|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Evangelion Night - 4 Settembre 2013 -
-
23-09-2013, 17:56 #46
-
23-09-2013, 18:15 #47
Io purtroppo non posso andare, sapete quando esce il blu ray?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-09-2013, 11:13 #48
Dopo aver visto anche il 3.0, non posso che confermare quanto ho detto nel mio precedente post... la supercazzola è sempre più evidente, e inizio ad avere la serissima preoccupazione che non saranno affatto in grado di portare a conclusione tutti gli nmila aspetti di cui hanno infarcito il film.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
26-09-2013, 11:19 #49
Ahia
Ma in blu ray quando uscirà si sa??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-09-2013, 11:30 #50
Tornato dall'Australia, letto solo il racconto... perchè assente per un mese... e mi ritrovo non poco nell'analisi, sempre piacevole e ben leggibile... davvero complimenti all'autore, di Firestart... nota personale, sei una di quelle persone del forum con cui avrei proprio piacere di parlare davanti a una birra.
Ergo sono curioso, ma per ora... mi tengo stretta la serie originale, che nei suoi problemi assume un equilibrio che è assolutamente inarrivabile, soprattutto per me che sono grande innamorato degli episodi 25 e 26 originali, che non fanno altro che dire quanto Firestart affermava.
Del tipo...
Chi se ne frega di tutte le paranoie non spiegate... anzi non ve le spieghiamo proprio, perchè erano solo la metafora del tutto.
Guardate che il vero messaggio, tra i vari livelli di interpretazione che questa serie televisiva ha, è quello che riguarda Shinji come avatar di tutti i ragazzi Giapponesi che sono spaventati dalla vita... là fuori c'è chi vi apprezza per quello che siete, perchè voi siete voi... ma anche la parte di voi che lasciate negli altri, che potranno non amarvi o sostenervi, ma cmq una traccia di voi in essi rimane così come una parte degli altri in voi ogni volta che conoscete qualcuno... quindi chiudete il fumetto e aprite la porta di casa, i rapporti umani sono quanto di più prezioso avete e abbiate il coraggio di risolvere il vostro personale dilemma del porcospino!
Adorabile e grande insegnamento!Ultima modifica di Neros22; 26-09-2013 alle 11:32
-
26-09-2013, 12:09 #51
Ecco, una delle cose che mi ha sempre colpito è quanto rari siano gli estimatori degli episodi 25 e 26 originali... anche io credo che siano una conclusione perfetta per una serie che probabilmente non avrebbe avuto alcun bisogno di rimaneggiamenti.
Evangelion, nella sua prima declinazione, è la storia di Shinji, e il fatto che sia ambientato in un mondo di Angeli, Eva, Cloni e tecno-magia, in realtà è soltanto un "contorno"; la portata principale era proprio il percorso interiore che portava Shinji ad accettare se stesso, che trovava il suo apice perfetto, la quadratura del cerchio, negli ultimi due episodi della serie. L'unico modo per dare il giusto respiro ad un percorso interiore è quello di mettere il protagonista su un virtuale lettino da psicanalista / palco di teatro e aiutarlo a tirare le conclusioni.
Ogni rimaneggiamento, a partire dall'End of Evangelion, è stato un progressivo allontanamento da questa visione in qualche modo "intima" della storia, e come tale per me si è rivelata una delusione. End of Evangelion, in particolare, aveva il difetto di voler introdurre questo cambio di rotta sopra le fondamenta date dai primi 24 episodi, che rappresentavano delle ottime basi per raccontare la crescita interiore del protagonista, ma delle pessime basi per un finale pirotecnico/apocalittico.
La "storia degli angeli" si concludeva benissimo con la morte straziante di Kaworu, non c'era bisogno di dire altro, quello che era rimasto in sospeso era soltanto la questione su come un ragazzino di 14 sarebbe potuto giungere a patti con la consapevolezza di aver ucciso l'unica persona che veramente mostrava un'affinità per lui.
Questo Rebuild si avvia sicuramente verso una conclusione più affine all'End of Evangelion che a quella della serie originale, può piacere o non piacere, ma se non altro ha la coerenza di farcelo capire fin da subito, mostrandoci uno scenario molto più "epico", e meno incentrato su Shinji. Chiaro, rimane sempre il protagonista, ma
Spoiler: lo pone in un mondo che in qualche modo è andato avanti senza di lui per ben 14 anni.
P.S. grazie mille per i complimenti... per la birra prima o poi...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
26-09-2013, 13:03 #52
Si ma quello che mi domando è:
Se Anno avese avuto a disposizione più fondi alla fine della serie animata avrebbe fatto le stesse scelte??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-09-2013, 13:25 #53
Ancora di nuovo, assolutamente daccordo con Firestart.
Gaara, la domanda è spinosa... chi lo sa, qualcuno sostiene che i primi episodi siano figli di una scarsità di budget unita ad uno scarso successo alla prima messa in onda, altri che quelle cmq sia il finale ipotizzato da Anno si dall'inizio seppur limitato nella qualità grafica.
Alla fine cosa importa? Molte opere da tutti i tempi ci pervengono per quelle che sono, possiamo domandarci quanto vorremo se quelle siano state le iniziali intenzioni dell'autore, d'altra parte è innegabile che la conclusione originale sia quanto meno geniale e assolutamente diversa da quanto visto precedentemente. A me piace cullarmi nell'idea che gli episodi 25-26 siano stati nei pensieri di Anno sin dall'inizio, a riprova di questo porto sempre volentieri i primi 18 episodi delle Situazioni di Lui e di Lei che richiamano fortemente lo stile degli ultimi 2 episodi di Eva... Stile su cui molto ci sarebbe da raccontare, dal meta linguaggio, alla destrutturazione dell'immagine, alla sovraimpressione non solo di stili ma anche di forme di comunicazione... musicale, verbale, ma anche basate su immagini e scritture, basti ricordare la rottura dei diagrammi tipici dei fumetti, le note a margine, gli appunti, i richiami a momenti precedenti... semplicemente geniale, per chi accetta che Eva sia un contenitore d'informazione, più che l'informazione stessa!
-
26-09-2013, 14:00 #54
Ragazzi ..... mi fate paura .....
Ma la birra la vorrei anche io con voi che parlate, ed io che ascolto e faccio finta di capire !
In sostanza, questo 3.0 come è stato, a parte deludente per chi rimane fedele all'orgininale ed al messaggio reale che voleva portarci ?
Si hanno info sul rilascio in BD ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-09-2013, 21:38 #55"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-09-2013, 21:44 #56
Ottimo, prendo tutta la trilogia
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-09-2013, 11:53 #57
Io dico che Anno è un gran furbone
Se gli episodi della serie erano quelli pensati.. perchè continuare a sfornare finali alternativi, rebuild, ecc ?
Diciamo alla riuscita del "progetto del perfezionamento del conto corrente" scritte sulle pergamene del Nippon Ginkō manca poco
Sta di fatto che preferisco EoE, sopportato il rebuild 1.0 e 2.0, ma questo 3.0 .... oltre la mia non ho visto altre faccie ( .. 10 )soddisfatte alla fine del film
-
29-09-2013, 14:39 #58
Su questo non ci sono dubbi, anche se sicuramente apprezzo di più lui che almeno nella "ricostruzione" cerca di introdurre qualcosa di veramente nuovo (anche con il rischio di alienarsi gli appassionati di vecchia data, come testimoniano le espressioni scontente all'uscita dal cinema), piuttosto che un Ridley Scott che da 30 anni continua a riproporci la solita solfa in una nuova edizione, con 5 minuti di girato in più, e farcelo passare per una cosa completamente nuova...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
30-09-2013, 14:13 #59
io sono stato al cinema sia il 4 che il 25 settembre, devo dire che sono rimasto molto colpito dalla quantità di gente che ho trovato, hanno dovuto aggiungere un altro spettacolo, e io che credevo di ritrovarmi da solo!
per quanto riguarda il 3.0 sono rimasto un po' perplesso dalla trama, poco appassionante rispetto 1.0 e 2.0 e assolutamente non all'altezza rispetto la saga originale. la noia regnava sovrana per la parte centrale del film con qualche ripresa di vita che durava al massimo un minuto, in più si sono aggiunti molti altri interrogativi che sono andati ad aggiungersi hai già numerosi delle prime due puntate senza che sia stata data nessuna risposta. personalmente non ci ho capito molto, (credo che non sono l'unico) mi aspettavo qualcosa in più.Matteo