|
|
Risultati da 61 a 75 di 131
Discussione: Digital Video ha compiuto 15 anni
-
13-11-2013, 13:54 #61
Premesso che sono stato un fedele lettore di Digital Video Home Theater dal suo nascere come allegato HT di AudioReview, ho poi comprato tutti (TUTTI) i numeri ogni mese fino al 142 (che possiedo ancora quasi tutti) e adesso, a causa delle note vicissitudini, lo compro saltuariamente poiché ho riscontrato un degrado qualitativo della rivista che da specialistica è diventata generalista, scelta rispettabilissima ma che non riflette le mie esigenze.
Ho faticosamente trovato l'ultimo numero, il 154, che desideravo acquistare perché contiene la prova del Panasonic ZT60 e di tale meraviglia volevo conservarne ricordo.
Lo apro, leggo per primo come sempre l'editoriale del Direttore e poi arrivo alla prova del Pana...
Prova? Prova? Quale prova?
Questa non è una prova di un prodotto, la si può chiamare tuttalpiù un articolo sul cazzeggio e la relativa arte del cazzeggiare!!!
In tutto l'articolo non si parla del prodotto in questione, invero si divaga sulla crisi del plasma, del mercato, del bla bla bla bla per poi arrivare, dopo 6 (SEI) pagine ad uno sparuto commento che rimanda la discussione del citato tv alle didascalie.
Vado a leggere "la prova" nel trafiletto in basso alla quinta pagina dell'articolo, posto su tre mezze colonne e per buona metà cosa leggo?
Cazzeggio, solo inutile cazzeggio sulle qualità che deve avere un tv, colore degli incarnati, Chernobyl e i suoi fiori (no, tutto vero, non scherzo) per poi finire l'articolo parlando finalmente del ZT60.
Tutto qui? Si parla del migliore(?) tv e lo si fa per uno spazio di mezza colonna?
E si che l'editoriale di cui parlavo in apertura dice testualmente:
"...Per questo siamo ancora qui, grazie a voi che avete voglia di informazioni approfondite. Il motivo per cui ha ancora senso spendere soldi per acquistare la rivista è semplice: l'autorevolezza..."
Io mi sono riletto nuovamente l'editoriale e come acquirente della rivista mi sono sentito preso per i fondelli...
Anzi, come ex-acquirente, perché...
Perché alla luce di quanto sopra, smetto di perdere tempo a cercare in tutte l'edicole la rivista.
Perché la tanto vituperata informazione di internet mi permette di accedere agli stessi contenuti, redatti con il medesimo livello di professionalità in via del tutto gratuita.
Perché tale articolo e i suo svolgimento mi hanno fatto arrabbiare e provare una delusione tremenda.
Perché 4 euro e 90 per degustare l'arte del cazzeggio mi sembrano soldi spesi male.
p.s.
da http://it.wiktionary.org/wiki/cazzeggiare
Cazzeggiare = essere inconcludente
scusate l'apparente volgarità, ma tale termine mi pare l'unico che renda l'idea di quello che ho provato leggendo l'articolo.Ultima modifica di Roy Neary; 13-11-2013 alle 16:42
-
13-11-2013, 16:37 #62
La stessa fine sta facendo Audioreview..
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
13-11-2013, 18:40 #63
Già, peccato... Un'altra rivista che mi ha informato per anni.
Mi sa che è il destino della carta stampata, spariti gli editori sono arrivati i manager...
-
13-11-2013, 22:01 #64
Mah, non è che gli editori "puri" si comportino molto meglio ... ricordo che al TAV 2011 l'editore di AF Digitale incassava i soldi per gli abbonamenti biennali con i buoni edicola, salvo poi chiudere la rivista dopo due mesi, senza alcun preavviso nè tantomeno restituzione delle somme versate. Per carità, 70 o 80 euro (non ricordo la cifra esatta) non mi mandano in fallimento, e se sono serviti a pagare gli ultimi stipendi ai redattori, mi può anche andar bene, ma è il principio che dà fastidio. Delle due l'una: o l'editore, due mesi prima della chiusura, non aveva la minima idea che la sua rivista fosse decotta (e allora è un bene che abbia cambiato mestiere), oppure lo sapeva benissimo e ha intascato quel che si poteva intascare....
Su tutto il resto sono assolutamente d'accordo con te. Sarà anche per la crisi, ma dopo la chiusura di AF non ho comprato più nulla (ps. anch'io avevo seguito DVHT fin da quando era allegato ad Audio Review, l'ho abbandonato quando è uscito Emidio ...)
byez
-
14-11-2013, 08:36 #65
Hai ragione valebon, la mia frase in realtà voleva essere in senso romantico ovvero che Editore era colui che il mestiere lo faceva per passione e con amore (i primi che mi vengono in mente sono Bonelli padre e figlio) mentre il manager è colui che viene messo a capo di un azienda e vede solo il bilancio e il fatturato.
Uno che lo fa solo per i soldi, che prima di stampare giornali ha venduto pannolini, aspirapolveri o verdura biologica e una volta finito di vendere giornali venderà telefonini, bagnoschiuma e cibo per cani.
Poi, anche se siamo OT e me ne scuso, la vicenda di AF é emblematica del rispetto nullo che si ha oggi nei confronti del consumatore e credo nella tua seconda ipotesi perché secondo me non poteva non sapere...
(e comunque mi pare di ricordare che AF era in attivo, erano altre riviste del gruppo in netta perdita)
-
14-11-2013, 22:54 #66
Mah, non è un gran OT, alla fine si parla cmq di riviste di audiovideo... penso che non stiamo dando fastidio a nessuno. La faccenda di AF mi ha particolarmente colpito perchè la leggevo da 25 anni, e avevo pure ricostruito tutta la collezione dal primo numero di settembre 1981. Risulta anche a me che la tiratura della rivista fosse di tutto rispetto (anche dopo il cambio "misterioso" di redazione), e questo dà un sapore ancora più amaro a tutta la vicenda.
Tornando comunque a DVHT, che ormai è l'unica sopravvissuta, è un peccato che sia così peggiorata (mi baso sulla tua testimonianza perchè io è da una vita che non la leggo), avrebbe l'occasione di avere il monopolio del settore, almeno cartaceo ... invece così può solo candidarsi all'estinzione, come ormai tutte le altre che nel tempo sono "defunte" : mi vengono in mente Video, DVD Digital Magazine, Stereoplay, Videotecnica, che nostalgia ...
-
14-11-2013, 23:08 #67
L'ho acquistata oggi e non ho ancora avuto il tempo di sfogliarla, però mentre salivo in auto l'ho scorsa velocemente cercando la prova incriminata, ho visto che la pagina con tutte le misure del caso c'è, con relativi singoli giudizi e voti (alti) per ogni settore, così come il solito riquadro inziale con "ci è piaciuto", "non ci è paciuto" che riassumono il giudizio finale.
Leggendo il tuo intervento mi sembrava ci fosse solo una chiacchierata, cosa che non è, quello che è più importante e che può servire ad un utente per fare paragoni con altri modelli (se ha altri numeri di DV) mi sembra ci sia, pertanto non comprendo il tuo disappunto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2013, 08:23 #68
@nordata
Credo che una pagina con tutte le misure non costituisca "l'articolo" ma sia semplicemente uno degli elementi che compongono un'articolo.
Poi il riquadro iniziale che tu citi credo che rappresenti una infinitesimale parte che, personalmente, non porterei a difesa della completezza di informazione.
Se è per questo manca, a differenza di articoli similari, la pagellina finale, che in un ottica di mero calcolo matematico ritengo valesse più del riquadro iniziale da te citato.
Lungi da me volermi sostituire ad un professionista della carta stampata come il Direttore Mollo o uno dei suoi redattori, però da utente/acquirente continuo a sostenere la mia posizione di considerare il summenzionato articolo come superficiale e scarsamente informativo e, rifacendomi all'editoriale di apertura del giornale, di mancanza del tanto decantato approfondimento.
Porto qualche esempio: nell'articolo non si menzionano le peculiarità del prodotto, tipo il pannello Studio Master (che differenze ci sono con gli altri pannelli? Come viene realizzato? Ci sono differenze di misura con gli altri pannelli o e solo pubblicità?) oppure se vale la spesa superiore rispetto al modello VT? Tecnologicamente come si pone rispetto agli altri plasma anche di concorrenza? Come si è giunti a proporre un prodotto simile? Che tipo di difficoltà si trovano a realizzare tali prodotti?
APPROFONDIMENTO! APPROFONDIMENTO! APPROFONDIMENTO!
Il tanto sbandierato approfondimento continuo a non trovarlo, l'articolo parla e straparla del plasma in generale, le differenze con gli LCD, parla di esposizioni nei centri commerciali etc. etc.
Tutte nozioni trite e ritrite che tutti gli appassionati conoscono a menadito, ma di APPROFONDIMENTO io non ne vedo l'ombra, tutto quello che l'articolo riporta lo conoscevo già da internet....
Se poi tu, nordata, ti accontenti che un articolo di una rivista a pagamento ti dia una pagina di fredde misure e un "solito riquadro iniziale" di una quarantina di parole per considerarlo un'articolo di APPROFONDIMENTO buon per te.
Io da una rivista pretendo qualcosina in più, è il modo come viene scritto un'articolo fa la differenza...
Chiamalo se vuoi, APPROFONDIMENTO.
Poi, una volta che avrai avuto la possibilità di leggerti integralmente l'articolo in discussione (ed anche e soprattutto l'editoriale del Direttore Mollo), magari continuerai a non comprendere il mio disappunto, ed io continuerò a considerarmi un ex-acquirente della rivista che ormai non soddisfa più le mie esigenze di informazione.
Libere scelte in un libero mercato di libera informazione.
p.s. di sicuro ho avuto maggiori info su questo forum che sulla menzionata rivista...
-
15-11-2013, 08:32 #69
Concoedo con Roy per tutto.
Ma non era meglio associare dvht con ar? Invece che con car stereo e audio costruzioni?Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
15-11-2013, 16:41 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Roy ma ti rendi conto che stiamo parlando di un morto che cammina. Questo è l' ultimo canto del cigno per questa tecnologia.
Se poi tu, nordata, ti accontenti che un articolo di una rivista a pagamento ti dia una pagina di fredde misure
Purtroppo la rivista in quest' ultimo anno sta cercando di riprendersi , ma con risultati non ancora convincenti non so se avete notato l' assenza di Gian Piero Matarazzo...Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-11-2013, 18:58 #71
@kabuby77
Ma tu ti rendi conto che tipo di argomentazioni stai fornendo?
Cosa vuol dire che è un morto che cammina? E quindi, siccome la tecnologia al plasma è morta l'articolo lo si può redare in maniera superficiale? Il lettore non deve essere informato? Tanto la tecnologia è morta e quindi chissenefrega di un tv al plasma?
Qui si parlava di un PRODOTTO specifico non del destino di una TECNOLOGIA...
Poi non capisco cosa centri il fatto che "le riviste della concorrenza non avevano neanche un tester...", io non ho contestato ne le misure ne come sono state rilevate, ne i relativi risultati; ho semplicemente contestato il fatto che nell'ARTICOLO relativo ad un prodotto specifico (il ZT60) e nel suo svolgimento praticamente non si sia parlato del ZT60 ma si sia divagato in lungo e in largo di tutto e di più senza praticamente parlare del prodotto specifico.
Questo ovviamente secondo il mio modesto parere che, mi permetto di far notare non è il Verbo rivelato ma solo un semplice e personale giudizio
Ma tu i miei post precedenti gli hai letti? E soprattutto hai letto l'editoriale in terza pagina e l'articolo sul ZT60 di cui parlo dopo aver acquistato la rivista?
O la tua è una semplice difesa a priori della rivista medesima?
-
05-01-2014, 18:36 #72
In edicola il numero 155
Welcome back Emidio.........NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-01-2014, 18:16 #73
Grazie per la segnalazione, domani passo in edicola
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
09-01-2014, 14:47 #74
Ma per un nuovo arrivo
, c'è la partenza di Manuti
???
p.s. numero preso... però ragazzi per 4,90 euro... siamo un pò leggerini... lo scorso mese si citava Quattroruote per altri motivi... ma per gli stessi soldini li si trova qualità e quantità! delle due l'una: o abbassiamo il prezzo di copertina o aumentiamo le pagine di sostanza.Ultima modifica di tcodato; 09-01-2014 alle 14:51
Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
09-01-2014, 16:14 #75Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12