Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 241 a 255 di 255
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Beh, se mai ce ne fosse il bisogno, un altro commento positivo sul "campo" riguardo alla saletta di Simone da chi e' abituato "benissimo" con la propria...
    un pò di determinazione in più in questa crociata e avresti scritto "vostro onore, non ho altre domande"

    PS: comunque mdl ha detto che le scelte fatte da hcs non suonano male e le rispetta ma ha anche detto che lui ne ha fatte delle altre (=che preferisce). E io che pensavo che solo mia moglie sapesse sentire solo quello che vuole sentire
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma anche detto che e' una delle sale piu' toste tra quelle dei vari negozi (a cui fin dal principio io mi riferivo, mai menzionato nessun paragone con quelle dei privat....i )

    Mi limitavo solo a chiedere quali altre sale demo dei vari negozi avessero una simil resa.....mi e' stata menzionata quella di videosell e li ho semplicemente detto che , a mio parere, non c'e' storia (sempre al netto del trattamento acustico ovviamente)...

    Tutto qui, quale crociata...in realta' avresti solo dovuto leggere meglio i miei interventi precedenti...
    Ultima modifica di gil; 13-10-2013 alle 06:09

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Mdl: Mimmo a me si è rotto d'improvviso il 65 Queste elettroniche sono così fragili.....mica il tuo impianto può restare senza un padrone di casa? A me purtroppo si rompono spesso elettroniche Purtroppo nella vita coniugale si è sempre costretto a vivere di compromessi e far scendere giù alla moglie un acquisto è sempre difficile, vuoi che sia un lettore bd nuovo, vuoi un vpr. Ma qui andiamo ot e dovremmo aprire una discussione del tipo: Cosa dite a vs. moglie/compagna quando volete cambiare un pezzo per puro spirito di upgrade ?

    Sul fronte audio ritengo Mimmo una persona molto preparata , visto che da solo è riuscito ad allestire un impianto audio spettacolare da primato assoluto. Io in questo mondo sono quasi totalmente a digiuno, ma per quel poco che capisco , so che dietro ad ogni impianto audio c'è una precisa progettazione con precisi intenti . Impianti autocostruiti suonano in maniera totalmente diversa, nessun impianto è uguale a un altro. Puoi prendere gli stessi componenti e li porti in un altra sala e suona diversamente.
    La riflessione che faceva Gil sulla sala allestita da Simone era relativa alle sale demo /esposizione che si trovano in Italia, non agli allestimenti privati, dove sicuramente ci saranno soluzioni che dal punto di vista estetico e anche componentistica gli sono superiori, possedute da persone molto facoltose e magari anche appassionate che si possono permettere il meglio che esiste sul mercato, prodotti che molti di noi, magari manco conosciamo.
    In questo mondo non esiste mai fine al meglio......
    Ultima modifica di guest_70475; 13-10-2013 alle 08:00

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    L'impianto che ha allestito Simone ad esempio ha una dinamica notevole ma non scende verso il basso come piace a me
    Non ne ero sicuro ma MDL l'ha confermato, nelle basse secondo me mancava qualcosa, avevo qualche dubbio perché all'ascolto ero fuori dall'area di calibrata.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #245
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.630
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    .... non agli allestimenti privati, dove sicuramente ci saranno soluzioni che dal punto di vista estetico e anche componentistica gli sono superiori, possedute da persone molto facoltose e magari anche appassionate che si possono permettere il meglio che esiste sul mercato, prodotti che molti di noi, magari manco conosciamo.
    Il "problema" non è spenderei tanti soldi Antonio, ma è spenderli "bene".

    Quasi mai buttare soldi a palate in un impianto prendendo "il meglio" che c'è sul mercato (ma è davvero il meglio, o solo il più caro ??) porta ad altri risultati che se non quello, appunto, di aver buttato soldi a palate ....

    Avere i migliori ingredienti in commercio non è garanzia di una ricetta ottima e gustosa, se non c'è un cuoco col "manico" .... Certo, non si frigge con l'acqua ed un minimo di qualità (= di costo fisiologico) deve esserci, altrimenti scongeliamo tutto e buttiamolo nel microonde, così risparmiamo anche tempo

    Spendere soldi (o dire di spendere tanti soldi) serve solo ad un certo tipo di persone per "vantarsi" con gli altri ... Ma ai fini squisitamente tecnici, probabilmente è anche un controsenso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ma anche detto che e' una delle sale piu' toste tra quelle dei vari negozi (a cui fin dal principio io mi riferivo, mai menzionato nessun paragone con quelle dei privati)
    Mi limitavo solo a chiedere quali altre sale demo dei vari negozi avessero una simil resa.....mi e' stata menzionata quella di videosell e li ho semplicemente detto che ,..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    La riflessione che faceva Gil sulla sala allestita da Simone era relativa alle sale demo /esposizione che si trovano in Italia, non agli allestimenti privati
    Infatti il mio primo intervento, da cui sono poi nate tutte le altre risposte ed interventi si limitava all'aspetto estetico.

    Se qualcuno si prende la briga di andare a leggere i vari miei interventi (cosa che mi sembra non sia di moda, si risponde indipendentemente da quello che rispondono o scrivono gli altri iscritti) vedrà che il mio primo intervento era appena successivo alla pubblicazione di una foto della sala e dopo ad alcuni interventi in cui si leggevano frasi del tipo "fantastica!" e così via, pertanto basati pure quelle sulla foto.

    Io ho semplicemente fatto notare che dalla foto non notavo nulla di particolare e che mi era capitato di vedere altre sale di quel tipo, ovvero una stanza pitturata di scuro con uno schermo ed alcune sedute.

    Cosa sicuramente normale per una sala demo considerato quale dovrebbe essere il suo fine ultimo: permettere la dimostrazione di questo o quel prodotto.

    Le risposte sono state per la maggior parte fuori tema, magnificando la resa acustica e/o video.

    Io purtroppo, nonostante gli anni di frequentazione in questo forum, non sono ancora in grado di giudicare la resa acustica di una installazione audio (o video) semplicemente guardando la foto di una parete spoglia, pertanto mi limito a paragonare quella parete con altre, altrettanto spoglie, che mi è capitato di vedere, al massimo potrò esprimere un parere estetico sulla scelta del colore: blu scuro, grigio scuro, rosso scuro, ecc. e giudicare se si intona con il colore delle sedute (in questo caso si intona).

    Qualcun altro vedendo la stessa parete nuda ha esclamato "fantastico!", buon per lui.

    Il mio intervento era solo inteso in questa direzione, se qualcuno ora leggerà questo intervento (ne dubito, ma non si sa mai) magari la questione avrà fine.
    Citazione Originariamente scritto da Antonio75
    Puoi prendere gli stessi componenti e li porti in un altra sala e suona diversamente
    Che un impianto audio possa suonare diversamente in due ambienti diversi non dipende certo dal fatto che sono autocostruiti, capita la stessa cosa anche a quelli prodotti da aziende blasonate, ma credo che anche questo dovrebbe essere cosa ovvia e ben conosciuta ai frequentatori attenti di questo forum.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-10-2013 alle 13:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Che un impianto audio possa suonare diversamente in due ambienti diversi non dipende certo dal fatto che sono autocostruiti, capita la stessa cosa anche a quelli prodotti da aziende blasonate, ...
    Ed è per questo che trovo inutile ragionare di istallazioni "al netto dei trattamenti acustici". Non stiamo parlando di quanto è buono un altoparlante ma di come suona l'insieme della sala (demo in questo caso).
    Chiaramente parlo sempre del criterio metodologico di giudizio e non del merito (visto che purtroppo non c'ero).
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si vabbe', ovviamente e' un'assurdita' mettere tutto quel popo' di roba senza un minimo di trattamento acustico ed e' per quello che ho detto "scontato"....altrimenti sarebbe saltata fuori subito l'eventuale "non trattamento" dalle prime impressioni di chi ha avuto la fortuna di poterla ascoltare.....

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Io ho trovato la sala ( vista personalmente) di grande eleganza e linearità, avere tutte le acustiche invisibili ma sentirle in quel modo sontuoso è un'esperienza quasi esoterica...
    Design per me molto raffinato.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @nordata

    I muri poi non sono spogli ma il trattamento, avendo lo stesso colore delle pareti, magari non l'hai notato:



    Qui forse si notano un po' di piu' dato che si notano i pannelli messi in diagonale sulle pareti laterali:





    Qs ultima invece la metto perche' mi piace moltissimo l'effetto scenico..


  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pensavo che i pannelli fossero sotto il rivestimento, a filo dello stesso, come viene fatto in molti (quasi tutti) i cinema ed anche in qualche saletta privata (mi ricordo quella di AirGigio), non ho mai messo in dubbio che non ci fosse un minimo di trattamento acustico, il risultato sarebbe stato un disastro (anche se ho letto commenti entusiastici di ascolti fatti in ambienti praticamente spogli , potenza della suggestione).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X Alberto. Ovvio che il mio discorso era in generale per dire che al meglio non c'è fine. Un discorso che abbiamo fatto in privato e da cui ho preso in parte spunto quindi sai che condivido il tuo intervento.
    Chiaro che se si giudica esclusivamente l estetica di una sala dalla foto e limita il suo giudizio solo a quella come fa nordata allora non c'è da ribattere. Sui gusti estetici delle persone non si discute. Alcuni la ritengono fantastica x altri come nordata rientra nella norma. Dalle foto postate da gil in particolare le ultime non mi pare una saletta fatta da 3 pareti blu lisce anzi. Anche lo schermo fa un figurone. Però è pur vero che la prima foto postata da simone non rende giustizia alla sua sala specialmente se paragonate alle ultime di gil.

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    anche se ho letto commenti entusiastici di ascolti fatti in ambienti praticamente spogli , potenza della suggestione).
    Eh eh su questo punto mi trovi non daccordo....di piu'.....
    Si scelgono con tanta scrupolosita' (esempio) i cavi per elettroniche tralasciando invece quello che conterebbe enormemente di piu' e cioe' un minimo di trattamento acustico.......

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 13-10-2013 alle 17:38 Motivo: Cara ortografia :D

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Lascia perdere GIL non serve, lo studio di architettura che ha realizzato il design ha sede in Italia , ma ha uffici anche a New York, Londra, Abu dhabi e non ricordo dove altro, con circa 200 dipendenti a busta paga.
    L'architetto non è certo uno che mette le targhette dei canonici loghi sui muri , però se qualcunio non gradisce no problem , mica abbiamo tutti gli stessi gusti .
    Comunque vedendo le foto vi do ragione certamente non rende come in realtà

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Simone chiama Paolino64 per le foto e vedi che si tacciono tutti
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •