Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    I proiettori (ed i TV CRT) possono agganciare qualsiasi frequenza di scansione che la catena video possa gestire in termini di larghezza di banda, se si esludono quelle inferiori a circa 30 Hz (quindi sarebbe possible in teoria utilizzare 1080p42,234 o 1080p55,697, se avessero qualche utilità); le frequenze più usate sono i multipli di 23,976, di 24 e 25, ma, teoricamente potresti usare qualsiasi frequenza di scansione ti venga in mente (purchè inferiore alla massima larghezza di banda della catena video del proiettore).
    Per cui, mi chiedo, Jriver consentirà di precisare la frequenza di output, se il display specificato è CRT (ho visto che i CRT sono previsti tra i display possibili)?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Non ho esperienza di crt, serve qualcuno che abbia provato

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Approfitto della discussione, dove sono stati consigliati componenti doc per l'HTPC, per sollevare un quesito su di un elemento importante che solitamente non viene menzionato o forse sottovalutato. Sto parlando dell'UPS che protegge appunto tali componenti e soprattutto gli HDD. Secondo me il tema non è OT, perchè se si cerca un sistema silenzioso, la scelta parte anche da lì. Ad esempio io ho sempre usato un marchio diciamo economico, ma l'ho sempre trovato abbastanza rumoroso, e me ne accorgo soprattutto la sera quando spengo pc e tutto, prima di "tagliare" la corrente elettrica all'UPS, si sente questo bel casino ronzante di sottofondo.
    Quali sono allora i migliori e i più silenziosi?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ringrazio ancora tutti per i preziosi suggerimenti;
    oggi ho fatto i miei acquisti e credo, in settimana, di ricevere tutto...
    Dal punto di vista hardware, ho un ultima richiesta: il telecomando (e/o mouse + tastiera).
    La mia idea è di utilizzare il software jriver e so che è possibile utilizzare un app Android o IOS per la gestione da remoto; è possibile fare anche i settaggi del software in questo modo o è preferibile utilizzare utilizzare mouse e tastiera bluetooth... ed in tal caso, quale mi consigliereste?
    Grazie

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Gizmo (l'app per Jriver) non permette di lavorare sui settaggi in modo completo quindi ti servono mouse e tastiera.
    Io uso da anni la tastiera bluetooth per PS3 della Logitech (Logitech Mediaboard pro), tastiera piu' touchpad, leggera, comoda e non troppo costosa (se non hai una superficie di appoggio il mouse e' scomodissimo), si gestisce benissimo seduti sul divano .
    Ultima modifica di Dakhan; 25-11-2013 alle 08:58

  6. #66
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Anch'io voto per la minitastiera, pratica, comoda e puoi fare tutto.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Qualcosa così potrebbe andare bene?

    http://www.amazon.it/itkw425tb-Tasti...iera+bluetooth

    Esiste anche in versione wireless 2,4 GHz, che dovrebbe avere un maggior raggio d'azione;
    quale delle due tecnologie di trasmissione sarebbe preferibile?

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, puo' andare tranquillamente.
    Come raggio di azione e' migliore il bluetooth ma ha lo svantaggio che la puoi usare solo con un dispositivo, se hai piu' di un pc (come nel mio caso) e' scomodo, inoltre funziona solo con il SO caricato, se devi per esempio modificare qualcosa dal bios o selezionare il device per il boot non va, invece con quelle a 2,4 ghz (almeno i modelli che ho provato io) funzionano sempre.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non ho letto per bene tutta la discussione, mi scuso se è già stato riportato, però vorrei segnalare due programmini davvero utili per un HTPC video oriented..

    Argyll con l'ottima guida di Ciccio per la calibrazione utilizzando MADVR e SVP per gli amanti del motionflow, sempre con MADVR...

    http://www.argyllcms.com/

    http://www.svp-team.com/wiki/Changelog

    Per quello che riguarda l'audio, come detto da Fabio, Jriver+Audiolense e una Xonar essence (o Lynx e DAC esterno)

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    per la tastiera valuta anche la enermax aurora micro, l'ho recensita qui qualche settimana fa e ne sono molto soddisfatto..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Confermo! L'enermax aurora la possiedo da anni e mi trovo benissimo.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Una sola obiezione a queste tastiere: la retroilluminazione sarebbe veramente utile, considerando l'uso in ambiente HT; non ce ne sono con questa caratteristica, ad un costo accettabile?

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Pre-acquisto io valutavo la Rii Mini Elegance (cerca sull'amazzone).. costo simile, dimensioni contenute.. di contro mi sembrava più plasticosa, il layout è più particolare (tasto enter molto piccolo ad esempio) e il touchpad lo reputo più scomodo rispetto al trackball.. ma i pareri sono positivi...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    HTPC assemblato e perfettamente funzionante (l'ho collegato al mio monitor consueto per le impostazioni software e lo sto utilizzando in questo momento...), sono molto soddisfatto e voglio ancora ringraziare tutti per i preziosi suggerimenti.
    Alla fine, mi sono orientato su i seguenti componenti:
    Case Silverstone Grandia 08
    Alimentatore Seasonic S12G 550W
    Scheda madre: Asrock z87 Pro4
    Scheda video; Gigabyte Nvidia Geforce GTX660
    Scheda audio Asus Xonar Essence ST (non mi è ancora arrivata, provvederò ad installarla appena mi sarà consegnata) + Xonar H6
    HDD SSD Samsung EVO 840 da 120 GB.

    Installato W7 + aggiornamenti + i vari driver; la mia intenzione è di acquistare Jriver....
    Insomma, per ora tutto bene... vedremo con i settaggi di Jriver + Red October

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Complimenti!
    Come ti stai trovando col case GD08, è abbastanza silenzioso? Alla fine dove l'hai preso?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •