Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 416 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 6230
  1. #1996
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Ciao, dicevo sonda diversa in riferimento a Thegladiator, per quanto riguarda le tue indicazioni, domani provo.
    Ultima modifica di mikigio; 18-11-2013 alle 19:48

  2. #1997
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Scusa, ma ancora non ho capito....parli di target luminoso o target gamma?
    No, scusa, sono io che nella confusione mi spiego male. Una volta che ho una calibrazione più che decente, il test near black come lo devo leggere?

    Ieri credo di aver scoperto una cosa ovvia, cioè che la calibrazione fatta a 24Hz diverge parecchio da quella fatta a 60Hz, almeno 1% dE, 2% su alcuni IRE. E' una cosa che può succedere solo a chi HTPC come me perché un normale lettore esce sempre alla stessa frequenza, mentre il mio HTPC lavora a 60Hz e quando parte un filmato switcha a 24Hz.
    Magari era ovvia, nel caso l'ho ricordato

  3. #1998
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ciao Roby,
    Ho visto che hai impostato in prima pagina il link al download della versione HCFR 3.1.0.2, la sto provando ed ho notato che caricando la mia precedente sessione salvata con la 3.0.5.2 cambiano i valori di deltaE che adesso risultano inferiori del 25% sul Grayscale (prima 0.51 adesso 0.38) e del 12% inferiori su Primary e secondary colors.

    Non sono riuscito a trovare le note di aggiornamento per capire il motivo forse perché è solo una beta?.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2013 alle 10:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1999
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Appena torno a casa ti spiego tutto... pagine fa cmq se ne era parlato del nuovo calcolo del dE.
    Nel link in prima pagina alla nuova versione di HCFR, se guardi bene, trovi anche il changelog (vai su wiki e poi su changelog).

    Ciao
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #2000
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Speeder82 Visualizza messaggio
    ... il test near black come lo devo leggere....[CUT]
    Dovresti abilitare le relative icone, da: View > Extended measures toolbar
    ti appariranno 2 nuove icone una "nera" per la misurazione del "near black" ed una "bianca" per la misura del near White.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2013 alle 11:08
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #2001
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Appena torno a casa ti spiego tutto... pagine fa cmq se ne era parlato del nuovo calcolo del dE.
    Ciao
    Mi son spiegato male, ho parlato di differenze di dE, ma non è solo un problema relativo a quello: a 24Hz su 20, 30 e 60 IRE ad esempio ho valori di blu sui 106-107% quando a 60Hz sono piatti a 100%, e anche il rosso varia un po'.
    Pensavo dipendesse dalla calibrazione della sonda ('Calibrate meter'), ma mi dice che non è necessario calibrarla.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dovresti abilitare le relative icone, da: View > Extended measures toolbar
    ti appariranno 2 nuove icone una "nera" per la misurazione del "near black" ed una "bianca" per la misura del near White.
    Continuo a spiegarmi male . Il test l'ho fatto, m'interessa sapere una volta che ho il risultato come poterlo leggere per sapere se è ok o c'è qualcosa da modificare.

  7. #2002
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @Speeder82
    credo che Roby si riferisse a me...

    @Roby
    Tra le altre cose aggiornate questa è interessante: Stabilized 20% red reading for D3/munki

    Non è molto chiaro cosa sia esattamente, ma sembra che abbiano corretto qualcosa sulla lettura del rosso con D3/Munki.

    da provare/approfondire hai riscontri?

    ciao
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2013 alle 11:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #2003
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Speeder82 Visualizza messaggio
    Il test l'ho fatto, m'interessa sapere una volta che ho il risultato come poterlo leggere per sapere se è ok o c'è qualcosa da modificare.
    Se hai fatto gia il test, carica i risultati di luminosita' in 1,2,3,4,5 IRE piu la luminosita' del bianco in 100 IRE per poter calcolare il gamma.

  9. #2004
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Se hai fatto gia il test, carica i risultati di luminosita' in 1,2,3,4,5 IRE piu la luminosita' del bianco in 100 IRE per poter calcolare il gamma.
    0 IRE: 0.003
    1 IRE: 0.006
    2 IRE: 0.006
    3 IRE: 0.035
    4 IRE: 0.064
    100 IRE: 120.839

  10. #2005
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sul mio VT60 la Zoyd rende le barre del pattern del contrasto (quello con le barre bianche fino alla 255) tutte verdi!!
    Vedi te...
    Ho lo stesso risultato caricando la sola matrice Zoyd, mentre la combinazione Plasma EDR + correzione Zoyd il risultato è molto più equilibrato, poi, che sia da riferimento è tutto da dimostrare.

    Devo ancora provare la nuova versione HCRF 3.1.0.2 per verificare se quel Stabilized 20% red reading for D3/munki porta a qualche beneficio.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2013 alle 13:45
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #2006
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Tra le altre cose aggiornate questa è interessante: Stabilized 20% red reading for D3/munki

    Non è molto chiaro cosa sia esattamente, ma sembra che abbiano corretto qualcosa sulla lettura del rosso con D3/Munki.
    Si esatto, nel passaggio dalla versione 3.0.5.2 alla beta mi pare di ricordare che gli utilizzatori si erano lamentati di instabilità nelle letture del rosso al 20% dello stimolo. Problemi derivanti dall'utilizzo del nuovo codice ArgyllCMS che ha un tempo di integrazione un po basso in modalità non-refresh (0.2 sec).
    ... comunque problema corretto nel passaggio alla versione 3.0.5.3 (beta) dal momento che di default il tempo è intorno ai 0.5 secondi ed inoltre sono state inserite molte altre opzioni (versione 3.1.0.2).


    Dalla beta in poi sono state aggiunte le formule di differenza colore, CIE76(uv), CIE76(ab), CIE94, CIE2000 e CMC.
    Il trattamento del ΔE della scala dei grigi è stato aggiornato per utilizzare tutte le formule di cui sopra e presenta inoltre 3 opzioni per la gestione del riferimento bianco:

    1. Relative -> Y White = Y measured.
    2. Absolute w/gamma -> Color reference Y set to desired Y gamma target.
    3. Absolute w/o gamma -> Color reference Y set to measured Y. (perfect gamma)


    Inoltre è stata aggiunta la voce Reccomemded che utilizza la formula CIE2000 per il colore e CIE76(uv) + la terza opzione (Absolute w/o gamma) per la scala dei grigi
    Ultima modifica di Roby7108; 19-11-2013 alle 18:17
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #2007
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Speeder82 Visualizza messaggio
    0 IRE: 0.003
    1 IRE: 0.006
    2 IRE: 0.006
    3 IRE: 0.035
    4 IRE: 0.064
    100 IRE: 120.839
    1= 2,1520
    2= 2,5333
    3= 2,3233
    4= 2,3435


    Probabilmente la sonda non ha letto bene i 2 IRE.

  13. #2008
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    mi serve un sunto di che diammine devo impostare su st'ultima versione,troppo complicato e' diventato,preferivo la vecchia versione a questo punto onestamente....
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #2009
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    ''diammine'',

    sarebbe il ΔΕ?

  15. #2010
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    ΔΕ = deltaE
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 134 di 416 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •