|
|
Risultati da 541 a 555 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
16-10-2013, 11:00 #541
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Grazie per il supporto!!!
Allora....Tutte le casse sono su Large, poi uso come ho detto Movie:Standard, distanza delle casse sono ok, i livelli non so a cosa ti riferisci, quindi in generale YPAO ha fatto il suo lavoro, come EQ vedo scritto Flat.
Gli effetti sono tutti disattivati (dialogue, drc)....mi son dimenticato di dire che uso sempre Enhancer che mi migliora di uno 0,5% la situazione
Grazie anche a te
Premetto che parte di quello che hai detto non l'ho capito del tuttocomunque... i settaggi del subwoofer non li ho toccati visto che non ho un sub ma ho un 5.0, mettendo in PURE DIRECT noto poca differenza, forse forse un leggerissimo miglioramento ma comunque siamo ben lontani dai bassi che avevo con l'onkyo, poi non ho capito il "meno corposo perchè hanno un controllo maggiore sui bassi"....io ascolto Dream Theater
comunque in generale non è che voglio i super bassi da tamarro però se vedo un film e c'è un'esplosione vorrei un bel BOOOM
cosa che avevo con l'onkyo ma che ora non ho con lo yamaha, boh!
Io non ci capisco nulla, vi dico questo ma magari non c'entra assolutamente nulla....sull'onkyo ho messo le casse, fatto l'Audissey e amen, sullo yamaha ho impostato le casse su 6ohm (non ricordo ci fosse questa opzione sull'onkyo) visto che le mie casse sono 6 ohm, può dipendere da questo?
-
16-10-2013, 15:18 #542
hai provato cambiando EQ? Prova a metterlo su "natural"
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
16-10-2013, 16:23 #543
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
-
17-10-2013, 08:32 #544
Sinceramente non capisco, perché il PURE DIRECT ti fa passare tutto quello che c'è all'ingresso, niente di più ma soprattutto niente di meno, non ci sono filtri da nessuna parte figurati nelle basse frequenze. E' difficile avere un riferimento (per me) perché non ho potuto fare io la prova con il tuo sintoamplificatore precedente e soprattutto come era impostato. In alcune versioni di Audyssey puoi accendere varie possibilità per gonfiare sempre di più le basse frequenze che a me non piace ma alcuni vogliono ascoltare così. Il YPAO non ha queste possibilità che gonfiare i PEQ (equalizzatori parametrici nella parte manuale) tutti al massimo (+6 dB) alla stessa frequenza e alzare anche il Tone Control Bass fino a +6 dB. RX-V673 non ce l'avrebbe mai fatto a diventare "sintoamplificatore dell'anno 2012" se le basse fossero assenti o addirittura attenuati.
Che diffusori hai? Se hai diffussori FRONT più grandi rispetto agli altri, converrebbe settare CENTER e SURROUND su SMALL. FRONT ovviamente su LARGE ma senza sub l'amplificatore non ti dà la scelta.
-
17-10-2013, 17:08 #545
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Allora, le mie casse sono queste http://www.jamo.com/speaker-lines/st.../?sku=S506HCS3
Sinceramente cambiando tutti i vari parametri le differenze sono abbastanza esigue, ho messo i diffusori come dici ma continuo a non trovare sostanziali differenze! Non so....se mi dite precisamente cosa fare posso fare anche qualche file audio se lo ritenete opportuno...boh
-
17-10-2013, 17:22 #546
Bel set! Ok, hai fatto bene a settare l'amp su 6 Ohm. Dovrai tagliare per le casse piccole quindi i FRONT su LARGE, CENTER e SURROUND su SMALL, intorno a 110 Hz dovrebbe andar bene.
Una ragione molto banale per cui forse mancano i bassi: se hai scambiato il + ed il - di una delle due casse o al lato dell'amplificatore, i woofer della cassa sinistra tirano quando i woofer della cassa destra spingono e al punto di ascolto senti pochi bassi. Puoi testare facilmente anche senza vedere dietro l'amp o cassa, mettendo un brano bass-heavy con DSP 2CH STEREO o PURE DIRECT e ti metti l'orecchio vicino ad una delle due casse. Se vedi che la cassa lavora e senti forte i bassi, e poi torni al centro delle due casse e senti poco, hai scambiato un cavo.
-
17-10-2013, 17:42 #547
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Si si il set non è male....fatto tutto seguendo i vostri consigli
Ho sentito "In the Presence of Enemies" dei Dream Theater, ho fatto quel che hai detto....ma nulla, boh!
E' fattibile che vi faccia qualche registrazione con un samsung galaxy s4 o ipad 3 e vi faccio sentire com'è la situazione? Riuscireste a capire? Naturalmente non a volumi spacca orecchie!
Secondo te/voi....devo ricorrere all'acquisto di un sub?
-
17-10-2013, 18:19 #548
Un telefonino anche con un costo oltre il tuo amplificatore non è in grado di registrare delle basse frequenze.
Con bass-heavy non intendo Dream Theater, intendo tipo Lil' Wayne - Lollipop o T'Pain - Regular Girl. Puoi sentire anche un brano con una cantante e chitarra acustica tipo Norah Jones, se lei sta bene al centro e la chitarra è larga (perché sono due in LR), le casse stanno bene. Se invece Norah è larga o non riesci a dare il punto dove sta, le casse non sono collegate bene.
-
17-10-2013, 19:35 #549
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
-
17-10-2013, 19:42 #550
Comunque vale la pena di cambiare il + e il - di una cassa quando fai le prove, io per esempio una volta quando avevo collegato veramente tutto bene bene non capivo perché non c'erano le basse. Alla fine cambiando la polarità in un processore improvvisamente "scatenava l'inferno" (erano casse professionali molto potenti). Non capendo nulla alla fine ho preso un cacciavite, aperto la cassa e scoperto che il cablaggio interno era sbagliato: il "+" era collegato al lato "-" del woofer........
Cambialo e senti se suona meglio! Buon divertimento!
-
18-10-2013, 14:45 #551
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Allora... ho sentito 3 canzoni di Norah Jones -in The Morning-Don't know why-Sunrise
Alla prima canzone la chitarra la sentivo soprattutto a sinistra, penso sia normale lo sento così anche nelle casse del pc, nelle altre canzoni tutto perfettamente centrale tanto che pensavo che soprattutto le voci uscissero dalla cassa centrale, ho utilizzato una volta pure direct una volta 2ch stereo. Non so intendi per chitarra o Nora "larga".
Tutto normale?
Alla fine misà che abbiamo provato tutto, a questo punto non so se i bassi che sento sono quelli che dovrei sentire o c'è qualcosa che effettivamente non va, più passa il tempo più i ricordi del mio onkyo si fanno sfocati, sono sicuro dei suoi bassi migliori ma pian piano sto perdendo la capacità di quantificare la differenza....a questo punto....sarebbe il caso di prendere un subwoofer secondo te?
Come ultima cosa potrei provare quella cosa dei fili....quindi me la consigli? Ma se dovessi farla, cambio ad entrambe le casse anteriori o solo ad una? Poi devo risettare Ypao o provo direttamente con i fili invertiti? Lo scambio lo faccio direttamente sullo yamaha che ho più accessibilità, immagino sia uguale...
Dopo questa serie di domande non vi disturbo più perchè capisco che sto diventando una rottura! Grazie per il supporto!!!
-
18-10-2013, 15:02 #552
Guarda io credo che questo Yamaha abbia bassi maggiormente "frenati" rispetto ad altri ampli.. vengo da un denon e spesso nell'uso del subwoofer, sentivo vibrazioni abbastanza fastidiose, tanto da provare diverse situazioni fai da te per eliminarle, ma senza troppo successo.. cambiando semplicemente ampli, queste code sono sparite.. il controllo è maggiore e senza queste vibrazioni il sub SEMBRA intervenire meno.. ma testando l'impianto sempre con quei due o tre spezzoni di film, sono in grado di dirti che secondo me si parla di controllo e non di mancanza..
certo, se già l'effetto "loudness" dei bassi si attenua con un sub dedicato, figuriamoci con solo le torri
Ecco, secondo me un sub in un impianto HT è sempre e cmq imprescindibile.. da vita a tutta una gamma di suoni ed effetti che con torri "economiche" è impossibile avere..Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
18-10-2013, 22:11 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
si ma volevo sapere quali sono le differenze tra il 673 e il 1073?
-
19-10-2013, 19:02 #554
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Ti ringrazio per il supporto....a queste condizioni è praticamente obbligatorio ricorrere ad un sub, peccato perchè con un vecchio onkyo da 4 soldi alla fine ero soddisfatto! Vabè, con un sub magari riuscirò a sfruttare adeguatamente lo yamaha e ad apprezzarlo e a sfruttarlo decentemente!
Naturalmente non mi metto qui a chiedere consigli per un sub....quando avrò i soldi mi farò vivo nella sezione competente!
Thanks
Uh un'altra domanda....è possibile usare una chiavetta wifi per collegare lo yamaha alla rete? Mi serverebbe l'ethernet che occupa, posso utilizzare qualsiasi chiavetta?
Grazie ancoraUltima modifica di Luca Skywalker; 20-10-2013 alle 11:33
-
21-10-2013, 08:42 #555
Intendi una chiavetta Usb? in questo caso no.. puoi acquistare un dongle wifi Ethernet compatibile.. altrimenti devi usare il cavo...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000