|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
23-09-2013, 14:30 #2101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Non i infierire va...sarà per questo che non noto così tanta differenza con il tw6000... a proposito con quante ore te li a avevo venduto? Quello lì per esempio aveva 8 mesi quando te lo dato...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
23-09-2013, 14:30 #2102
@Jose: ti scrivo qui perchè magari può essere di aiuto ad altri.
Tu come ti trovavi come luminosità da nuovo e il telo tuo in firma? E ora, a 650ore di lampada? A che distanza proiettore-telo sei? Ambiente living?
Io ancora qualche mese di risparmio e sarei in procinto di comprarmi il telo, sempre più indirizzato su un normale gain 1.0 o 1.2 da abbinare al hw50. Troppo costosi e con ancora alcuni difetti quelli ad alto contrasto che mi fanno scendere la catena (poi non so se ho capito bene ma alcuni sono addirittura incompatibili con il 3D di alcuni proiettori!!??)Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-09-2013, 15:16 #2103
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Prendi 1.0 secondo me va benissimo... magari in 3d perdi un pelo di luminosità ma adesso per esempio io in 3d lo trovo anche tropoi luminoso... ed ho un 1, 2... in 2d paradossalmente in bassa è meno luminoso...
Per esempio in prometheus quando sono dentro il laboratorio il bianco è accecanteUltima modifica di andrea_gi; 23-09-2013 alle 15:19
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
23-09-2013, 16:48 #2104
La distanza vpr telo è 4,80 mt, l'ambiente è living, la luminosità in lampada bassa a 0 ore non era molto diversa di quella attuale, ovviamente alla impressione visiva, per me ottima sia in 2D che in 3D, ed in condizioni di oscurità ambientale il nero è comunque buono, soprattutto nelle scene scure. Il calo di luminosità a 650 ore è davvero poco o niente percepibile.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-09-2013, 16:56 #2105
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
con questo post mi fai venire voglia di prendere il filtro nd o prendere un telo 1.0
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
23-09-2013, 17:23 #2106
Mazza che performance. Ci sono alcuni Jvcisti che sono già al limite di luminosità da riferimento con 500 ore di lampada con schermi mediamente grandi...
Ma cosa è dichiarata la lampada del Sony? 3000 ore ECO?Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-09-2013, 17:31 #2107
Personalmente non lo trovo "troppo"luminoso, direi ideale per il mio concetto di visione, l'immagine è più brillante e godibile, e il contrasto pur con i limiti del living, è davvero buono. Poi volendo, si può chiudere l'iris dosando a proprio piacimento la luminosità.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-09-2013, 18:12 #2108
Dopo 8 mesi sono riuscito a mettere in catena il radiance e a tararlo......sono molto soddisfatto.....i neri sono ottimi e il radiance ripulisce completamente l'immagine......in certe circostanze e' possibile unire i filtri del radiance al reality a 0 con grandi vantaggi di dettaglio.....se invece si vuole piu naturalezza e meno dettaglio si toglie il radiance......che comunque secondo me e' indispensabile per ottenere il massimo da qualsiasi proiettore....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
23-09-2013, 20:25 #2109
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@campa2
interessante. che miglioramenti hai notato?
con i br o anche con sky? il radiance è quasi sempre abbinato ad un jvc. con il sony lo ritieni indispensabile?
ciao lucaVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
23-09-2013, 21:21 #2110
C'è qualche appassionato di calcio che può dirmi come va il mtionflow con Sky Calcio HD (specie nei pannings) ?
-
23-09-2013, 23:11 #2111
Secondo me il calcio con questi proiettori lcd e' penalizzato e non e' il motion flow a migliorare granche' la situazione.....
Anche li come sempre ci si abitua.....infatti passando da un plasma all'inizio era inguardabile il calcio.....ora non me ne accorgo piu.....
Il miglioramento col radiance e' evidente, molto meno rumore, un quadro piu pulito soprattutto negli sfondi e soprattutto un aumento del dettaglio NATURALE e non digitale....
Per carita' il sony da solo va molto bene, ma se si vuole il massimo da appassionati la risposta e'......radiance, come per tutti i proiettori e le tv......
.miglioramento ottimo sia con sky che BD......forse un po meglio con sky....
Genesio libera la posta.....CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
23-09-2013, 23:16 #2112
Con SKY calcio mf attivato per me va benissimo, fluido e nitido anche nei panning veloci, non sono d'accordo con campa.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
24-09-2013, 06:22 #2113
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
-
24-09-2013, 07:57 #2114
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@cetto
con lo sport in generale il mf lo consiglio. con il calcio assolutamente si, molto più fluida la visione.
Poi per la qualità di SKY ne riparliamo. Secondo me gli lcd e/o dila soffrono in generale rispetto ad un dlp.
concordo con campa sull'immagine un pò più digitale, ma non centra con il mf che invece la migliora. Poi è da vedere abbinati ad un processore.....
Infatti sto seriamente pensando ad un radiance e/o cinescaler (per risparmiare) che mi traghetti per un anno fino al 4k.
Chissà poi questo nuovo 500.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
24-09-2013, 08:19 #2115
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm