitamente collegandosi con il portale MLOL della propria biblioteca di riferimento per guardarlo sul tv di casa, su computer, su tablet o su smartphone.Ultima modifica di mmanfrin; 20-12-2013 alle 10:02
-
20-12-2013, 10:24 #288
-
20-12-2013, 10:31 #289
Figurati, pensa anche all' agcom che agisce indipendentemente dal parlamento e si arroga il diritto di contravvenire alle indicazioni ed ai rilievi della commissione europea.
-
20-12-2013, 11:36 #290
Ossia, biblioteche che non offrono il servizio di prestito materiale audio/video? Di principio qualsiasi biblioteca comunale dovrebbe poter fare richiesta tramite prestito interbibliotecario alle altre bibliotece dove il materiale risulta disponibile, dunque chiunque in Italia dovrebbe poter avere accesso a quei contenuti... e di biblioteche con cataloghi audio/video ce ne sono a centinaia in Italia.
Quindi non so quale sia lo scenario "normale", avere accesso diretto o non avere accesso diretto. Mi aspetto che se si ragiona in termine di numeri, una grande fetta della popolazione vive in grandi centri urbani che hanno biblioteche con cataloghi audio/video e accesso al prestito interbibliotecario.Ultima modifica di mmanfrin; 20-12-2013 alle 11:39
-
20-12-2013, 14:49 #291
Ultima modifica di Rain; 20-12-2013 alle 15:24
-
20-12-2013, 22:06 #292
@ TUTTI
Mi sembra che ci si stia allontanando dall'argomento del titolo, oltre ad avere sfiorato argomenti politici.
Se non c'è più nulla di nuovo da dire sull'argomento non è obbligatorio intervenire comunque."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-12-2013, 10:47 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
riporto la mia recente esperienza durante la visione del film Robot & Frank....in un vicino futuro robot e umani vivono a stretto contatto,per lo più i robot vengono usati per piccole mansioni di lavoro(aiuto bibliotecaria)o nei casi più difficili come badanti...quest'ultimo è il caso di Frank(un bravo Frank langella)e Robot,il suo robot badante che si prenderà cura di lui non senza qualche intoppo...senza andare ot e dilungarmi troppo questo è un ottimo film per famiglie(al momento,ovviamente in italia non c'è una data d'uscita,ovviamente...),mi è capitato di vederlo all'ultimo scienceplusfiction il festival di fantascienza che si svolge a trieste festival abbastanza famoso a livello italiano e anche europeo(è stato il primo festival europeo a occuparsi di fantascienza nei lontani anni 60...)...comunque ora vi elenco il problema riscontrato durante la visione...ho acquistato regolarmente il bluray in questione dall'inghilterra...il bluray ha i sottotioli inglesi e pur avendo una discreta ma non ottima padronanza della lingua inglese,ho deciso di copiare il contenuto del bluray originale e metterci i sottotitoli italiani creati da un gruppo di traduttori così potevo far vedere il film anche a mia madre...risultato?fatta la copia,messi i sottotitoli,masterizzato il tutto su bluray beh a 20 minuti dall'inizio del film succede il fattaccio...MESSAGE CODE 3 CINAVIA PROTECTION...ossia dopo venti minuti la traccia audio protetta da cinavia diventa muta e non si può più procedere con la visione del film...ottimo stratagemma direi per fermare la pirateria...peccato che poi ci son persone(poche ma buone)come me che se la prendono direttamente nel di dietro e si beccano questi ehm stratagemmi veramente efficaci...ma dico non si potrebbe usare la PROTEZIONE CINAVIA e chi vuole farsi una copia del film può farne,una e una sola mediante che so,l'inserimento di un codice unico e quindi diverso per ogni copia del film protetta da CINAVIA???che poi sinceramente mai e poi mai mi sarei aspettato di vedere una protezione simile in un film come questo,capisco i blockbuster americani ma robot & frank...vabbè...aggiungo che come lettore utilizzo esclusivamente ps3...
-
26-12-2013, 13:33 #294
Posso capire, ma solo in certa misura, il tuo disappunto però se ci rifletti cosa ci sarebbe di strano? Tu hai fatto una copia di materiale provvisto di protezione contro la copia, protezione che ha funzionato perfettamente.
Non è che la protezione è intervenuta sull'originale, come purtroppo qualche volta capita con alcuni film originali e lettori, che si oscurano per problemi con la HDMI e relativa protezione HDCP.
Direi che tutto rientra nella regola.
Potrà dispiacere, ma se una cosa è vietata lo è, punto e basta, sicuramente si possono adottare altre soluzioni, che comunque, se funzionano, avrebbero lo stesso risultato (forse Cinavia è un po' più sadica in quanto fa credere che non ci siano stati problemi, che però saltano poi fuori quando uno meno se lo aspetta).
Tra l'altro, considerazione a latere, la traduzione integrale dei dialoghi (ovvero dei testi di un film) e relativa diffusione è pure lei soggetta alla Legge sul copyright, come lo è per un qualsiasi libro, pertanto vietata, quindi già sin dall'inizio tu hai commesso una azione proibita, scaricando materiale protetto da copyright.
Se a te piacesse un libro in inglese, non ancora edito in Italia, e ti mettessi a tradurlo ditribuendolo per farlo leggere anche ad altri "che non conoscono l'inglese" faresti opera meritoria o faresti un'opera di pirateria?
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-12-2013 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-12-2013, 15:54 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
direi che il discorso sulla protezione non fa una piega,sinceramente fino a ieri non avevo mai sentito parlare di qeusta protezione(sadica è un termine che calza a pennello) peraltro credo sia una delle poche(credo)protezioni che siano realmente efficaci(sempre se usate lettori abbastanza recenti che implementano tale protezione)...sul discorso dei sottotitoli sono d'accordo con te sul fatto che sarebbe pirateria(almeno questo ho capito,nonostante tu non abbia apertamente risposto eheh...),ad ogni modo trovo altrettanto dispiacevole non vedere molti film interessanti(cosa che è robot and frank,come tantissimi altri inediti...)non trovare una distribuzione in italia,per cui sul discorso sottotitoli comprendo che sia una cosa non legale ma personalmente trovo sia la pratica illegale più legalmente legale che ci sia...diciamo che in una classifica di cose illegali sta secondo me all'ultimo posto,pur essendo illegale questo è pacifico...personalmente con i bluray che ho mi capita spessissimo di non avere i sottotioli inglesi nelle edizioni distribuite in italia e a volte non sono neanche troppo convinto sulla grandezza utilizzata e il colore(sono uno scassaballe lo so...)per cui mi son trovato a volte costretto a rippare il bluray originale prendere i sottotitoli inglesi(per lo più li prendo magari dalla stessa edizione in dvd che posseggo nel caso di film vecchi,per i nuovi beh internet è abbastanza grande...) e poi metto il size che preferisco, stesso discorso per carattere(font)e posizione dei sottotitoli sul video e relativo colore (il bianco non lo sopporto e non si legge bene sui film formato 1.85,preferisco il giallo almeno io li preferisco così...)...nel topic sulla disamina dei bluray che recentemente è stato chiuso avevo espresso il parere che ,fondamentale per me era avere,oltre all'audio originale del film ,era d'obbligo avere i sottotitoli inglesi e italiani,sottotitoli inglesi che trovo fondamentale per me visto che guardo spesso film in originale aiutandomi con i sottotitoli inglesi,cosa che trovo molto utile per imparare un po' la lingua...ad ogni modo,spero di non esser andato troppo o.t comunque trovo CINAVIA un ottimo metodo per abbattere la pirateria per cui come ho recentemente scoperto Un modo per abbatterla c'è!
ciaoUltima modifica di alecs85; 26-12-2013 alle 16:22
-
28-12-2013, 01:42 #296
Devo dare smentita circa quella notizia che avevo indicato, pare sia una bufala.
http://techcrunch.com/2013/12/27/how...nternet-truth/
PS: Uno dei miei autori preferiti, Neil Gaiman, esprime la sua opinione sulla pirateria
Ultima modifica di mmanfrin; 28-12-2013 alle 01:49
-
01-01-2014, 19:45 #297
Dopo le deliranti motivazioni di gino paoli per tassare "a prescindere" tutti e le pressioni esercitate su ___[CUT]___ la siae, altra sorpresa da parte della Paramount:
dopo aver commercializzato i primi 2 cofanetti della serie Star Trek Enterprise ed averli fatti acquistare a migliaia di persone, probabilmente gli ultimi 2 cofanetti non usciranno in italia (o se usciranno lo faranno in data da destinarsi).
Nonostante usciranno in tutti gli altri paesi "civilizzati" d'Europa, non conterranno assolutamente la traccia audio italica, impedendone l'acquisto a chi voleva completare l'opera senza aspettare l'elemosina della major.
Complimenti, poi non andate a lamentarvi se i siti di filesharing prolificano e fanno scaricare tutto con qualità BD a 9€ al mese di abbonamento, almeno li la gente è sicura di finire le serie che inizia.
Ultima modifica di Nordata; 02-01-2014 alle 00:36
-
01-01-2014, 19:57 #298
Esattamente come fece Warner con la Ultimate Edition di Harry Potter. Il punto è che se non raggiungono il fatturato allora interrompono la distribuzione, per cui c'è poco da fare. E' una mera questione di numeri.
-
01-01-2014, 20:03 #299
Basterebbe dire che le serie che commercializzano in italia sono soggette alla cancellazione se non raggiungono il fatturato da loro preposto;
a questo punto uno decide se rischiare di acquistare una serie che può morire da un cofanetto all'altro, oppure lasciare tutto sullo scaffale, mi sembra più corretto da parte loro, non cominciare a vendere e poi sospendere come gli pare e piace sapendo di aver fatto buttare nel ce@@o un mucchio di soldi agli utenti.
-
01-01-2014, 22:18 #300