|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 3040
-
20-12-2013, 18:18 #1516
Mi sono fatto coraggio: ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale, il 10xeu-67-1204 e.....
Mi è andata bene
Tutto funziona come prima: l'oppo vede tranquillamente le cartelle condivise del nas.
Inoltre l'app media control per android sul mio galaxy s3 e media control for ipad funzionano perfettamente: a tv spenta vedo dal nas flac, mp3, wave ed anche i dsd
Se avete domande sono qui
edit
Noto anche che sfruttando il protocollo samba i files sono in ordine alfabetico (prima erano random)Ultima modifica di Stefanik; 20-12-2013 alle 19:57
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
21-12-2013, 10:54 #1517
Buongiorno a tutti . Scusate se mi inserisco alla discussione ma vorrei se possibile una delucidazione riguardo la gestione dei files musicali dell oppo 105 . Premetto di essere poco competente in queste cose ma leggendo la bontà di questo prodotto mi son chiesto se valeva la pena spendere cifre molto più importanti per elettroniche specificatamente audiophile anche per chi come me é interessato principalmente alla riproduzione stereo con un impianto di un certo livello ( amplificatore Luxman 550 AX DIFFUSORI Adamantes III ) e ogni tanto non disdegna di vedersi un buon DVD .
Veniamo al punto : io vorrei sostituire il mio lettore di rete Marantz Na 7004 che collocherei nel secondo impiantino in camera con un altro lettore player che abbia le stesse caratteristiche di funzionalità e praticità dei files musicali compresi i flac a 24 bit . Io però non voglio essere costretto collegare un pc al lettore per la gestione dei files ma trovo molto più pratico collegare solo un hard disk esterno fino a 500 giga attraverso la porta USB e usare il display del lettore per la gestione dei files . Vorrei sapere se anche l'oppo é in grado di fare questo perché nel manuale specificano che può portare solo chiavette USB con poca richiesta di corrente .
Vi ringrazio per l'attenzione
-
21-12-2013, 11:08 #1518
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 61
Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600
-
22-12-2013, 12:45 #1519
Ho aggiornato anch'io e per quanto riguarda le cartelle in rete e USB è tutto come prima, tranne che adesso il mio NAS viene visto 2 volte, forse per differenza di protocollo.
L'app. Media Control funziona come dovrebbe, anche se per navigare nella rete bisogna prima far agganciare la sorgente all'Oppo.
Stupenda a mio avviso la possibilità di navigare anche nella USB del lettore senza bisogno di monitor esterno.
@ Stefanik: non potevo non accodarmi al tuo coraggio
@ Gargaroz: approfitto prima del 25 alloraVPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
22-12-2013, 12:50 #1520
Ultima modifica di MaxPT; 22-12-2013 alle 12:54 Motivo: Aggiunta quota
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
23-12-2013, 08:28 #1521
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
Aggiornato al nuovo firmware, scaricato e, per sicurezza, riscaricato l'applicazione media control, ma non c'è verso che funzioni. Ogni volta che con lo smartphone lancio media control mi appare il messaggio "spiacenti ma media control ha smesso di funzionare". Poco male, uso bubble, ma mi dispiace
-
23-12-2013, 08:42 #1522
Da quello che dici sembra un problema di compatibilità derivante da errata installazione.
Se hai installato su Android, il 4.1.2 sono certo sia compatibile perché è quello che uso io.VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
23-12-2013, 10:18 #1523
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 61
Anche a me il media control funziona perfettamente, ed anche io ho Android 4.1.2. Che sia quello?
@MaxPT approfitta pureHome Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600
-
23-12-2013, 10:29 #1524
Grazie per la risposta. Sono andato a consultare qualche post indietro come mi avete suggerito ma non trovo risposta a questa domanda: un NAS per funzionare a un player stand alone come l'oppo deve essere per forza collegato al router del wifi o basta attaccarlo come un hard disco esterno?
Scusate ma alla mia veneranda età non ci capisco più nulla !
Buon Natale a tutti
-
23-12-2013, 10:51 #1525
Se hai un nas e vuoi far leggere all'oppo i files multimediali contenuti nel server, ambedue i dispositivi devono essere connessi allo stesso router, poi che sia via cavo oppure via wi fi è un'altra storia.
@ maxPT
BravoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-12-2013, 19:21 #1526
Ultima modifica di MaxPT; 23-12-2013 alle 19:23
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
24-12-2013, 09:46 #1527
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
-
24-12-2013, 15:37 #1528
Buongiorno a tutti.
Per prima cosa tanti auguri, poi, con riferimento all'Oppo 105 avrei questi problemi:
1. vorrei leggere attraverso l'Oppo i files musicali contenuti nell'iPhone di mia nipote, che ne ha bisogno per fare la festa di Capodanno a casa nostra. Ho cercato nella discussione ed ho trovato (all'esito delle mie ricerche) che l'unico sistema sarebbe attraverso l'app Bubble upnp. Ho quindi provato a cercarla sull'Appstore ma nulla. Per caso è solo Android? E' corretto quanto ho capito? E, indipendentemente da questo, c'è un modo (questo o un altro) per veicolare attraverso l'Oppo della musica presente nell'iPhone o addirittura nell'applicazione FoxTube dell'iPhone?
2. Ad abundantiam ho comunque scaricato l'App Oppo media control dall'appstore. Assodato che quest'applicazione consente "solo" il controllo dell'Oppo e dei files in esso contenuti attraverso l'iPhone e non anche il trasferimento di quelli contenuti nell'iPhone, io ho un problema a monte, ovvero, lanciando l'app non mi trova l'Oppo! Cosa può essere? Il firmware dell'Oppo è aggiornato all'ultimo disponibile (ben successivo a quello richiesto dall'app) ed il lettore è acceso. E' necessario altro? Devo configurare la rete? O forse iPhone ed Oppo comunicano via wifi e devo perciò installare la chiavetta adattatore nell'Oppo (chissà dove ce l'ho)? Potete spiegarmi i vari passaggi affinché funzioni?
Grazie mille
Giovanni
P.S.: come detto, nella discussione, facendo una ricerca, non ho trovato nient'altro che quanto sopra...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
24-12-2013, 18:00 #1529
1. Bubble upnp esiste solo per android, probabilmente c'è anche un'app analoga per ios, ma io non te lo so dire.
2. Il primo firmware ufficiale che permette il funzionamento di media control è l'ultimo uscito (circa una paio di settimane fa...), è questo:
10xeu-67-1204
Oppo e iphone comunicano via rete tramite il router a cui sono connessi (via cavo o via wifi).
P.s. Se ti serve solo per capodanno ti consiglio di trasferire i files presenti nell'iphone in una pen usb, la attacchi all'oppo e risolviSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-12-2013, 10:28 #1530
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Approfitto del post per segnalare un comportamento che non avevo notato prima (o il nuovo firmware ha introdotto un bug o non me ne ero accorto prima...).
Utilizzando entrambe le uscite HDMI del 105 verso il 4520 (HDMI1 per il video e la 2 per beneficiare del DSD), non è più veicolato il flusso audio sull'uscita HDMI1. L'unico modo per ripristinarla è scollegare "fisicamente" il cavo dell'uscita HDMI2.
bye