Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 46 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 682
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Magari ho torto, per carità.
    Finchè dici di non sentire differenze fra un cdp da 99 € e uno da 1.500, non hai torto. Vedrai, lo saprai cosa senti, no? Se tu non avverti differenze, per te non ci sono. Punto. Non c'è nulla da contestare nè altro da aggiungere.
    Anzi, per come è impostato il titolo del thread direi che non c'è spazio per nessuna discussione. Semplicemente hai voluto avvisarci che tu non senti differenze nel cambio della sorgente digitale. Affermazione difficilmente contestabile.

    Se invece tu avessi impostato il titolo in forma interrogativa, tipo: "Secondo voi perchè non avverto nessuna differenza fra cdp anche di costi diversi?", allora la discussione sarebbe potuta essere più interessante.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Il punto, secondo me, è che non tutti hanno la stessa sensibilitá. Per fare un esempio, io faccio 40.000 km/anno ormai da 20 anni, se i pneumatici non sono a 2,5 me ne accorgo quasi subito e mi fermo a gonfiarle, ho colleghi (con gli stessi km macinati all'anno) che hanno fatto decine di km con i pneumatici bucati (non runflat) senza accorgersi di nulla. Ho amici chitarristi che suonano ormai da anni, uno accorda a orecchio, l'altro deve assolutamente affidarsi all'accordatore, e sono sullo stesso livello. Uno è un genio e l'altro meno? No, uno ha maggiore sensibilità dell'altro. Esempi di questo genere c'è ne sono a migliaia.
    Non trovare differenze tra sorgenti rientra in uno di questi, tu non te ne accorgi, non significa che non ci sono.
    Ciao marco

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    ottima metafora e acuta osservazione Marco. Magari è davvero come dici tu...

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Anch'io ritengo la metafora di Marco corretta.
    Ritengo anche che esista un range di sensibilità intermedio fra quella di chi non sa gustare nulla, perché del tutto insensibile, e quella di chi non si dà mai pace perché perennemente insoddisfatto, in quanto eccessivamente sensibile.
    (Mi viene in mente il film "Indiavolato"...).
    Siamo sulla stessa barca, Josephino.
    Non te ne devi fare un cruccio, ma bensì gioire di questa tua (nostra) "sensibilità intermedia".
    Per un ricercatore sarebbe l'ideale il massimo della sensibilità, per noi che vogliamo gustarci la musica in santa pace (è quello lo scopo, o no?)... in medio stat virtus.

    Io sono ipersensibile all'ortografìa e leggere "non fà nulla" o "c'è ne sono", per esempio, mi procura fastidio.
    Farei volentieri a meno di tale mia caratteristica, credimi.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 01-01-2014 alle 08:44
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Spero che la tacitiana " in media res stat virtus " sia stata raggiunta ora e ne sono contento-- all'inizio di questo scambio epistolare non ce n'era molta ad essere obiettivi --- è il discorso dell'equilibrio di qualche post fà

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Io sono ipersensibile all'ortografia e leggere "non fa' nulla" o "c'è ne sono, per esempio, mi procura fastidio
    L'ho sospetavo. Pultroppo c'è né stanno parecche di gente cosi ingiro. Odio l'ignorantità.
    Ultima modifica di josephpino; 18-12-2013 alle 19:17

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Without problems

    cosa hai inteso (spero non sia evinciuto) da questo scambio di opinioni? Hai apprezzato opinioni diverse dalle tue? Siamo riusciti a farti venire un qualche minimo dubbio sulla affermazione iniziale abbastanza categorica ? Siamo cresciuti insieme? Hai voglia di fare un qualche ascolto (ti invito pure io a casa mia qui a Milano con il tuo lettore per confrontarlo con il mio Apollo-R - questo sì della categoria in media res stat virtus) per valutare.

    Non sono per gli arrocchi (ahimè ho giocato anni e anni a scacchi e mi mancano) - facciamo morire il thread così - no dai

    Tutto qui e un amichevole saluto alla meravigliosa Sicilia dove sicuramente non si muore di freddo come qui a Milano

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    I dubbi in fondo li ho sempre avuti e spesso alcuni dei miei post altro non erano che delle provocazioni. Ripeto, non avendo provato decine di dac, ma solo qualcuno, non posso certamente fare affermazioni del tipo: "tutto è uguale". Certo che il mio orecchio deve essere piuttosto grezzo!!! Sì, questa discussione mi ha fatto crescere e capire meglio il concetto di oggettività attraverso il suo antonimo: la soggettività.

    Spero di poter fare una capatina su al nord e passare a trovarvi un giorno. E' vergognoso che a 30 anni ancora non abbia mai visto l'altra parte del paese. Milano non è poi così fredda dai, non potete lamentarvi. La neve non la vedete quasi mai.
    Ultima modifica di josephpino; 18-12-2013 alle 20:56

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Non penso che sia il tuo orecchio (così come il mio) a essere particolarmente grezzo, Josephpino.
    Forse qualcuno esagera nel riferire come obiettivamente "abissali", "eclatanti", "enormi", "irrinunciabili", determinate differenze che tali sono solo per lui, particolarmente attento a rilevarle e quindi particolarmente, come si diceva, sensibile.
    Spesso sono differenze che apparirebbero (se notate) di entità relativamente modesta ai più, e che a noi possono sfuggire perché, da parte nostra, diamo più importanza (quindi siamo più attenti) ad altri parametri.

    Per me fu molto istruttiva un'esperienza di alcuni anni fa.
    Chi fosse interessato può leggerla qui (# 1383):

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...ni#post4025283
    Ultima modifica di Foxtrot59; 18-12-2013 alle 21:42 Motivo: Aggiunta
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    A me sembra una discussione del tutto inutile .
    Se non si conosce cosa ascoltare mi sembra anche ovvio non riscontrare differenze "notevoli" anche perchè non penso che il pianoforte che ascolta Josephino a casa sua da me si trasformi in clarinetto
    Quando ho iniziato il mio percorso audiofilo non sentivo differenze nemmeno tra sintoamplificatore e amplificatore 2ch, anzi a volte preferivo il primo perchè più "leggero" e piacevole nel complesso.
    Poi ascoltando altri impianti ben assemblati e frequentando audiofili navigati ho capito pian piano cosa cercare nella riproduzione ed i parametri di riferimento sono aumentati a dismisura ed è forse per questo che adesso le differenze le avverto tutte perchè non mi limito più alla sola timbrica.
    Ultima modifica di Ramos; 19-12-2013 alle 09:07

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Ramos Visualizza messaggio
    Poi ascoltando altri impianti ben assemblati e frequentando audiofili navigati ho capito pian piano cosa cercare nella riproduzione ed i parametri di riferimento sono aumentati a dismisura ed è forse per questo che adesso le differenze le avverto tutte perchè non mi limito più alla sola timbrica..[CUT]
    Parole sacrosante, bisogna ascoltare anche altri impianti (specie quando sono qualitativamente migliori dei nostri) se si vuole "crescere"

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Ramos Visualizza messaggio
    ...adesso le differenze le avverto tutte...
    TUTTE...

    Che dire, buon per te...
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    io sono convinto che ci vuole allenamento.

    E' come la degustazione del vino, all'inizio dici che un vino è buono e l'altro è dolce... poi se ti appassioni e, se trovi qualche buon maestro, riesci a scoprire le famose "note" del gusto e dei profumi e apprezzi le sfumature che prima non distinguevi. Prima al bar ordinavi il soave "buono", poi cominci a chiedere l'anno di vendemmia o la cantina preferita.

    Anche per l'ascolto sono convinto che serva un "maestro" qualcuno che ti dica "cosa" ascoltare.

    Poi che un DAC o un lettore CD possano migliorare in maniera "eclatante" un ascolto è tutto da vedere. L'unica soluzione è ascoltare e non comprare a scatola chiusa, se alle tue orecchie suonano uguali meglio evitare di spendere 10 volte tanto.
    Ultima modifica di bianconiglio; 19-12-2013 alle 10:07
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Passi che chi crede o meno delle differenze dei cavi, ma ora dare quasi del "pirla" a chi trova differenze tra dac/lettori cd diversi e dal diverso corso mi pare assurdo! Tanto vale chiuderla questa discussione

    Personalmente ho cambiato impianto da poco (ampli+diffusori) e dopo una settimana ho sostituito il dac autocostruito che avevo, con un rdac prima e un irdac poi... che dire differenze ne ho sentite PARECCHIE e non ero ubriaco
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Sono d'accordo sui punti 2,3 e 4, ma specialmente sull'ambiente.

    Da parte mia, l'unica differenza che sento tra i formati digitali e' la separazione tra gli strumenti ma dipende moltissimo dall'ambiente.
    Fino ad un anno fa abitavo in un altro appartamento. Ero veramente insoddisfatto dell'acustica della stanza ma, in ogni modo, mi piaceva ascoltare musica anche se con un riverbero un po' fastidioso. Nel vecchio appartamento avevo solo il cd player.

    Il nuovo appartamento e' parzialmente trattato, tende pesanti, pannelli fonoassorbenti dietro i diffusori e dietro il punto di ascolto, tappeti a pelo molto lungo ecc... Acustica quasi perfetta per i miei gusti tranne un fastidiosissimo eco tra i 50 e i 120hz.

    Provato un confronto alla cieca in presenza di 5 amici non audiofili su 4 brani diversi di Adele e Diana Krall con
    - wd-tv brano in streaming via spotify
    - Pioneer N-30 brano flac estratto da cd
    - Lettore CD
    - Vinile

    Tutti erano assolutamente convinti che il vinile dava voci piu' naturali ma il basso, con il vinile e' completamente incontrollato (forse a causa delle vibrazioni).
    Su 5 persone (io non conto), solo una e' riuscita ad identificare la sorgente peggiore (spotify). Per gli altri non c'era differenza tra spotify (128 kbps in streaming), flac e cd...


Pagina 6 di 46 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •