|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
16-10-2013, 13:59 #5371Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
16-10-2013, 15:46 #5372
No, non ho tempo in questo periodo e la sera HO SONNO....
E sarei anche curioso di vederlo completamente calibrato il VT60.....
@red5goahead: (un nome più facile no, eh?)
Non ho capito cosa vuoi esattamente sapere. Comunque mi pare di ricordare che l'audio tramite HDMI-ARC mantenga il multichannel e che al contrario lo perda in caso si utilizzi l'uscita ottica. Qualcuno conferma?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2013, 17:09 #5373
Si, intendo quello, grazie. Se un mySkyHD, un Blu-ray ecc. escono in hdmi con audio bitstream Dolby Digital, Aac, Dts ecc. (non Pcm multichannel quindi, in quel caso è evidente che non possa funzionare la tv dovrebbe ricodificare nuovamente tutto, troppa grazia) mi sarebbe piaciuto capire quali sono supportati dai modelli ST60 e se il medesimo audio che arriva al tv via Hdmi sia o no passante dall'uscita ottica. Quale sarebbe il vantaggio? Enorme in termini di facilità di connessione. si potrebbe entrare nella tv con 3 dispositivi Hdmi ed uscire con un unico cavo ottico ad un amplificatore Av, o un sistema HT a più canali con un unico ingresso. molti meno cavi e molto più semplice da spiegare e configurare.
Questo si può verificare empiricamente ,provando , e nel caso del test dell'uscita non c'è altro modo, oppure, se si è connessi tramite in Hdmi un Pc e nel mio caso con un scheda video Ati, verificando nelle impostazioni . nel mio caso (PV60) ovviamente è unicamente supportato un formato non compresso, non codificato, e soli due canali. Ma con l'ST60 dovrebbe essere molto diverso.
Ultima modifica di red5goahead; 16-10-2013 alle 17:13
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-10-2013, 17:27 #5374
Oddio, il tuo "modello di connessione" non mi pare proprio l'ideale, all'ampli solitamente si va diretti con l'audio e non attraverso la tv, uscendo dall'ottico (doppia conversione elettrico-ottico-elettrico assolutamente inutile) che tra l'altro non supporta a priori le codifiche lossless...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2013, 17:37 #5375
Non c'è dubbio . Per me è così ora, io non uso con il pc l'hdmi per l'audio, non ho alternative che collegare i tre ingressi audio (otttici o coassiali) del mio Marantz a quanto serve (Sky, Dvd,Pc). Se però questa soluzione fosse possibile sarebbe ottima perché, almeno per le codifiche più conosciute, consentirebbe una semplicità notevole. Ci sono parecchie discussioni, richieste in merito e qualche conferma su modelli ("Any recent Sony will do it") ma apparentemente non Panasonic (es. http://goo.gl/P4LAqP)
Ultima modifica di red5goahead; 16-10-2013 alle 17:38
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-10-2013, 18:36 #5376
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-10-2013, 18:41 #5377
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Facciamo chiarezza sull'audio.
Dall'uscita ottica del tv esce il segnale in Dolby o in DTS (2+1 o 5+1 dipende da come trasmette l'emittente) SOLO quando il tv riceve da un suo sintonizzatore una trasmissione codificata con tale audio.
Se invece entrate da HDMI qualsiasi segnale audio entri nel tv, dalla presa ottica in uscita avrete il PCM stereo.
-
16-10-2013, 19:14 #5378TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-10-2013, 16:37 #5379
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
21-10-2013, 12:36 #5380
Una curiosità , ho letto in questi giorni del possibile arrivo di Netflix anche in Italia, anche in tempi ragionevoli forse per la metà del prossimo anno, quindi mi chiedevo se l'ultimo nato di casa Panasonic preveda di riprodurre i filmati multimediali sia da fonte usb o hard-disk esterno o appunto in streaming (Netflix, Youtube) o via Dlna preservando il frame rate corretto specifico dalla sorgente. Larsen su flatpanelhd mi rispondeva tempo fa che praticamente nessun televisore ha questa caratteristica (fondamentale). Con il media center il problema non si pone potendo cambiare nella risoluzione preferibile prima di riprodurre, però se dovessero arrivare servizi aggiuntivi riprodurre un filmato 24P a 1080p/60 o peggio ancora a 1080p/50 non sarebbe accettabile per via dell'inevitabile judder . Qualcuno di voi si è lanciato nell'analisi di queste funzionalità?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-10-2013, 23:14 #5381
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti è arrivato il mio 65vt60 dal mio negoziante, me lo consegna domani e dando uno sguardo sommario nella scatola non abbiamo trovato gli occhiali x il 3D.. devo pretenderli nel prezzo in quanto anche sul sito panasonic nella scheda tv c'è scritto che sono inclusi?
-
22-10-2013, 06:10 #5382Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
22-10-2013, 06:21 #5383
anche io nel mio pensavo che non ci fossero, perche me li aspettavo dentro qualche scatolina tra gli accessori.
Invece sono attaccati con del "nastro adesivo" sul retro del televisore avvolti da quella specie di plastica di protezione bianca.
dagli uno sguardo
-
22-10-2013, 11:26 #5384
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 13
-
22-10-2013, 11:53 #5385
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 161