Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 101
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642

    c'è da dire però che tutte queste considerazioni valgono per il video, ma per il gaming?
    il formato in questo caso è un bel RGB 4:4:4

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Beh non sappiamo nemmeno come si comporteranno le nuove console, prima che ci siano giochi che viaggiano in 4K a 60fps.... penso che passerà il lasso di tempo sufficiente ad un ulteriore upgrade del VPR
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    ah, per me non c'è fretta. prima che possa metter mano ad un proiettore 4K, dovranno iniziare a presentar gli 8K .

    comunque l'attesa è breve. a novembre si saprà già di più

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    .
    @Emidio:

    Notizia di oggi che nel 2016 sky italia trasmettera' dal 2016 trasmissioni in ultra hd....
    C'e' un passaggio della notizia che vorrei capire:

    Per quanto riguarda la compressione si parla del codec MPEG-4 AVC, qualità studio 4:2:2 a 10 bit a 60 frame progressivi al secondo. È stato preferito all'emergente HEVC perché attualmente è l'unico che consente la gestione contemporanea dei segnali HD e Ultra HD in qualità "studio".

    Quindi, se cosi' fosse, dato che il sony supporta il 4k 60p con yuv 4:2:0 a 8 bit, cosa accadrebbe?

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    .
    @Emidio:

    Notizia di oggi ....[CUT]
    Posso solo dirti che i vari esperimenti si riferiscono ad IFA ed IBC, quindi esattamente ad un mese fa e due settimane fa. Partner dell'esperimento erano Ericsson, Globecast, Newtec oltre che SKY Italia. Per la trasmissione hanno utilizzato una soluzione "vecchia" ovvero hanno diviso l'immagine 3840x2160 in quattro immagini full HD, compresse dall'encoder Ericsson AVP 2000 in formato AVC a 60 Hz, component 4:2:2 e 10 bit per componente.

    Il segnale, con bitrate "complessivo" di ciirca 90 Mbps (in realtà, da quello che ho capito sono quattro canali da 22,5 Mbps) è stato decodificato da quattro decoder Ericsson RX8200 e da lì visualizzato in un display 4K.

    Certo: 10 bit e soprattutto 4:2:2 sono una gran cosa. D'altra parte, nel primo caso (da 8 bit a 10 bit) c'è un aumento del 25% di informazioni. Passando da 4:2:0 a 4:2:2 c'è un altro aumento del 25%.

    In altre parole, se per un Ultra-HD 4:2:0 8 bit bastano 60 Mbps, passando a 4:2:2 a 10 bit servono 90Mbps. In realtà non è così lineare la differenza poiché le variabili sono moltissime. Il bello è che passando da H.264 ad H.265 c'è anche un notevole risparmio di banda, fino a 50% in meno...

    Il problema però è il costo. Ad oggi un encoder "real-time" (meno di 1 secondo di lag) H.265 a prezzo terreno, che permetterebbe di inviare il 4K anche a meno di 30 Mbps, purtroppo non esiste e non sarà disponibile a breve. Perché si tratta di tecnologia in continua evoluzione e nessun broadcaster spenderebbe 100.000 Euro per un encoder che dopo 3 mesi diventerebbe vecchio.

    In ogni modo, dall'esperimento a dire che Sky Italia trasmetterà in questo modo, secondo me ce ne passa, soprattutto se consideriamo l'elevata banda (90 Mbps) richiesta per questo tipo di trasmissione e quello che succede in Italia, con pochi trasponder a disposizione e una qualità media che, in molti casi, per quanto mi riguarda è insufficiente. Per questo motivo - la qualità del segnale Sky in Italia - non sono più abbonato da tempo.

    Tra IFA e IBC sono stati fatti esperimenti molto più "reali" di questo qui. In ogni modo sono molto curioso. Puoi indicarmi la fonte a proposito di Sky Italia che nel 2016 inizia le trasmissioni in 4K con questa "tecnologia"?

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-10-2013 alle 19:07

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Certamente!

    Ecco il LINK...

    Grazie per l'approfondimento

    Saluti gil

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Grazie.

    Articolo ben fatto. Però lì c'è scritta una cosa un po' diversa sull'inizio delle trasmissioni. Ovvero - come sapevamo già - inizieranno con le sperimentazioni già nel 2014 e il 2016 viene indicato soltanto come anno in cui ci sarà un'offerta completa. Ergo, si inizierà sicuramente prima. Inoltre, la scelta dell'H.264 è solo condizionata dall'attuale congiuntura. Secondo me, appena ce ne sarà disponibilità, si passerà all'H.265.

    Grazie per il link

    Emidio

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si, appena si accorgeranno della maggiore efficienza del codec h265 penso che lo implementeranno...
    Rimane pero' il discorso dell'impossibilita' di poter visionare qs contenuti sui nuovi proiettori appena presentati (a meno che non sia possibile, tramite una sorta di conversione al 4:2:0 8bit del sony, poter comunque visualizzare i suddetti contenuti 4k 60p 4:2:0 a 10 bit per componente)....


    Saluti gianluca

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Attenzione: non è che sarà impossibile. Ovvero, i nuovi decoder come quelli che ci saranno tra un paio di anni, saranno sicuramente in grado di generare anche segnali 4:2:0 ad 8 bit e a 30 fps. Il problema però non è questo bensì la protezione HDCP. Vi ricordate quanti problemi ci furono con i decoder HD di Sky e i primi TV ad alta definizione a proposito di HDCP? Sarà questo - secondo me - il vero problema e non la compatibilità con i 10 bit, 4:2:2 (se mai ci saranno veramente da parte di Sky) o con i 60p. E da questo punto di vista, il proiettore Sony VW500ES è compatibile con il protocollo HDCP 2.2

    E comunque, se proprio dobbiamo dirla davvero tutta, non credo che produrranno a 60p ma a 50p per una questione di compatibilità della catena produttiva con le attuali infrastrutture per la distribuzione dei contenuti anche a chi ha un "vecchio" decoder HD e relativo TV HD. Attualmente infatti le trasmissioni di Sky sono a 50Hz e a scansione interlacciata...

    Emidio

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Grazie!
    Invece dirottando il discorso sui futuri bd ultra hd non dovrebbero esserci problemi, giusto?
    Nel senso non e' ce ci fanno qualche scherzo?

    A qs proposito lo schema delle compatibilita' che hai postato sui jvc puo' essere tranquillamente "utilizzato" anche con il sony?
    Mi riferisco a questo:





    Saluti gianluca

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Grazie!
    Invece dirottando il discorso sui futuri bd ultra hd non dovrebbero esserci problemi, giusto?......[CUT]
    Speriamo che sia così. D'altra parte, visto che stiamo parlando di un formato che ancora non esiste...

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    lo schema delle compatibilita' che hai postato sui jvc puo' essere tranquillamente "utilizzato" anche con il sony?....[CUT]
    Esatto.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    E comunque, se proprio dobbiamo dirla davvero tutta, non credo che produrranno a 60p ma a 50p per una questione di compatibilità della catena produttiva con le attuali infrastrutture per la distribuzione dei contenuti..........[CUT]
    Certo che fa una certa impressione vedere le conseguenze a catena che derivano dalla scelta della frequenza della rete elettrica operata oltre 100 anni fa e conseguente utilizzo dei 50Hz nei primi TV in bianco e nero con circuiti a valvole e successiva catena di retrocompatibilità

    Sotto alcuni aspetti preferirei che la catena un giorno si rompesse a favore di uno standard unico.... quando le trasmissioni sono native a 60Hz (anzi 59,94 ) e vengono ridotte ai 50Hz nostrani ..percepisco parecchi effetti collaterali (negli eventi sportivi come il calcio).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Allora ragazzi sono finite le impressioni??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    PECCATO PER CHI NON ERA PRESENTE :




    http://www.homecinemasolution.it/eve...photo-gallery/
    Ultima modifica di homecinemasolution; 09-10-2013 alle 23:19

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Se mi ospiti una notte nel tuo negozio il 30 novembre salgo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •