|
|
Risultati da 76 a 90 di 146
Discussione: Svs sb 1000
-
07-10-2013, 12:52 #76
Concordo quanto scritto.. ci sono persone che considerano persino i loro compattoni logitech capaci di spaccare i muri.. è molto soggettiva la cosa.. ritengo che il PB-1000 ha un ottimo SPL ma non solo, c'è anche la qualità per la prima volta in un reflex entry level. È quello che sto cercando di dire da tempo, anche se a volte esagero però ho ben compreso le potenzialità di questo sub.. non ho mai detto che il PB-1000 mi colpisce al petto ma che è in grado di farmi sentire la pressione fisicamente degli ultra bassi si, cosa che non avevo mai provato in nessun cinema. Invece con l'SB13 Ultra ce l'ho il colpo al petto, ha un impatto forte ma monta anche un altro driver.
Comunque detto ciò resto dell'idea che è difficile fidarsi di un opinione personale, spesso non considera che l'elemento fondamentale perchè un sub suoni bene sia la sua risposta in stanza piuttosto che il sub stesso. Con una misurazione ti fai un idea e capisci se rispecchia le tue aspettative.
Ho visto la risposta in frequenza in campo aperto del Velodyne EQ-Max 15 ed è tutta a zig zag, ha più punch del PB12 nei medio-bassi ma io non lo sceglierei mai al posto del SVS vedendo quando il PB12 sia lineare e pulito a livello di THD.
-
07-10-2013, 13:13 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sono d'accordo su tutto con Dakhan.
Se ci fossero misure fatte bene secondo standard definiti sarebbe più facile il confronto tra i diversi sub.
I sub operano un un range di frequenze dove l'applicazione di un metodo quantitavo di confronto permetterebbe di avere un'idea più precisa della "qualità" che ci si può aspettare.
Però come tutte le informazioni questa ha valore se si è in grado d'interpretarla correttamente. Un minimo di conoscenza ci vuole altrimente l'effetto è di diffidenza come normalmente avviene per le cose che non si conoscono.
D'altro canto bisogna spezzare una lancia in favore di chi si esprime con toni sensazionalistici riguardo a un prodotto rispetto ad un'altro. In fondo passare da classico subbettino economico ad uno fatto bene di classe superiore può essere un'esperienza entusiasmante. Ma basta leggere tra le righe per capire...la base di partenzaUltima modifica di R!ck; 07-10-2013 alle 13:28
-
07-10-2013, 19:00 #78
Cavoli, tu sei proprio affamato di potere
.. x quello che so io già il PB-1000 soddisfa i requisiti di molti utenti in termini di pressione e punch, avevo pure consigliato il PB12-NSD in 54mq con ottime soddisfazioni.. tu però vuoi emozioni forti, ho capito
Valuta un Paradigm DSP-3400, purtroppo non conosco la risposta in frequenza ma Paradigm è una buona marca. Si tratta di un 14" caricato in reflex sui 1000 euro.
Alternativa ancora più valida, ma che forse non trovi in Italia ma lo puoi sempre importare è l'Epik Empire. Sono 2 coni da 15" in push-pull e sta a circa $800. Questo come punch è un CANNONATA , guarda la risposta in frequenza rispetto al PB12:
La linea blu è l'Epik.
Sono misurazioni in campo aperto a 2m di distanza.
Oppure se vuoi restare in Italia puoi guardare per il modello ultra di SVS, ma siamo già sui 2000 euro, è un 13.5" in reflex con cabinet enorme da 70 kg. Sempre a confronto con l' Epik ( la linea viola è SVS ) :
E su questo puoi dire che sposta qualcosa. Anche la qualità c'è ma è difficile consigliare un prodotto del genere considerando l'enorme output e le sue dimensioni, a molti non serve tutta questa potenza, inoltre bisognerebbe equalizzarlo a dovere per ottenere tutte le sue potenzialità ( ha già due equalizzatori parametrici integrati e si possono sfruttare quelli ).. però una volta impostato il tutto diventa un gran bel sub per il cinema
Considera però che più di tutto valuto una risposta piatta ( che è la resa migliore e col basso più omogeneo ), e difficilmente con una risposta così avrai il punch possente che cerchi, a meno che non alzi parecchio!
Se invece vuoi solo punch e niente discesa basta che alzi tutta le frequenze da 50 a 80 Hz ma potrebbe sovrastare i diffusori e risultare invasivo.
Poi dipende sempre dal budget che hai a disposizione, metratura etc, etc.. Se eravamo in America non ti avrei di certo consigliato il PB12-NSD conoscendo le tue esigenze, ma sarei rimasto sull'EpikUltima modifica di ryo99; 07-10-2013 alle 19:18
-
07-10-2013, 19:18 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ah ma così si risolve il problema tavolino o sub accanto al divano
-
07-10-2013, 19:25 #80
-
07-10-2013, 19:43 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
07-10-2013, 19:46 #82
Ad integrazione del tuo post, il Paradigm 3400 ha una grande emissione ma solo sopra i 30hz, chi lo ha avuto ha lamentato la scarsa discesa in frequenza in rapporto al driver di notevoli dimensioni, se si cerca il punch e' una buona scelta, ma non se si cercano le frequenze ultrabasse.
L'Epik Empire e' fuori produzione da tempo, l'unico utente del forum che l'ha avuto e' passato al PB13 Ultra e preferisce decisamente quest'ultimo (e ci mancherebbe altro, costa quasi tre volte tanto), era molto soddisfatto del punch dell'Empire al tempo ma temo sia difficile da acquistare nuovo (se non impossibile).
-
07-10-2013, 20:03 #83
Che peccato, non abbiamo nemmeno il Seaton Submersive, tutte le marche migliori non ci sono, io straparlo di SVS ma ci fossero i prodotti che ci sono oltreoceano parlerei volentieri di altri validissimi sub :
Seaton Sound Submersive . . . the best sub ever, period
Valutato da molti come un vero best buy.Ultima modifica di ryo99; 07-10-2013 alle 20:05
-
07-10-2013, 20:03 #84
adesso ho un po di paura a muovermi, il PB ultra e assolutamente fuori bugget
sto valutando seriamente sull auto costruzione DIY
ho visto il progetto del Dayton Ultimax che mi ispira tanto, ho un po paura sulla costruzione del cabinet, deve essere ben rifinito altrimenti sembrera una ciofecaVideoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 20:08 #85
-
07-10-2013, 20:19 #86
Ultima modifica di torescorcialupi; 07-10-2013 alle 20:21
Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
07-10-2013, 20:21 #87
-
07-10-2013, 21:16 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Cioe questa è la differenza tra l'S ed il P?
Impressionante!
-
08-10-2013, 07:25 #89
Infatti il PB13 non e' facilmente collocabile nei nostri ambienti pero' purtroppo la fisica non si puo' imbrogliare e se vuoi determinate prestazioni in reflex il cabinet deve essere di volume appropriato.
Hai provato a fare due chiacchere con Scomed99? I suoi sub oltre a essere validissimi sono anche molto belliUltima modifica di Dakhan; 08-10-2013 alle 07:26
-
08-10-2013, 15:09 #90
Ero io che avevo il mitico Empire. Ma devo ammettere la botta e il controllo che aveva l'epik mi mancavano nel pb13. Infatti ora sto valutando di riprendere un push pull. Il mitico Kreisel Dxd12012. È vero che la discesa è importante ma ammetto che il 90% dei film visti da me e pure i giochi di frequenze ultra basse non ce ne sono tante....anzi.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650