Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ...non parliamo poi di uscire in asio.
    Io con Xbmc il problema del refresh non ce l'ho; mentre per l'audio dipende dalle esigenze di ognuo di noi. Chi ha la possibilità ed utilizza l'analogico mch, può avere interesse ad asio. Con l'hdmi il problema non esiste.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #47
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    emmm......, ma tu ci giochi anche?
    No, purtroppo non ho più tempo, se proprio voglio fare qualcosa vado con l'xbox.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Diciamo che, anche se non uso proprio Totalmedia Theatre, dai forza alla mia scelta di non usare madvr.
    Già,
    io ho trovato la pace dei sensi,
    grazie ad Autofrequency, qualsiai materiale, che sia interlacciato o progressivo e qualsiasi frame rate,
    con un semplice click parte il film settato a dovere.

    - Autofrequency
    - Anydvd
    - Virtual Clone drive
    - TMT 5

    queste le uniche applicazioni in background quando guardo un film

    Per l'audio di un film, per me è piu che sufficente la decodifica eseguita dall'ampli collegato tramite hdmi.
    Ultima modifica di Salmon; 21-11-2013 alle 13:44

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Io con Xbmc il problema del refresh non ce l'ho; mentre per l'audio dipende dalle esigenze di ognuo di noi. Chi ha la possibilità ed utilizza l'analogico mch, può avere interesse ad asio. Con l'hdmi il problema non esiste.
    Esatto, tutto dipende dalle esigenze di ognuno, in senso assoluto però devo dire che i risultati che si hanno con jriver+scheda audio come la lynx con driver ASIO che esce con 16 canali digitali discreti a 192khz+DAC di qualità sono davvero al top.
    Io che provengo principalmente dal mondo musica e in tanti anni ho provato tanti apparecchi diversi ho trovato in questo sistema il punto di riferimento, se poi consideriamo la possibilità di accedere al mondo VST le possibilità di regolazione ed ottimizzazione sono infinite.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se vorrai scomed sarebbe molto interessante una guida sul tuo setup audio, completerebbe quello video ottenibile con jriver e madvr, che dici la butti giù una miniguida?

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Per l'audio di un film, per me è piu che sufficente la decodifica eseguita dall'ampli collegato tramite hdmi.
    Anche per me è così.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    se vorrai scomed sarebbe molto interessante una guida sul tuo setup audio, completerebbe quello video ottenibile con jriver e madvr, che dici la butti giù una miniguida?
    Sì, si può fare, è chiaro che si parte dal presupposto di avere una scheda audio di livello alto che nella migliore delle ipotesi costa come quasi tutto il pc e capisco che questo non sia a pannaggio di tutti.
    Sta di fatto che gli stessi programmatori di jriver caldeggiano vivamente le schede come la lynx perchè si riescono a spremere tutte le potenzialità del programma, se in più pensi che con l'ultima versione di Audiolense si creano filtri FIR a 176000 taps per canale con processamento interno a 64bit si riescono ad avere risultati inimmaginabili fino a pochi anni fa, il tutto con un unico programma.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ecco è proprio quello che intendevo!!!! sto già sbavando!!! Audiolense ad esempio ho provato ad usarlo ma non sono riuscito nemmeno a registrare gli sweep!

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Non voglio andare oltremodo OT, ma Audiolense lo puoi gestire a prescindere da jriver, la cosa si complica leggermente quando invece ci sono plugin VST caricati in jriver che intervengono attivamente sul processamento del suono e devono essere tenuti in considerazione nella generazione dei filtri in Audiolense.
    In questo caso bisogna settare bene i driver in jriver ed attivare la funzione "loopback" che deve vedere driver diversi (di diversi hw quindi) in ingresso e in uscita.
    Se però si usa solo Audiolense fine a sè stesso basta una scheda audio esterna usb con driver ASIO (tutte le M-Audio anche di fascia bassa vanno bene) e un microfono tarato (che sia Bheringer, Dayton etc).
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Infatti non andiamo ot, apri un bel tread e discutiamone!

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Come al solito si sfocia sul complicato e costoso. Al meglio non c'è fine, ma pur potendo investire parecchio in questo campo, sono dell'idea che bisogna sapersi imporre dei limiti per vivere anche meglio. Come si dice:
    "Chi si accontenta gode".
    Ultima modifica di Cappella; 21-11-2013 alle 15:28
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Grazie a tutti per le risposte, che mi hanno chiarito molti dubbi...
    Tuttavia, avrei un ultima perplessità da risolvere ed è relativa al tipo di display che andrò ad utilizzare, il già citato Marquee 9500 Ultra, che come è noto è un proiettore CRT.
    I CRT hanno una peculiarità (in realtà molte): non possono essere pilotati a refresh inferiori ai 30 Hz/sec; con il Radiance io impostavo, per i blu-ray, un'output a 1080p47,95 e per Sky Hd 1080p50; pertanto con un segnale in ingresso 1080p23,976 (Blu-ray), in automatico il Radiance forniva un output a 1080p47,95, con una visione perfettamente fluida e senza scatti.
    La mia domanda: è possibile con Jriver + MadVR ottenere un comportamento simile, o è necessario utilizzare software come Powerstrip, che tuttavia, mi pare, abbia una serie di incompatibilità con le recenti schede Video? C'è un modo alternativo di procedere?
    Mi rendo conto che pochi attualmente utilizzano proiettori CRT, ma forse qualcuno saprebbe darmi una risposta o, almeno, suggerirmi in quale direzione muovermi per fare delle ricerche in merito.
    Ancora Grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non credo ci siano problemi, jriver imposta l'uscita alla frequenza che vuoi purchè supportata dal monitor/vpr. in caso potresti prendere una scheda video nvidia che ha la particolarità di creare risoluzioni a frequenze personalizzate

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Si', è quello che pensavo, solo dagli screenshot di Jriver ho solo visto frequenze standard tipo 23,976, 24, 50, 59, 60.
    Ma se è possibile impostare dei refresh personalizzati in output (ad es. 47,95 per gli ingressi in 23,976), non ci dovrebbero essere problemi...
    Rimane la questione della personalizzazione dei timings (impostazione delle linee totali di scansione, front e back porch, synch etc), che effettivamente si può fare dal pannello di controllo delle schede Nvidia (ne ho appunto una sul computer dal quale scrivo); mi chiedo solo se sia possibile salvare diversi timings (ad es per 1080p48 e 1080p50) ed accedere automaticamente (ma anche manualmente), all'una o l'atra impostazione...
    Ultima modifica di flex63blu; 22-11-2013 alle 12:53

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    forze mi sono espresso male, non ho detto che puoi peronalizzare l'uscita da jriver ma solo che jriver ti mostra tutte quelle supportate dal monitor/vpr, io non ho mai avuto un crt x cui potrebbe non funzionare allo stesso modo. le schede video nvidia invece possono uscire a qualsiasi frequenza.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •