Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 278 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4158

Discussione: Sony W905

  1. #1621
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Citazione Originariamente scritto da alekoala Visualizza messaggio
    Scusa ma perchè consideri i BluRay come segnali di bassa qualità??? Sono di gran lunga superiori all'HD di Sky!!
    Non lo considero di bassa qualità. Lo considero in relazione alle caratteristiche del W9.
    I Blu ray, tutti i Blu ray, sono prodotti secondo lo standard rec.709, il cui spazio colore è sRGB.
    La forza del W9 è proprio quella di avere uno spazio colore molto più esteso dell'sRGB, soprattutto nelle tonalità del verde e del rosso.
    Non era mia intenzione accostare il Blu ray alla SD, ci mancherebbe, e forse avrei fatto meglio a specificare, ma resta un fatto che per le ragioni che ho descritto le prerogative del W9 non hanno l'opportunità di esprimersi al meglio nella visione di un Blu ray.

    Circa il fatto che i blu ray sarebbero di gran lunga superiori all'HD di sky ti sbagli alla grande.
    I buoni segnali HD di sky sport (v. il mio post precedente) l'sRGB se lo mangiano a colazione. Questo posso assicurartelo.

    E adesso basta davvero con gli OT. Chiedo scusa, ma una risposta era doverosa.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  2. #1622
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    D'accordo con Kalach sulla bontà del segnale di alcuni eventi SKY!
    Volevo però aggiungere per tornare in topic,che come dicevamo qualche pagina fa il triluminos è una componente hardware che fa parte della retroilluminazione e non disattivabile,pertanto i vantaggi sulla qualità dei colori,si vedono chiaramente,anche e soprattutto nella visione dei bluray,perché nonostante lo standard con uno spazio colore più ristretto,questi vengono riprodotti dal w9 in modo comunque più puro rispetto agli altri LCD rendendolo il segnale migliore possibile da dare in pasto al nostro mostriciattolo e il motivo principale per cui va acquistato questo tv!
    Almeno questo è quello che vedono i miei occhi..
    Ultima modifica di Arydani; 07-09-2013 alle 00:08

  3. #1623
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Circa il fatto che i blu ray sarebbero di gran lunga superiori all'HD di sky ti sbagli alla grande.
    I buoni segnali HD di sky sport (v. il mio post precedente) l'sRGB se lo mangiano a colazione. Questo posso assicurartelo.
    Chiarissima la tua spiegazione sulle capacità "avanzate" circa la gamma colori del W9
    Tuttavia, che io sappia, in termini di risoluzione, i BluRay viaggiano a 1080p, mentre nessun attuale broadcast satellitare è a quella risoluzione. In pratica per sfruttare davvero i 1920x1080p, che le HDTV di oggi consentono di vedere, l'unico modo è vedersi un BluRay......sbaglio?

    Per tornare in topic, sul W9 (che ad oggi è il principale candidato alla sostituzione dei miei 2 plasma Samsung restituiti....) i dubbi che ho si concentrano in questi 3 punti:
    - livello del nero;
    - clouding/blooming/coni di luce;
    - angolo di visione limitato (ma quanto davvero?....);
    Mi confortate o mi sconsigliate?.....
    So che sono i "talloni di achille" dei LED, ma davvero un terzo plasma mi sa che non ce la faccio davvero a riprenderlo......
    Ultima modifica di alekoala; 07-09-2013 alle 09:15

  4. #1624
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    x chi mi ha dato dei consigli sui settaggi per rendere più dettagliate le immagini.

    Allora ho provato ad agire sulla risoluzione del reality c. mettendolo a 70, poi ho agito anche sulla nitidezza mettendo anch'eassa a 70 ma non ho modificato il miglioramento dettaglio... non c'era tempo, il commesso era uno solo e doveva seguire un botto di persone... comunque l'immagine non era ancora "razor" i visi erano senza rughe, i pori della pelle non si vedevano e anche i vestiti erano lisci senza pieghe... ma la cosa strana era che mentre mandavo indietro il filmato, le immagini assumevano proprio l'aspetto che io volevo cioè si riuscivano a vedere tutti i dettagli dei visi, vestiti, oggetti e quant'altro... e questo è assurdo perchè era la visione perfetta che io stavo cercando di riprodurre su quel tv!!!
    Boh non so cosa dire... in mattinata proverò ancora a vedere se me lo fanno settare per bene.

    Ah!... dimenticavo quando ho finito le prove il tv si è reimpostato su sky... ebbene... ho visto qualcosa che non dovevo vedere una partita di tennis su eurosport... che dire ragazzi... STUPEFACENTE!!! I dettagli c'erano... ma i colori... ma i colori... ... erano qualcosa di mai visto su un tv!!!... perchè non riesco a vedere i film così bene

  5. #1625
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Visto Alexi,la risposta l'hai già avuta guardando coi tuoi occhi..quello che hai detto qualche post fa circa il fatto che tutti i tv oggi sul mercato con materiale HD di ottima qualità si vedano bene allo stesso modo è semplicementente sbagliata!e fidati che da possessore dell'accoppiata sky-W9 posso garantirti che quello che hai visto in negozio era solo un assaggio,in casa sara tutta un'altra cosa!per non parlare poi dei bluray che su questo gioiello hanno una profondità e dei colori impareggiabili dagli altri LCD!ho solo il dubbio che il player interno non sia il massimo,ma se ti ostini a fare la scelta provando materiale scadente tramite chiavetta USB rischi di perderti una delle perle tecnologiche meglio riuscite negli ultimi anni!
    Ultima modifica di Arydani; 07-09-2013 alle 10:30

  6. #1626
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    ...I Blu ray, tutti i Blu ray, sono prodotti secondo lo standard rec.709, il cui spazio colore è sRGB.
    La forza del W9 è proprio quella di avere uno spazio colore molto più esteso dell'sRGB, soprattutto nelle tonalità del verde e del rosso.
    ...
    Circa il fatto che i blu ray sarebbero di gran lunga superiori all'HD di sky ti sbagli alla grande.
    I buoni segnali HD di sky sport (v. il mio post precedente) l'sRGB se lo mangiano a colazione. Questo posso assicurartelo.
    Purtroppo sono costretto a proseguire l'OT, ma non posso fare a meno di fare alcune precisazioni.
    Lo standard citato (rec. 709) vale per l'HD in generale, ovvero tanto per i BD quanto per Sky HD. Quindi se tu percepisci differenza, di sicuro non dipende dallo standard della trasmissione, che è in entrambi (BD e SkyHD) i casi lo stesso.

    Per quanto riguarda i contenuti sportivi, può anche essere che il fatto di essere ripresi a 50Hz interlacciati rappresenti un vantaggio dal punto di vista della resa movimenti veloci di telecamera. Non dimentichiamoci però che la TV sempre a segnale progressivo deve tornare, e qui bisogna andare a vedere come si comporta la singola "macchina". Diciamo che idealmente un evento sportivo visto a 1080i/50Hz con trasmissione di altissima qualità potrebbe essere superiore allo stesso evento visto su un BD a 24p, per una questione di gestione/risoluzione del movimento.
    In effetti alcune trasmissioni (direi più che il calcio il tennis su Eurosport, per non parlare del Superbowl che ancora ricordo) sono a qualità molto elevata. Tutto questo però non dipende, comunque, dallo spazio colore della trasmissione.
    E ora che ricomincia X-Factor data una occhiata ogni tanto, anche lì il livello è sempre altissimo.

    Sul materiale filmico invece, quello che dici non vale assolutamente.
    Non esiste che una trasmissione di materiale filmico via satellite in HD sia superiore al corrispondente BD (come detto da alekoala). Se è vero che in questo caso il materiale nasce progressivo, è trasmesso interlacciato ma poi la TV lo ricompone in modo corretto (ormai tutti i TV lo fanno), la compressione la fa da padrona perché la banda passante su satellite non è certo quella a disposizione in un BD, tanto è vero che i film sono pieni di artefatti e classici problemi da compressione, spesso maggiormente visibili su immagini scure (e TV che abbiano buona/ottima capacità di rendere i dettagli alle basse luci). Basta registrare un film che si possiede in BD anche con MySky e fare un confronto. Le differenze sono lampanti.

    Oltretutto, c'è anche il fatto che mentre con un BD (e relativo lettore) c'è possibilità di tarare la propria catena video a riferimento, questo non è possibile con Sky. E' possibile a quanto ne so solo con ricevitori satellitari diversi dal decoder Sky, che fanno anche da player, riproducendo i segnali test memorizzati invece che su disco su un supporto fisso tipo chiavetta o HD. A quel punto si può tarare il decoder e guardare un canale satellitare (ovviamente non Sky) con TV tarata anche su quell'ingresso.

    Se tu vedi differenza tra Sky e BD, io suppongo questo sia dovuto semplicemente alle impostazioni diverse che hai sui differenti ingressi.
    Che poi il tuo occhio possa preferire Sky ai BD non ci piove, ognuno sceglie ciò che vuole e ognuno ha i propri gusti.

    Ma la realtà è che il segnale di Sky non possa, in nessun modo, essere superiore a un BD.

    L'unica possibilità è che ci sia un BD realizzato talmente male che si vede meglio su Sky. E' successo con la trasposizione in BD di alcune serie, e con alcuni film (come l'ultima edizione di C'era una Volta in America).
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #1627
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Ciao Arydani

    ...ma se ti ostini a fare la scelta provando materiale scadente tramite chiavetta USB...
    è vero hai ragione ma se il tv non vede gli mkv io non posso fare diversamente...

    Poi non sempre vedo filmati in hd guardo anche il dtt o filmati in risoluzione standard e vorrei che anche in quel caso fosse un bel vedere.

    Comunque, stamattina sono andato in un c.c. e questa volta ho trovato una persona super competente... vi dico solo che quando me ne sono andato, mi ha dato tante di quelle informazioni e spiegazioni che ad occhi bendati potevo smontare e ricostruire tutt'è due le tv
    A parte gli scherzi, il commesso è stato davvero molto paziente con me... saremo stati almeno 40 min. a settare per bene tutti le impostazioni e il bello è che io gli dicevo come volevo vedere la tv e lui passaggio dopo passagio, come un sarto che ti confeziona un vestito su misura, riusciva a tirare fuori l'immagine proprio come gliela avevo chiesta... infatti, questa volta ho visto che anche il sony riesce ad avvicinarsi al "razor" del samsung regalando però dei colori un po più belli

    Ora però rimane un dubbio... le cose che ha in più il samsug come: il quad core (che servirà anche per l'h265, secondo molti aggiornabile via software), il doppio tuner e sat ( che servono per la registrazione o per guaradare 2 programmi diff.), la smart tv (che è decisamente superiore), l'upgradabilità con il kit (che presuppone una longevità superirore) un player interno che vede tutto senza dover ricorrere ad un altro esterno... possono incidere sulla scelta?

    Bella domanda...

    Non è semplice scegliere...

    Dimenticavo...
    C'è anche da dire che la maggior parte dei post su questo thread del sony sono per elogiare la tv, oppure per chiedere come poter migliorare la già ottima visione del tv stesso... mentre nel thread della samsung chi posta, lo fa nella maggior parte dei casi perchè lamenta un difetto... e questo e da tenere davvero in cosiderazione.
    Ultima modifica di alexi; 07-09-2013 alle 15:07

  8. #1628
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da alexi Visualizza messaggio
    Ciao Arydani



    è vero hai ragione ma se il tv non vede gli mkv io non posso fare diversamente...

    Poi non sempre vedo filmati in hd guardo anche il dtt o filmati in risoluzione standard e vorrei che anche in quel caso fosse un bel vedere.

    Comunque, stamattina sono andato in un c.c. e questa volta ho trovato una persona super competente... vi ..........[CUT]
    dubito fortemente che la Samsung faccia uscire un aggiornamento per l'h265... Conoscendo il brand, faranno uscire un upgrade kit (che costerà non meno di 100€-150€) che comprenderà anche il codec per l'h265... ma a questo punto tanto vale spendere poi 50-100€ e comprarsi un decoder esterno tra un anno o quando usciranno a prezzi ragionevoli....

    Io sinceramente punterei alla qualità del pannello più che al lato "Smart" o al fatto che abbia quad core.. per quello ho già il computer

  9. #1629
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87
    Scusate se vado un po' fuori, volevo chiedere ho preso questo tv una settimana fa da eprice ieri mi sono accorto che lo vendono a 200 euro in meno di quello che l'ho pagato io.
    Da questi ho preso in circa 2 mesi 3 tv anche per altri quindi prima di prenderlo avevo chiesto un omaggio o se potevano farmi un prezzo di favore, mai risposto.
    Oggi ho fatto un reclamo direttamente a loro e mi hanno risposto che mi sapranno dire qualcosa a breve ma vi sembra normale?
    Volevo quasi avvalermi del recesso e ricomprarlo a 200 euro in meno per insegnarli che non ci si comporta cosi', ma poi con la paura magari che mi arrivi un'altro con qualche difetto dato che il mio è perfetto ho lasciato perdere.
    200 euro in 8 giorni secondo me sono tanti in lire quasi 400.000 voi cosa ne pensate?
    Almeno secondo me dovrebbero mandarmi qualcosa a mia scelta del valore di 200 euro e ci starebbero sempre dentro.

  10. #1630
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Purtroppo sono costretto a proseguire l'OT, ma non posso fare a meno di fare alcune precisazioni.
    Lo standard citato (rec. 709) vale per l'HD in generale, ovvero tanto per i BD quanto per Sky HD. Quindi se tu percepisci differenza, di sicuro non dipende dallo standard della trasmissione, che è in entrambi (BD e SkyHD) i casi lo stesso.

    Per quan..........[CUT]
    Fa sempre piacere confrontarsi con chi ne sa di più e ti ringrazio.
    Però, visto che mi vengono attribuite cose che non ho mai detto, sono costretto a replicare.
    Del resto questa non è una discussione ufficiale e quindi un maggior margine di elasticità nella gestione degli OT credo sia giustificata.
    Io non ho mai affermato che "una trasmissione di materiale filmico via satellite in HD sia superiore al corrispondente Blu ray".
    Non l'ho mai pensato e non l'ho mai detto. Ti prego per il futuro di prestare maggiore attenzione onde evitare di attribuirmi opinioni, frasi od affermazioni che non mi appartengono.
    Tra l'altro io non ho disponibilità di "materiale filmico via satellite" e siccome sono abituato a parlare solo di ciò che conosco per esperienza diretta è impossibile che possa aver detto quello che tu mi attribuisci.
    Quello che io ho detto, e che confermo, è che alcuni contenuti sportivi in broadcasting HD esprimono un color gamut più ampio dell'sRGB. Ti spiego il perché.
    1) Sai perfettamente che tra quello che è valido in teoria e quello che accade nella realtà ci passa non poca differenza. Dire il rec.709 vale tanto per i BD quanto per sky HD è solo una mezza verità. Così come nessun pannello replica fedelmente l'sRGB, anche in fase di creazione di contenuti sono normali degli scostamenti, anche significativi. L'unico dubbio che mi potrebbe residuare a questo proposito risiede nel fatto che comunque si tratterebbe di segnali a 8 bit. Ma non credo, correggimi se sbaglio, che per esprimere un color gamut più ampio dell'sRGB siano necessari 16 bit. E ribadisco, a scanso di equivoci, che mi sto riferendo esclusivamente ad alcuni eventi sportivi.
    2) La differenza in termini di maggior ampiezza di tonalità espressa da determinati segnali relativi ad eventi sportivi rispetto al BD è talmente eclatante da non poter essere spiegata solo in termini di gestione/risoluzione del movimento. Ergo, non resta che la spiegazione di cui sopra al punto 1).

    Un'ultima considerazione che riguarda più da vicino il W9 (così ritorno in tema ). In giro per la rete ho letto delle autentiche fesserie del tipo - cito a memoria - "l'unico modo per rendere accettabili i sistemi che producono un color gamut più ampio dell'sRGB è quello di neutralizzarli e riportarli entro i confini dell'sRGB". Ora, chiariamoci una volta per tutte. E' vero che l'ampliamento del range consentirà in genere di riprodurre anche le tonalità più sature (quelle alla base della campana, tanto per intenderci) ma questo non vuol dire che si debbano necessariamente perdere le altre, anzi!!! In ambito fotografico se gli nomini l'sRGB si piegano in due dalle risate e non a caso tutte le prospettive di sviluppo futuro della tecnologia video passano inevitabilmente per il suo superamento.
    Si rassegnino i detrattori e gli scettici. La Sony con il Triluminos ha fatto bingo. Maggiori tonalità, maggiori dettagli, colori più naturali e reali. Segnale permettendo, ovvio.
    Ultima modifica di kalach; 07-09-2013 alle 16:48
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  11. #1631
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Non amo la polemica fine a sé stessa e quello che scrivo è solo il frutto di un'inesauribile curiosità, oltre che della passione con cui mi dedico ad ogni mia attività. Chiedo scusa se ho infastidito qualcuno.
    Sempre pronto a rivedere i giudizi e le opinioni espresse, cercherò di autolimitarmi prima che intervenga la scure della moderazione.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  12. #1632
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    100
    salve a tutti, ritorno su questo forum dopo molto tempo
    sono attirato da questo tv e chiedo ai possesori come si trovano.
    Interessato al 40 o 46 pollici, uso 80% giochi (x360 e probabilmente xone) e blu ray. Niente SD.
    Sui giochi come si comporta? in giro ho letto 10ms di imput lag (gioco abbastanza online, bf e gow) e sopratutto chiedo se ci sono artefatti o meno.

    Il mio attuale tv (vecchio sharp le820) in alcuni casi con gear e anche con altri giochi quando giro su me stesso con il personaggio tende a creare (in base anche allo sfondo) "pixel" attorno alla sagoma del personaggio, oppure succede in caso di movimenti rapidi. Questo ogni tanto succede anche nei film, ad esempio sui raggi di una bicicletta che viaggia (oggetti in movimento).

    Visto che è un cosa che salta subito all'occhio (poi ci si abitua perchè si preferisce guardare il nemico che se stessi) ma gradirei molto non ci fosse in nessun caso. Questo tv soffre questo problema?
    Inoltre mi piacerebbe giocare avendo più filtri e altre cose attivi possibili senza rinunciare però alla reattività.
    Più di una volta mi sono trovato a giocare a casa di qualche amico con una tv più nuova della mia (si vedeva anche meglio ovviamente) e quando prendevo il pad in mano giocando mi sembrava di giocare tutto strano, dovuto al ritardo tra comando e risposta alla tv, cosa che con la mia non ho (20ms sharp 820 dai dati).
    Ovviamente so che non si può avere uovo e gallina... ma perchè non aspirare al top?

    Visione blu ray? pareri ecc ecc, ma penso che qui i dubbi nn ce ne siano...
    Il 3D come gira? Non che mi interessi più di tanto, ma lo proverei sicuramente....

    Lettura mkv? Girano bene? Legge tutto? In generale non me ne sbatte tanto degli mkv (ho un 60 bd originali a casa) ma almeno quella volta che voglio vedere un twd o qualcosa che in italia non esce in negozio e scarico mkv deve leggere bene e non darmi problemi...

    THX

  13. #1633
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84
    Ciao a tutti,

    Da questa mattina che sto provando a vedere dei mkv da hd esterno ( fino ad adesso è sempre andato benissimo ) ma appena clicco sui film mi si blocca la tv e rimane nera. A volte si riavvia a volte rimane proprio bloccata... È successo a qualcuno di voi ?

  14. #1634
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Salve ragazzi
    Ho tolto il 40w905 dalla staffa a muro ed ho montato il piedistallo cerchiato.
    Il televisore ora punta leggermente in alto,e la vista dalla mia posizione non è perfettamente centrata.
    Diciamo che i miei occhi,da sdraiato,si trovano in linea con il logo Sony del televisore di fronte a me a circa 2,50 mt.
    Sapreste dirmi dato l'angolo di visione molto limitato di questa serie se la mia posizione è errata,cioè sacrificherei troppo l'esperienza video?
    Grazie

  15. #1635
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da Popppy Visualizza messaggio
    Salve ragazzi
    Ho tolto il 40w905 dalla staffa a muro ed ho montato il piedistallo cerchiato.
    Il televisore ora punta leggermente in alto,e la vista dalla mia posizione non è perfettamente centrata.
    Diciamo che i miei occhi,da sdraiato,si trovano in linea con il logo Sony del televisore di fronte a me a circa 2,50 mt.
    Sapreste dirmi dato l'angolo di..........[CUT]
    L'angolo cambia in base alla distanza ma secondo me se hai gli occhi in linea con il logo forse rimane troppo alto, solitamente monitor e tv dovrebbero stare più bassi della linea dello sguardo. 40 pollici da 2,5 metri? Come ti trovi (non hai poca immersione)?
    TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
    Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100


Pagina 109 di 278 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •