|
|
Risultati da 526 a 540 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
19-09-2013, 18:05 #526
Allora aggiorna la firma
ps come mai hai tolto il radiance??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-09-2013, 18:28 #527
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Leggendo questi ultimi commenti, tipo quello di Cetto e in parte quello di Antonio75, devo dire che....mi fate paura ragazzi.
Avete un modo di concepire l'immagine parecchio distante da ciò che cerco io.
Probabilmente il mio è più simile a quello dell'amico di Antonio75.
-
19-09-2013, 23:37 #528
-
20-09-2013, 08:06 #529
Credo di essermi innamorato del sony 500...
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
20-09-2013, 08:23 #530
no, intendevo proprio al minuto circa 3,59 dove viene fatto un confronto fra la lampada del proiettore 1000, dichiarata a circa 800-900 euro, e la lampada del sony 500 dichiarata circa 500 euro...
lavoro con i tedeschi da oltre 20 anni...... tu che dici avrò fatto un po di orecchio alla loro lingua?
Ultima modifica di lupoal; 20-09-2013 alle 08:30
-
20-09-2013, 08:34 #531
-
20-09-2013, 08:35 #532
"Tutti pazzi per Sony"
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
20-09-2013, 09:42 #533
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Si, siamo tutti impazziti per questo 500 perché, anche anche quest’anno rappresenta la novità (forse l'unica) più interessante in un mercato, quello della videoproiezione, sempre più fermo. Se ho ben compreso il limite di questo proiettore è riferibile alla adozione di un chip HDMI 2.0 compatibile con una sola parte delle specifiche del profilo 2.0. Consente di supportare flussi video 4K a 50 e 60 Hz ma non permetterà di passare e riprodurre spazi colore superiori al 4:2:0 8 bit dello standard Blu ray Disc. I nuovi Chip set MN 864777 e MN 864778 sviluppati e appena annunciati da Panasonic ( vedi News) sono tra i primi in grado di supportare tutte le specifiche del profilo 2.0 compreso il supporto spazi colore estesi fino al non compresso 4:4:4. Questa la prima considerazione importante perché se i prossimi Blu ray 4K saranno codificati con uno spazio colore più esteso di quello attuale questo proiettore potrà riprodurli con delle limitazioni e bene che vada sarà necessario un aggiornamento hardware che probabilmente sarà oneroso per renderlo compatibile. Ho tirato in ballo i tanto chiacchierati Blu ray 4K perché credo che fin quando non verranno chiuse ed ufficializzate le specifiche del nuovo formato tutti gli altri costruttori non presenteranno VPR 4K. E’ vero anche che Sony gioca in casa e come membro fondatore della Blu Ray Association sa benissimo come sarà il nuovo formato su disco ottico ma avrei preferito aspettare qualche mese in più ed avere un 500 con installato un chip HDMI 2.0 completo. Evidentemente la SONY diversamente dagli altri costruttori, ha fretta di spingere sul 4K ma non vorrei che, a pagarne lo scotto, siano gli appassionati intenzionati all’acquisto che potrebbero trovarsi una macchina non totalmente compatibile con i nuovi supporti ottici quando questi saranno disponibili. L’altro punto delicato è quello relativo all’ HDCP . Il 500 supporta il profilo 2.2 . Anche qui una domanda. Possiamo essere sicuri che HDCP 2.2 sarà il profilo o il sistema di protezione definitivo per il 4K e i nuovi dischi?
-
20-09-2013, 10:15 #534
Ciao Grunf,
sono considerazioni più che lecite, però non starei a fasciarmi la testa pensando che producato "BD 4K" in YUV 4:4:4 .... già il fatto di poter visualizzare UHD Broadcast lo fa un prodotto appetibile per i prossimi 36/48 mesi ..... poi ci sarà altro, meglio, più prestante, etc etc ... come è sempre stato.
Se pensi oggi a quello che forse uscirà domani, non ne vieni più fuori.
Considera appunto che "questa" HDMI 2.0 è più che altro una 1.5 se ben guardi le caratteristiche ed il "salto" prestazionale che c'è stato anche fra le precedenti release ..... quindi anche a livello di HDCP .....
Del domani non v'è certezza, no ?
Godiamoci oggi quello che possiamo, tanto saremmo costretti a cambiare comunque.
Almeno, io la penso così, ma ribadisco che la tua analisi è perfetta da un punto di vista tecnologico."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2013, 10:35 #535
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Sono d'accordo. L'importante è essere consapevoli di quello che si va a comprare. Rimango dell'avviso che il punto debole dei prodotti 4K sono le lungaggini sulle specifiche del protocolli e i tanti rumors sui dischi che non sappiamo quando saranno realmente disponibili. L' incertezza non aiuta il mercato dei VPR che avrebbe bisogno di una scossa decisiva a meno che la Sony voglia ritardarla per continuare a cavalcare in esclusiva solitaria questo settore ... ancora per un pò. Comunque appena sarà disponibile andrò senza dubbio a vederlo ( a Roma) e in quella occasione ti saluto anche Paolo. Non c'e di meglio che una convincente e spettaolare dimostrazione per capitolare definitivamente. Ciao.
-
20-09-2013, 10:57 #536
un pochino sono corsi e ricorsi storici, o la classica storia del "cane che si morde la coda".
La Sony vuole e fortissimamente vuole cavalcare l'onda del 4K. Lode a Sony.
Si è "inventata" il loghino dorato qualche tempo fa, lo sta mettendo dovunque (in faccia alla CEA ed al suo UHD) e sta convincendo (o tentando di convincere) anche la "Signora Maria" (sempre presente negli esempi più importanti) che non può farne a meno.
Ovvio che la Sony è un intero ecosistema, dall'elettronica, ai contenuti (Hollywood), alla PS4 (oggi), e via dicendo, eh ha la forza economica e tecnica (oltre che politica, vedi consorzio BD, consorzio HDMI e via dicendo) per potersi imporre.
Ma in questo momento viagga a velocità doppia rispetto a tutto il resto.
Puoi "regalare" i display o le telecamere 4K, ma poi devi fare in modo che tutti le adottino, che i codec H.265 diventino standard indiscusso, devi pensare a proteggere le tue copie digitali (praticamente dei DI) con la HDCP 2.2 e via dicendo. Ma se gli altri ci mettono un pochino ad adeguarsi (per tutta una svariata serie di motivi), è chiaro che ci troviamo nella situazione di oggi.
Dove regna la fiducia e la speranza ..... ma chi visse sperando ...
Fino a che l'ingranaggio non sarà rodato a sufficienza (18/24 mesi o oltre ? Boh ...), saremo solo qui a fare delle congetture e poco più.
Sta di fatto, dopo tutto questo panegirico, che il 500 sono curioso di vederlo all'opera, fosse anche solo per cultura personale, ed auspico l'arrivo della concorrenza (di ogni tecnologia e foggia) perchè questo ingranaggio inizi a correre più velocemente.
ciao !
Alberto
P.S. Grazie per i saluti a Paolo, si chiederà come è che lo saluto così spesso !!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2013, 14:22 #537
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
per come la vedo io sony E' il bluray disk! lei lo ha inventato e lo ha imposto, si è giocato il tutto per tutto contro HDDVD, ha rischiato con la ps3 dotandola di questa tecnologia e perdendoci all'inizio una marea di soldi, ora è lo standard di fatto, per cui se hanno fatto uscire questo prodotto con queste specifiche è perchè sono sicuri supporterà in pieno i nuovi bluray 4k, infatti l'unico dubbio era il supporto all'hdcp 2.2 e lo hanno chiarito subito!
-
20-09-2013, 15:59 #538
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Cari ragazzi, vi dico una cosa. Trovandomi a New York ieri sono stato in un grande negozio di elettronica alla ricerca di qualche novita e ho potuto vedere una tv sony 4k da 60 pollici, l'ultimissima uscita con collegato il nuovo lettore sony 4k, quello rotondo per capirci ma di cui non ricordo il nome. Il lettore conteneva i 'famosi' film 4k remastered tipo Amazing Spiderman e altri. Beh che dire sono rimasto imbambolato di fronte alle immagini che uscivano dalla tv, mai visto una cosa del genere. Potrei dire un specie di 3d senza occhiali tanta era la perfezione e la tridimensionalita delle immagini con una profondita spaventosa. Io non capisco molto ma comunque ho un jvc rs40 quindi qualcosa di 'immagini' riesco a decifrare, ma dei miei amici piu digiuni sono rimasti senza parole, non credevano che la tecnologia attuale potesse arrivare a tanto. Ora se il vpr sony, il 500, proietta immagini del genere, allora prepariamoci a qualcosa di moolto entusiasmante, compresa la funzione triluminus che fa il suo grandissimo lavoro. Scusate la mancanza di accenti ma sul pc americano non ci sono vocali accentate. Commento e impressioni assolutamente personali
-
20-09-2013, 16:23 #539
Non faccio affatto fatica a crederti .....
una densità di pixel di un display UHD 4K "alimentato" a risoluzione nativa, un display attivo, è una sensazione davvero molto molto particolare.
Se il 500 riuscisse a rappresentare quello stesso tipo di immagine su di una base di 3 metri, voglio dire, di cosa stiamo parlando ?
Sai che è "impossibile", perché appunto uno è un display attivo e l'altro è un sistema di proiezione, ma sicuramente a risoluzione nativa e con i master giusti, il 4K è davanti a tutti. Mi pare quasi lapalissiano.
Io quel display da 60" non l'ho mai visto, alle fiere portano il modello da 84" (quello col pannello LG) e con immagini ad altissimo bitrate e BW spaziale .... in effetti ha (molto) il suo perché !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-09-2013, 16:46 #540
Originariamente scritto da jimmyp