|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: ATEM Television Studio
-
07-09-2012, 14:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...688/index.html
Un banco regia in alta definizione con controllo software, sei ingressi in formato HD-SDi e HDMI, registrazione in formato H.264, grafica con due livelli e possibilità di espansione che sembrano infinite, il tutto a meno di 1.000 Euro, tasse incluse...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
09-10-2012, 16:08 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2
Ottima recensione, mi sono imbattuto in questo bell'oggettino soltanto ieri e oggi cercando info ho trovato la vostra recensione. Complimenti!
Ho già un paio domande, non ho travato da nessuna parte informazioni sui requisisti di sistema dell'eventuale pc da collegare per il comando remoto. Presumo che per la sola gestione remota basti un pc anche di "basso profilo" mentre per la registrazione h264 servirà qualcosa di più. Avete info a riguardo?
La seconda domanda invece riguarda le grafiche animate di cui parlate nella conclusione. Per caso il trucco che citate prevede l'uso del chroma key?
Grazie.
-
11-10-2012, 15:20 #3
Ciao Salva VMK
I requisiti del computer dal collegare all'ATEM per il controllo sono davvero minimi. Serve una porta LAN, l'interfaccia USB 2.0 per la registrazione real-time in H-264 e un po' di spazio sul disco per registrare.
Attenzione: la compressione H-264 viene fatta a bordo dell'ATEM. In pratica l'USB 2.0 serve solo per acquisire il flusso in H.264. In altre parole non serve potenza di calcolo nel computer di controllo per la compressione real-time.
Esatto!
L'unico problema è la rinuncia di un ingresso HDMI che sarebbe usato per l'uscita video che viene da PC che poi sarà "bucata"
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-10-2012, 15:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2
Immaginavo, avevo trovato dei requisiti di sistema un pò sostenuti (ma nemmeno troppo) sul manuale, ma poi ho capito che si trattava dei requisiti per la registrazione non compressa tramite apposito adattatore e porta USB 3.0.
Quindi lo strumento si comanda tramite porta LAN e registra tramite porta USB. Questo vuol dire che volendo si può registrare e gestire lo strumento tramite il software di controllo dallo stesso pc?
-
11-10-2012, 23:24 #5
Si. Basta un solo PC sia per il controllo che per la registrazione del flusso H.264.
In pratica, avvii la registrazione e poi ti concentri sulla finestra che ti permette il controllo. E poi hai comunque dei controlli diretti da tastiera. S Puoi anche "osare" e utilizzare l'uscita per il secondo monitor esterno del portatile (o della scheda grafica - basta che sia HDMI) per rientrare nell'ATEM e organizzare un minimo di grafica animata con chroma key... Insomma, le possibilità sono davvero tante.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-11-2012, 18:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 2
Scusate, salve a tutti, una domanda.
Mi sto improvvisamente imbattendo nella messa in onda in streaming per dirette, cosa che non ho mai fatto. Ho visto questo atem television studio e in molti me lo consigliano, mi sembra un buon prodotto. Due domande prima di acquistarlo giusto per non trovarmi spiazzato
1 Sicuro si può fare, ma come faccio ad effettuare una diretta? Media express mi registra in tempo reale il file e ok, ma encoding verso il server per la messa in onda immagino lo debba ugualmente fare con programmi tipo "adobe flash media live encoder" o magari qualche altro sw migliore (suggerimenti ben accetti), ma per indirizzare poi le immagini direttamente in streaming, posso utilizzare lo stesso pc o mac semplicemente lasciando riconoscere la periferica del atem e non curarmi della registrazione che procede con media express oppure necessito di un secondo pc per encoding? in questo caso come collego il secondo pc?? ci sono due uscita program dull' atem?
Seconda domandina molto più da far cadere le braccia. Ma essendo fuori dal giro da qualche anno, dispongo "solo" JVC GY-HD200 e PanasonicAG-HVX 100. Ho una qualche possibilità di poter collegare questi camorder all' atem e ricevere la loro immagine video registrarlo e metterlo in streaming in diretta?
Vi ringrazioUltima modifica di fabiuspizza; 18-11-2012 alle 18:35
-
19-11-2012, 23:21 #7
Ci sono vari modi per prendere il flusso già compresso direttamente dall'ATEM. Eccone uno:
http://store.livestream.com/products...evision-studio
Oppure puoi seguire altre strade:
http://forum.blackmagicdesign.com/vi....php?f=4&t=173
Non ricordo bene le uscite video a disposizione della Panasonic. Della JVC ricordo che ha solo uscite component e per giunta solo a 720p 50Hz. In questo caso hai bisogno di un convertitore tipo questo:
http://www.blackmagicdesign.com/medi...nalogtosdi.jpg
L'ATEM ha solo ingressi digitali. Basta che una camera abbia un'uscita HDMI e il gioco è fatto. Con camere che hanno solo uscite analogiche è necessario convertire il segnale in digitale. Altra cosa, è necessario che tutte le camere hanno lo stesso tipo di segnale. Se scegli il 720p 50Hz allora tutte dovranno uscire in quel modo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-11-2012, 23:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 2
Quindi presumo che convertendo 2 camere "antiche" con uscite in RGB e convertendo il tutto con convertitore analog to sdi, devo co,dunque settarle uguale tra loro (Panasonic non ha 720p ad esempio), altrimenti il sw media express nemmeno mi riconosce cosa c'è alla sorgente. Sarei quindi costretto a scegliere 50i e non so quanti Hz. Il Media express mi consente di fare un setting così basso? purtroppo fino a prossima settimana non avrò atem tra le mani, quindi non posso provare nulla
Diciamo che mi trovo in questa situazione: ci servono dirette in streaming da effettuare, abbiamo 3 camere vecchie 1 JVC GY-HD200 e 2 PanasonicAG-HVX 100, puntavamo su Switcher atem television per iniziare a studiare il tutto e provare qualche diretta con encoding e capire come procedere. Costo atem tv, 3 convertitori e behringer src2496, arrivano tutti sommati a poter comprare giusto una camera come jvc hm 100 o 150 o similari. Usare un analogica come jvc insieme a un jvc 150, dovrei scegliere ad esempio per entrambe 720p 50 Hz, ammesso che Hm 150 possa uscire con questo tipo di segnale una volta agganciato con hdmi o convertito in sdi (altri soldi per convertitore) e avere tristemente un segnale a ribasso rispetto alla potenzialità della Hm
Non vorrei trovarmi nella situazione di dover cambiare per forza contemporaneamente 3 camere perchè si rischia incompatibilità con atem television che giustamente costa poco ma ha i suoi standard.
Emidio, per cortesia, mi sapresti dire 1 se posso avere un setting 50i per jvc e panasonic insieme e 2 se esiste a questo punto qualche cam in hd non eccessiva nei costi che possa farmi rimanere a metà strada finchè non mi sposto in hd e non le cambio tutte nel giro di un anno o giù di lì. Ovvio che non ho un budget di 10mila euro da spendere subito, altrimenti mi sarei già mosso con rinnovo camere insieme ad atem
Ti ringrazio molto e grazie per la risposta che già mi hai fornito
-
13-10-2013, 07:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 1
Salve a tutti. Ho trovato anch'io molto interessante questa recensione ma, purtroppo, non ho trovato il tutorial su come realizzare un replay senza costi aggiuntivi. Se è stato pubblicato si potrebbe avere, per favore, il link della pagina dove poterlo leggere? Grazie ancora e un saluto.