Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 137 di 186 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147 ... UltimaUltima
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #2041
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    una sera mi ha fatto un tiro strano...
    ma questa è la regola! quando vuoi mostrare la tua saletta all'amico di turno per fargli cascare la mascella ecco che la tecnologia ti si rivolta contro! è sempre così!

  2. #2042
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    e' uscita i test sulla rivista tedesca del sony con altri vpr
    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...ny-vpl-hw50-es
    buona lettura
    Non ne esce molto bene il sony da questa recensione, sicuramente rispetto al panasonic pt at 6000 ha un nero migliore, quello del panasonic il recensore scrive che è grigio scuro, MA attenzione, nelle scene scure ecco che viene la magagnata, il sony perde dettaglio sulle basse luci, mentre il panasonic è più dettagliato.

  3. #2043
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Infatti...pazzesco
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  4. #2044
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Vi dico solo questo, testimonianza diretta: ottobre 2012 shoot out da Simone Berti, Emidio Frattaroli relatore, presenti jvc rs46, sony 50, pana 6000: dopo circa mezz'ora veniva definitivamente spento a furor di popolo il pana per manifesta inferiorità sul jvc e sony per luminosità, colorimetria, dettaglio, nero, ( shading imbarazzante, ) insomma tutto..... Ovviamente tutte le macchine erano tarate al massimo delle loro potenzialità.
    Ultima modifica di josephdan; 30-08-2013 alle 10:05
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #2045
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Tolto il Panny cosa disse Emidio?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #2046
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Impressionato fortemente da: sony per luminosità e iris dinamico efficientissimo, ma soprattutto dal reality creation, con dettaglio pazzesco(parole sue) ,assenza di griglia nelle matrici, taratura di riferimento con out of the box già vicino al riferimento, 3d superiore (assenza di flickering e motion flow attivabile) jvc 46 per il nero e contrasto nativo di riferimento, ottica tagliente, migliore gestione del 24p liscio.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #2047
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ecco, se si potessero accoppiare JVC e SONY sfornerebbero il pargolo perfetto!!!!

  8. #2048
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ecco, se si potessero accoppiare JVC e SONY sfornerebbero il pargolo perfetto!!!!
    Sante parole

  9. #2049
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    c'è qualcuno a casa che può misurarmi la ghiera del sony che vorrei provare un filtro nd2 ma mi serve la misura e sono fuori casa...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  10. #2050
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    prova invece ad usare il diaframma automatico su "auto limited"... meglio del filtro ND2 e non introduce tutte le aberrazioni che ti da sicuramente un filtro aggiuntivo se non lo compri di qualità molto elevata

    circa la recensione Panasonic vs. Sony citata da akiravf... io ero allo SO di Homecinema a Milano, macchine al solito un paio di di JVC (entry level e intermedio... perdonate ma non ricordo le sigle) + il Panasonic + il Sony 50... le macchine, per quanto io ricordo, avevano taratura del gamma e poco più... il Panasonic è stato spento, praticamente subito, su richiesta pressochè unanime degli spettatori presentando un disallineamento delle matrici (non correggibile!) molto MOLTO elevato (chiaramente visibile anche durante proiezione normale e non solo sui pattern), immagine priva di dettaglio, poca dinamica... insomma era meglio dedicare il tempo a oggetti decisamente fatti meglio (quanto meno per quanto visto in quella sede...ma se non si manda una buona macchina ad un SO allora dove la si dovrebbe mandare?)

    per test seri segnalo sempre, fra gli altri, il sito cine4home.de ... leggibilissimo con l'uso del traduttore di google
    Ultima modifica di lupoal; 31-08-2013 alle 17:26

  11. #2051
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Qualcuno utilizza un gruppo di continuita' sul ns. Sony? Se si, che marca e modello? Grazie
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #2052
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Salve a tutti! Si io ho un gruppo di continuità della tecnoware modello ERA LCD 0,65 che dovrebbe supportare 0,65 kwatt. Non mi dà problemi e non ha ventole, quindi silenzioso, però non è mai intervenuto per mancanza di alimentazione, ne io ho simulato la cosa staccando la spina. Quindi non saprei dirti se alla' occorrenza intervenga salvando il raffreddamento della lampada, però io ce l' ho messo, non si sa' mai!!!

  13. #2053
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    A me sono giá capitati due sbalzi di corrente: il vpr si è spento 1 sec poi si è riacceso con la ventola a tutta ridando l'immagine solo dopo 20-30sec. Nessun problema per il momento.
    Oramai ho capito cosa causa il problema (lavatrice :-( ) quindi evito.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  14. #2054
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Si ma il problema si presenta se la corrente va via e non torna, ad un mio amico è capitato e non avendo effettuato quindi la ventilazione forzata allo spegnimento può capitare che la lampada si danneggia nel senso che quando si riaccende ci si accorge che la potenza della lampada cala vertiginosamente come se le ore di vita fossero trascorse a dismisura con il risultato di una lampada invecchiata in un batter d' occhio. Ecco il purché di un gruppo di continuità!!!

  15. #2055
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    io uso UN SOCOMEC NETSYS PR 1500 SINUSOIDALE, tengo su anche htpc e dischi esterni vari contemporaneamente
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm


Pagina 137 di 186 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •