|
|
Risultati da 8.011 a 8.025 di 9639
-
03-12-2013, 07:56 #8011Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2013, 10:48 #8012
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
Alla fine ho ordinato il sony, non vorrei che aumentasse di prezzo in futuro. Come cavo hdmi ho preso: Oehlbach Easy Connect High Speed. Spero sia adatto a sfruttare al meglio il player.
Grazie!
-
03-12-2013, 13:06 #8013
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
Direi… più che perfetto
TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
03-12-2013, 14:27 #8014
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Novara
- Messaggi
- 22
ciao a tutti, mi è arrivato oggi il bdt 130 panasonic. aprendolo ho scoperto che la funzione wifi è in realtà ottenibile solo acquistando a parte un adattatore che costa circa come il lettore.
La domanda che vi pongo è la seguente: considerato che il lettore verrà connesso ad un Panasonic 55st60, dotato di wifi, è opportuno che anche il lettore lo sia o non è necessario?
In tal caso potrei restituire il 130 e prendere un modello superiore, se invece non lo fosse eviterei lo sbattimento....
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.Ultima modifica di Beeristheanswer; 03-12-2013 alle 15:08
-
03-12-2013, 15:39 #8015
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
La connettività (sia essa cavo che wireless) serve per delle funzionalità aggiuntive; è utilizzata per scaricare aggiornamenti al firmware, connettersi a skype, youtube, flicker ecc…
Features extra che rendono più vasta la multimedialità del dispositivo.
Immagino che tu abbia un router wifi, che di sicuro ha anche delle porte ethernet: puoi collegarti in wifi con la tv e via cavo con il lettore; il solo vantaggio del wifi è l'assenza dei cavo dati… quindi vai tranquillo che puoi collegare in modo misto i vari apparati.
ps: io ho la tv e il lettore blu ray in wifi, mentre il sintoamplificatore via cavoUltima modifica di pierluigi.rovere; 03-12-2013 alle 15:42
TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
03-12-2013, 15:43 #8016
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Novara
- Messaggi
- 22
grazie mille per la tempestività e la chiarezza.
In effetti sono alle prime armi e forse tendo a sopravvalutare le cose.
E' bello poter contare su un parere qualificato in questi casi...Ultima modifica di Beeristheanswer; 03-12-2013 alle 15:44
-
03-12-2013, 15:58 #8017
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
Per quanto riguarda il campo dell'home theatre non sono per niente qualificato, ma sto cercando di imparare meglio che posso!
Nessuno nasce imparato… all'inizio ogni domanda è lecita e mai stupidaTV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
03-12-2013, 18:28 #8018
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 34
Salve
Ho acquistato il TV Samsung F8500 e volevo chiedervi tra il Sony s 790 e il Samsung BD-F7500 , quale dei due è migliore o più adatto ?
Graziesamsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500
-
03-12-2013, 23:38 #8019
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 16
-
04-12-2013, 07:54 #8020
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
Guardando su internet ho trovato questo (riferito al Panasonic):
- Non legge i SACD.
- Possiede le uscite analogiche.
- Non ha applicazioni per la gestione tramite telefono.
- Permette il RIP dei cd audio.
Per il resto sembra uguale al Sony, ma per quanto riguarda la qualità video non saprei (forse qualcuno più esperto di me può dire la sua).
Se la tua intenzione è quella di collegare il lettore in HDMI a questo punto diventa inutile avere le uscire analogiche e la scelta cadrà per forza di cose sul Sony.TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
04-12-2013, 11:43 #8021
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Ciao a tutti sono un felice possessore di un panasonic 50gt50 e dovrei acquistare un buon lettore blu ray, prezzo massimo 200/300 euro. Al momento ho solo la tv, nessun abbonamento e nessun home home theater. In futuro probabilmente acquisterò un sinto-amplificatore e un 2.1. Poi quando la pecunia lo permette aggiornerò ad un 5.1. Ho letto nel post che quelli ceh vanno più per la maggiore sono i panasonic e sony... quale scelgo? Ricordo poi mesi fa quando cercavo la tv che esisteva in questo forum un post dove c'erano le prove con i vari lettori di alcuni tipi di file mkv non riesco più a ritrovarlo. Grazie
-
04-12-2013, 13:13 #8022
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
Forse ti riferisci a QUESTA discussione
Per il resto vedi tu: se pensi di collegare in futuro il lettore in analogico inizia a dare un'occhiata a prodotti che supportino tali uscite. Altrimenti non spendere soldi per cose che non userai mai (e che soprattutto si potrebbero rompere).
ps: il mio "percorso" sarà simile al tuo. Ora ho un 2.1 che trasformerò in breve a 3.1 per poi arrivare a 5.1! Poco allora volta inizio a vedere il risultato finaleUltima modifica di pierluigi.rovere; 04-12-2013 alle 13:14
TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
04-12-2013, 14:42 #8023
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Onestamente non sono molto pratico nel senso che conosco perfettamente la differenza tra uscita analogica e digitale e/o ottica ma quello che non so assolutamente cosa si intende per collegare il lettore in analogico, probabilmente comprerò un denon x-1000 e ci metterò le casse indiana e penso che dopo che aggiornerò al 5.1 non toccherò più niente per anni e anni.... (forse i miei figli se ne avrò faranno altri aggiornamenti :P )
-
04-12-2013, 15:58 #8024
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Boves (CN)
- Messaggi
- 64
Se il lettore ha le uscite analogiche deve avere un buon convertitore al suo interno, in modo da non snaturare il suono.
Tutti gli amplificatori hanno gli ingressi analogici, ma solo quelli 'più recenti' hanno quelli digitali (diciamo da 10 anni a questa parte).
Io ho scelto il collegamento digitale in HDMI per questione di ordine: in questo modo, con un solo cavo, porto l'audio e il video al sintoamplificatore; se avessi usato il digitale ottico avrei dovuto aggiungere un cavo in più, ovvero il risultato finale sarebbe stato HDMI per il video e cavo ottico per l'audio.
Se usi le uscite analogiche del lettore devi usare HDMI per il video e un cavo 'analogico' per l'audio.
Tutti dicono che è da preferire l'analogico, ma al mio orecchio non sono arrivate grandi differenze: principalmente perché sono ancora un principiante del campo!
Dietro alla tv ho una giungla di cavi e se riesco a risparmiarne qualcuno ben venga!
ps: la differenza la senti su un cavo scarso da uno di qualità. Nel caso dell'HDMI deve essere di tipo 'High speed' per permettere anche il traffico del video 3D; se il cavo è scarso oltre a notare disturbi alla componente video (immagini sfuocate, sfalsata, colori e forme poco precise) rischi di sentire rumore dovuto ad interferenze o perdite di dati.TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
04-12-2013, 17:31 #8025
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 86
Grazie ora mi è un pochino più chiaro, vedo dalla tua firma che hai scelto un sony s790 io in realtà ero orientato più sul panasonic d320 (anche se sto facendo fatica sul loro sito a capire la differenza con il d220) che però non ha nè le uscite analogiche nè quelle ottiche.... non ci sto capendo più niente per oggi abbandono e domani ricomincio a riguardare tutto con calma compreso il sinto amplificatore.