|
|
Risultati da 196 a 210 di 255
Discussione: ANTEPRIMA NAZIONALE SONY DA HOMECINEMASOLUTION
-
10-10-2013, 22:04 #196"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-10-2013, 22:16 #197
Parliamo di sale private o show-room? Certamente non ha fronzoli quella di HCS, ma nel suo caso non servono, bisogna rimanere concentrati su quello che si vede e i sente, i dettagli cinema-like o i gadgets che potrebbe mettere un appassionato qui non avrebbero senso...
-
11-10-2013, 00:50 #198
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Come si dice..... Non c'è mai limite al meglio questo si sa !
Comunque penso chiunque sia stato da noi penso onestamente possa dire che le foto non gli rendono giustizia .
Il design è personale e comunque nella nostra shoow room abbiamo diversi esempi di tipologia di sala e arredamenti , questa voleva essere diversa, concepita su uno stile di design che ci allontana dalle oramai un pò goffe sale cinema americane .
Ultimo e non da poco , comunque è una sala che completa di elettroniche cosi come la vedete chiavi in mano supera i 100.000,00 euro .
-
11-10-2013, 01:01 #199
Credo che i dubbi di alcuni interventi siano stati motivati da alcune affermazioni molto entusiastiche circa la sala.
Nessuno mette in dubbio che sia ottima, sia come audio che come video (il suo scopo è quello di illustrare i prodotti da vendere, pertanto credo sia ovvio che gli stessi debbano essere presentati nel modo migliore, detto però questo, come sala demo, mi scuserà l'amico Simone, nella foto che vedo non noto nulla di particolare o entusiasmante, alla pari di altre simili, solo 3 muri spogli, colorati in blu (colore comune per questo tipo di installazioni) e 6 sedute da cinema, di tipo abbastanza normale, probabilmente alle spalle ci saranno ancora altre file di poltrone poichè, giustamente, una sala demo sarà attrezzata per contenere un discreto numero di persone e non c'è bisogno di limitarsi agli 8 o 10 come in alcune sale di qualche appassionato che mi è capitato di visitare.
Di sale demo analoga mi viene in mente quella di Videosell che credo abbia uno schermo delle stesse dimensioni, però è più larga, anche questa priva di fronzoli, mentre quella della filiale milanese di HCS ha uno schermo più o meno simile, ma è più piccola.
Dal punto di vista meramente estetico ci sono sicuramente sale di ben altro livello e qualcuna si difende bene (più che bene) anche dal punto di vista audio (una sicuramente anche dal punto di vista video, visto che impiega un Sony 1000).
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-10-2013 alle 09:24
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2013, 05:27 #200
-
11-10-2013, 07:04 #201
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Be Nordata qui rientriamo nel segmento dei gusti personali certo , noi con questa sala abiamo centrato la nostra esigenza dqualità :
Massima integrazione audio video che piace alle mogli e massima qualità audio video che piace ai mariti appassionati .
Non si vede un componente apparte il proiettore ( per scelta ovviamente ), non si vede un diffusore un amplificatore ( nulla)
Ma quando sei dentro godi di immagini da 4 mt di base e un audio da giubbotto antiproiettile .
Comunque il gusto per noi non è un problema , abbiamo fatto cose anche tipo questa :
Vi piace di più ?
-
11-10-2013, 08:13 #202
Questa è in classico stle americano... Bella ma non balla :-)
Della tua sala Simone è meravigliosa la pulizia, tuttavia mi sarebbe piaciuto un sistema di faretti che mettesse in ESALTAZIONE sia le elettroniche che soprattutto i diffusori... Magari è presente una cosa del genere ma dalle foto non si evince.
Tipo ok vengono gli amici e voglio mostrargli cos'è che suona... Non posso mica smontare lo schermo giusto ?!
Avevo visto la foto dell'array di speakers sul front postata da Gil e sinceramente veder sparir tutto quel ben di Dio è un peccato.Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-10-2013, 08:34 #203
-
11-10-2013, 09:51 #204
Sala di gusto tipicamente americano, personalmente la trovo orribile, ma è notorio che gli Yankees non brillano in fatto di buon gusto estetico.
Originariamente scritto da Gil
Credo che la potenza debba dipendere dalle dimensioni della sala con relativo assorbimento e dal livello sonoro che si vuole ottenere, ad esempio quello raccomandato da THX, se per ottenere questo debbo impiegare un ampli da 500 W non è che installandone uno da 10 KW otterrò un risultato migliore.
Comunque in entrambe le sale demo che ho citato ho ascoltato livelli più che abbondanti, stesso discorso per alcune sale di appassionati in cui ti assicuro che i livelli non scherzavano, uniti ad una notevole qualità sonora (quanto meno relativamente all'audio di un film), il tutto unito ad un aspetto estetico notevole e, non ultimo, progettate/realizzate in proprio, senza ricorrere a ditte specializzate.
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-10-2013 alle 09:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2013, 11:13 #205
La mia richiesta era riferita alle sale dei vari negozi di audiovideo non a quelle dei privati...
Comunque, dando per scontato che tutto quel popo' di potenza sonora sia trattato "adeguatamente" riguardo l'acustica, ho ascoltato anch'io quella di videosell (se non ricordo male diffusori Mk sound) e, per quanto suonasse piu' che bene, non credo sia paragonabile al tipo di diffusori utilizzati da Homecinemasolution...
Poi io sono il primo a dire che il trattamento acustico di una sala venga, in ordine di importanza, prima delle elettroniche (almeno, nella mia modesta saletta ho proceduto in tal senso)...
Saluti gilUltima modifica di gil; 11-10-2013 alle 11:14
-
11-10-2013, 11:24 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
-
11-10-2013, 11:29 #207
-
11-10-2013, 11:33 #208
Ma a te interessa la marca/modello del diffusore o la qualità finale che il sistema (ambiente + trasduttori + amplificazione + DSP e controllo) genera ?
E poi se i diffusori non sono paragonabili, il risultato finale te lo immagini "a sentimento" in base a due foto e qualche dichiarazione (fumosa) ?
Mi sembra un approccio più che corretto !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-10-2013, 11:36 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
-
11-10-2013, 11:38 #210Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.