|
|
Risultati da 151 a 165 di 255
Discussione: ANTEPRIMA NAZIONALE SONY DA HOMECINEMASOLUTION
-
07-10-2013, 13:30 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
scusa Cetto, ma tu con il Vango non rischi di introdurre rumore video per fare upscaling su una matrice 4K.
Non colgo il reale beneficio per chi ha un vpr led 2 k dato che sembra essere riconosciuto un valore aggiunto all'Arca se utilizzato con il Reality Creation di Sony.
Personalmente, con un'Oppo 95 (prima) ed un 103 (ora), tutto questo bisogno di noise reduction non lo sento..
In ultimo una curiosità, ma lato audio cos'ha onboard l'Arca? Io ho recentemente fatto modificare integralmente il 103 in firma ed il risultato è eccellente utilizzando le uscite analogiche. Capisco il focus sulla parte video ma un bluray lo debbo anche "sentire" al top...Ultima modifica di sweor; 07-10-2013 alle 13:32
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
07-10-2013, 13:41 #152
Se un film ha di suo del rumore video (non grana artistica) e questo Arca magicamente la rimuove o riduce drasticamente senza usare filtri NR che spappolano l' immagine, a me non dispiacerebbe, anzi. Certo sembra fantascienza anche a me ma cominciano ad essere in tanti a riportare la notizia ...
Ad esempio anche in "Oblivion" c'é una scena con rumore video sulle pareti : mi piacerebbe tanto provare a vederla con questo ARCA ...Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 07-10-2013 alle 13:44
-
07-10-2013, 13:46 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
chiaro, rimangono però le questioni sulla parte audio
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
07-10-2013, 13:53 #154
Beh tanto per cominciare niente uscite analogiche multicanale
Le specifiche sono un mistero ed effettivamente, dato il prezzo, avere qualche ragguaglio sui componenti interni sarebbe legittimo.
-
07-10-2013, 14:05 #155
Dopo una succulenta fiorentina si continua lo shootout, con il nuovo Atom, bello, niente sparkling!
Tra un po' vedrò il 48 sui 4 mt di base vs. Sony 500 e 1000 (sempre in differita)
-
07-10-2013, 14:10 #156
Ultima modifica di bongrandrea79; 07-10-2013 alle 14:34
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
07-10-2013, 14:17 #157
-
07-10-2013, 14:27 #158
Guido e Paolino,
potete dire qualcosa di più sull'ATOM? Era motorizzato? La posizione del proiettore rispetto al telo?
Scusate ma ancora non ho ordinato il telo e mi fate venire l'acquolina in bocca.
GrazieProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
07-10-2013, 14:31 #159
Guido mi sa che torna a casa col 48+ARCA
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
07-10-2013, 14:31 #160
La foto della stanza penso sia questa: http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...86#post3987186 (post #115)
Non era sicuramente motorizzato, se è quello li, e per l'altra info ti devono rispondere loro"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-10-2013, 14:42 #161
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
perdi tempo Guido. Con tutto il rispetto per il 48, ma 4 metri di base credo che sia troppo per quest'ottimo vpr. Poi lieto di essere smentito.
Sull'Arca credo di essere stato chiaro nei miei interventi precedenti. E anche Simone lo ha spiegato nel thread. L'Arca è stato sviluppato sulla base del vpr più analitico e radiografante , a suo giudzio , ovvero il 1000. La situazione è molto semplice. Il reality creation con lettori tipo oppo quando giungi ad un 30 incomincia a introdurre rumore video, con l'arca no anche a 70. Hai il dettaglio ma non hai rumore. Quando lo scrissi per la prima volta, fui preso un pò in giro, ritenendo che fossi molto tollerante sulla questione rumore video. A me piace la grana della pellicola, non il rumore cose diverse e ben distinguibili.
Sul discorso audio l'arca ha uscita hdmi e spdif. Nulla di analogico. Precisa scelta progettuale. Però questo non significa sentire male un film. Pur avendo un oppo 95 e un krell hts 7.1 tutte hard mod da ktm, non me la sento di dire che l'ascolto digitale faccia schifo. Anzi. tra oppo e arca in spdif con il krell preferisco di gran lunga per dinamica e pulizia sonora l'arca. Poi ovvio che il krell ci mette del suo. Non credo che l'Arca sia stato sviluppato per primeggiare tra i migliori lettori per l'audio, demanda il lavoro al pre, e da quando sembra, chi ha avuto il piacere di ascoltare la nuova sala di Simone è rimasto a bocca aperta.
-
07-10-2013, 14:42 #162
Atom motorizzato con vpr centrato, nessuno sparkling neanche a cercarlo in scene molto luminose con il JVC 46...l'altra volta sullo skyline fisso lo vedevo bene...
Il 48 in lampada alta e' sufficientemente luminoso e compatto, non come i Sony ovviamente, ho dovuto retrocedere la visione alla prima fila delle poltrone, mentre con i Sony mi ero messo un buon metro avanti...qualche doppio bordo esce ogni tanto ma l'eshift fa un buon lavoro nel compattare su queste dimensioni
-
07-10-2013, 14:50 #163Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
07-10-2013, 14:50 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
-
07-10-2013, 14:57 #165
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x placebox. Non ho detto questo. Si parlava del lavoro dell'Arca con il sony ed il suo rc. Ovvio che le stesse performance le ha con tutti i tv e vpr. Io ad es. a volte lo porto sopra e lo collego alla tv panasonic vt 50 e ho gli stessi vantaggi nelle immagini. E' un prodotto molto interessante che secondo me va visto da vicino, solo così si può capire se fa per te o meno.