|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1294
Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
-
26-10-2013, 12:01 #1021franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-10-2013, 12:38 #1022
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
però!!
non male.. sono più vicine alla serie gold.. sono proprio curioso di sentire cosa danno quei driver da 8" già con le attuali RX8 hanno un basso secondo me abbastanza articolato ma parecchio rotondo.. spero avranno agito sul crossover.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
26-10-2013, 14:38 #1023
Perchè speri che abbiano agito sul crossover?
C'è qualcosa che non ti convinceva prima?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-10-2013, 18:07 #1024
bisogna capire come vanno ( visti i 4 ohms) con un ampli multicanale, per non dovre comprare anche un ampli stereo.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-10-2013, 23:12 #1025
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
A mio parere hanno un basso troppo rotondo e bello pieno.. sono molto sensibili alla parete di fondo ed è molto importante la loro collocazione e accoppiamento.. con un driver più grande credo che questa caratteristica si accentui.. messo e concesso che gli hanno dato un taglio diverso. comunque mi riferivo alle RX8 attuale che conosco benissimo.
per l'impedenza non mi preuccuperei troppo.. suonano bene anche collegate ad un sinto ma per farle cantare e farti venire la pelle d'oca serve qualità.. è già una bella cosa che lo sanno riprodurre in maniera buona.
-
29-10-2013, 17:58 #1026
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
Sono andato a comprare il centrale MA Gold gxc 150 , da accoppiare alle mie Gx 50 , e mi hanno offerto il centrale della serie gold precedente GS LCR (credo si chiami così ) ad un prezzo scontatissimo , in quanto fuori produzione , inferiore di un 25 % circa , rispetto al Gx 150 . Chi lo conosce .? E un buon prodotto ?
Ho visto che è entrato in produzione nel 2008 , quando gli impianti Ht erano agli albori , non è che è meno adatto a tale utilizzo .
Resto comunque sul GX 150 che è il complemento ideale delle mie gx 50 ?PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
29-10-2013, 20:42 #1027
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
va bene anche la serie precedente.. rimane comunque un bel dialogo.. certo!! se te lo puoi permettere prendi l'attuale ma di sti tempi risparmiare non guasta.
-
29-10-2013, 22:50 #1028
sai, ogni diffusore fa storia a sè e non necessariamente si deve paragonare una serie all'altra.
potrebbe anche essere che nelle RX8 gli abbiamo voluto dare quel rigonfiamento di proposito per contrastare la dimensione dei driver (un po' come le GX300), mentre coi da due da 8" non sarebbe necessario.
il mid pare anche migliore (mi pare che anche le PL usino un 4" e ti assicuro che è uno spettacolo) e già le MA silver e gold hanno sempre avuto una bella voce; il taglio dei woofers è anche un po' più elevato, quindi forse guadagni qualcosa in articolazione.
certo che sarebbe interessante sentirle!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
29-10-2013, 23:12 #1029
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
sii vero!! forse i costruttori preferiscono lasciare il baffle snello per renderlo elegante ed essere più apprezzabile in ambito domestico visto che sono state progettate più che altro per l'HT (gs,silver..) quindi è chiaro che preferisco aggiungere driver ma pur sempre da 6"
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
31-10-2013, 22:34 #1030
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Ragazzi mi togliete una curiosità? Cosa sono quelle viti a testa esagonale poste dietro la cassa rx6? A cosa servono?
-
01-11-2013, 13:37 #1031
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-11-2013, 14:14 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
ahhh...capisco... Grazie.
-
07-11-2013, 10:53 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
Ragazzi un consiglio a freddo.
Dopo aver sentito le rx1 e rx2 ...ho messo a fuoco che preferisco come suono le prime.
Vorrei partire mettendo i due frontali che userei per ascolto di film e di musica, ma in un futuro prossimo vorrei poter ampliare il tutto magari mettendo il centrale e i surround.
Pensavo quindi di mettere un integrato che permettesse di escludere il pre, per poter poi usare il finale collegato ad un multichannel in ht.
Ditemi se è giusto, perche è una cosa che mi han spiegato..e non so se è fattibile.
Arrivo al dunque.
Con queste casse che ampli mi consigliate di accoppiare, restando su un budget accettabile, senza spendere migliaia di euro?
Dimenticavo... devo mettere un nas, quindi mi serve un ampli da poter mettere in rete, perche devo riprodurre la musica che ho sul nas.
Grazie a tutti.
DanyUltima modifica di DANY981; 07-11-2013 alle 10:56
-
07-11-2013, 11:44 #1034
Guarda, il discorso è interessate, ma questo è il topic ufficiale monitor audio e andremmo proprio in OT, ti consiglio di aprire una discussione nella sezione apposita.
Potresti invece spiegare più nello specifico perchè hai preferito le rx1 alle rx2, potrebbe essere comodo ad altri.
Dal canto mio, confesso che quando provai le rx1 in paragone con le mie apex (amplificate da un integrato McIntosh) non ho trovato grandi benefici; invece le rx2 per me sono superiori di molto rispetto a tutte e due le precedenti.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
07-11-2013, 13:18 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
Guarda, sinceramente non ne capisco molto, quindi una risposta tecnica non credo di saperla dare...
Perchè ho preferito le rx1? ...alla buona, perchè mi sembrava che dalle rx2 risultasse un suono troppo "cupo"...passatemi il termine...piu basso...non so spiegarlo... e a pelle ho preferito le altre.