Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 186 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1351
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Per entrare nel menu di servizio devi premere sul telecomando:
    ENTER , ENTER, SX, ENTER
    a questo punto ti chiede se vuoi attivare il menù di servizio e tu gli dici di si.
    .........[CUT]
    ecco... faccio esattamente così, poi però, dopo che ho detto SI, non mi manda da nessuna parte... che schermata dovrei vedere a questo punto? a me rimane sulla schermata di dove ero prima (esempio... lo screen saver del lettore br)... allora rifaccio la procedura e... mi chiede: "vuoi ritornare nel menù di servizio?" ... ... ma se manco l'ho visto sto menu...

    se di fate capire io poi posto le info richieste... please

    nel frattempo oggi mi sono fumato un pò di ore di lampada in misurazioni varie e... appena capisco come inserire le foto nei post (non il link... voglio le foto!) carico tutto

    (Sezione "Palestra", ci sono alcuni tutorial sul come fare e ci puoi anche fare i test)
    Ultima modifica di Nordata; 12-01-2013 alle 18:43

  2. #1352
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    una volta entrato nel service menu, devi ritornare su menu e in basso a sx trovi "device"da li vai dove indicato da Helim.
    Cmq il n. di serie lo trovate anche sulla targhetta posta sul lato dx del VPR
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #1353
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    possiamo fare un censimento utenti possessori di 50 con nr serie e problema ronzio se presente o no?
    da mettere in prima pagina
    Il mio ronza anche( meno ma ronza) col valore uno 1 inserito nel menù di servizio e questi sono i dati del vpr:

    Serial -1000020
    Sc Rom version-01.00
    NVM version - 01/01.02
    Sub Rom version-01.00
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  4. #1354
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il num di serie esce anche alla voce informazioni del menù normale
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #1355
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Certo che Sony...ronzio e perdita di segnale degli occhiali oltre all'ottica non motorizzata per un prodotto del genere.
    Ma un fratello maggiore con RC e ottica motorizzata si sa niente?
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #1356
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    allora...
    lampada con 52 ore, ho dato una nuova calibrata perchè notavo una tendenza leggera al rosa... ed in effetti la temperatura colore era di circa 6300
    controllato anche il gamut che ha richiesto una ritoccatina... al solito calibrato con saturazione 75%, non posto l'immagine perchè del tutto equivalente con quanto già postato in passato (quindi credo privo di interesse)

    condizioni di misura:
    - sofware HCFR
    - sonda i1 Display Pro III
    - schermo guadagno 1,0 (stimato)
    - base 180cm
    - distanza proiezione circa 280cm
    - lampada eco
    - gamma 2,2
    - contrasto = 85
    - luminosità / color / hue = default (50)
    - color = user3

    partendo dalla condizione che tutti usano per calibrare mi interessava capire poi cosa accadesse passando all'uso con il diaframma automatico auto-full o auto-limited...
    tutto rimane invariato, cambia solo l'impostazione del diaframma

    posto i risultati della misura in sequenza

    diaframma OFF











    ... segue diaframma full-auto...
    Ultima modifica di lupoal; 14-01-2013 alle 17:51

  7. #1357
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    diaframma full-auto











    ... segue diaframma auto-limited...
    Ultima modifica di lupoal; 14-01-2013 alle 17:34

  8. #1358
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    diaframma auto-limited











    chiedo scusa per la qualità non eccelsa delle immagini, ho cercato di farle le più leggere possibili...
    Ultima modifica di lupoal; 14-01-2013 alle 17:45

  9. #1359
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Lupo, novità sul buzz?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #1360
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    no, il mio non ronza affatto... il numero di serie inizia con 1400etc.

  11. #1361
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    sembra che i "danni" maggiori li faccia in auto limited. come lo utilizzi?

  12. #1362
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    al momento lo uso auto-full... però credo che auto-limited sia potenzialmente interessante

    perchè potenzialmente credo mi possa permettere controllare la luminosità massima, che con il mio schermo, pur con lampada in eco, è in alcuni momenti esuberante(il gamma che a 80ire va a 2,5 un pò aiuta ma sopra le quasi 86 cd/m2 talvolta si fanno sentire... anche se non frequentemente), senza dover mettere il diaframma in manuale... diaframma manuale che mi permetterebbe si di limitare al valore richiesto la luminosità a discapito però dell'uso del diaframma automatico e sarebbe un peccato visto il funzionamento impeccabile che ha ed i benefici sui neri che porta

    quindi la mia idea è...
    se anzichè selezionare --> color temp --> custom3, che parte da una temperatura di riferimento D65, e poi fare la regolazione fine del punto del bianco, cosa che con il diaframma auto-limited non mi piacerebbe affatto visto che servirebbe forse intervenire pesantemente sui parametri... e questo talvolta genera casini...
    io selezionassi --> color temp --> custom2... questo partirebbe da un punto del bianco D75, tipicamente caratterizzato da un eccesso di blu, che però nel caso dell'uso con il diaframma in "auto-limited" andrebbe, spero, a compensare la carenza di blu che si rileva dalle misurazioni... portando, spero nuovamente, anche il deltaE a un valore corretto
    rimarrebbe poi da sistemare quell'errore nel rosso a 60ire, ma credo si possa fare facilmente con il processore esterno

    alla fine, quindi, se il "trucchetto" funziona credo che "auto-limited" + "custom2" possa essere una cosa positiva... non resta che provare

    che ne pensi?
    Ultima modifica di lupoal; 15-01-2013 alle 16:21

  13. #1363
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Quando avevo messo mano alla sonda col sony in auto full avevo valori molto lineari degli RGB su tutta la scala dei grigi, com'é possibile?

    Devo vedere se ho salvato i grafici

    Edit. Qui con me non ho i grafici del sony con hcfr, peró a memoria ricordo che era tutto lineare, strano che tu abbia quegli sbalzi
    Ultima modifica di filmarolo; 15-01-2013 alle 16:49
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  14. #1364
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ops chiedo scusa, a te é proprio il gamma che é sballato e non la scala sei grigi.

    Se nn ricordo male peró avevo anche il gamma messo bene, per conferma dovrai attendere che rimetterò mano alla sonda
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #1365
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    il gamma è normale (credo) che con il diaframma automatico inserito abbia degli sbalzi... quello che è importante è, ipotizzo, che le tre componenti RGB non vadano a ramengo (IMHO)

    infatti nella autofull, pur il gamma arrivando ad 2,5, l'immagine rimane composta, senza colorazioni... mentre nella autolimited capitano dei problemini però facilmente, credo, sistemabili... c'è solo un pò di mancanza di blu che si raddrizza al volo...

    quello del gamma con gli sbalzi lo avrai sicuramete anche tu, ci sono riscontri di situazioni analoghe anche su forum esteri... il che mi fa pensare che sia proprio la macchina a comportarsi così (ma anche la tecnologia... gli Epson che ho avuto avevano anche loro, seppur in modo diverso, variazioni sul gamma ad inserimento del diaframma)
    Ultima modifica di lupoal; 15-01-2013 alle 17:45


Pagina 91 di 186 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •