|
|
Risultati da 136 a 150 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
05-09-2013, 16:55 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
05-09-2013, 16:56 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un secondo video, sempre dal solito sito di PJHC.
-
05-09-2013, 17:09 #138
Per quel che mi riguarda con tutta la bellezza delle immagini che attualmente questi vpr possono restituire, fino a quando non si saprà con certezza che sarà disponibile materiale 4k REALE a sufficienza, non acquisterò per il momento nessun tipo di vpr per fargli fare "semplicemente" l'upscaling dei blu ray e poi ai prezzi attuali, meglio aspettare tempi più maturi; se penso al solo fatto che il FULL HD per imporsi quasi a livello della massa ci ha messo diversi anni e ancora oggi c'è gente a cui non interessa, figuriamoci il 4k, che a mio parere resterà relegato a noi appassionati, spero vivamente di sbagliarmi su quest'ultimo concetto. Personalmente vivo più che tranquillo con il mio RS45 unitamente al RADIANCE.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
05-09-2013, 18:08 #139
Non riesco a trovare il umero di DVHT con la prova del 1000, comunque questi sono i valori del contrast ratio:1 dell'HW50ES misurati da Manuti:
Dopo la calibrazione e' a CR100 di ben 90800 mentre a CR40 12240
Mentre con la regolazione di default risulta a CR100 di 87241 mentre a CR40 di 13759
Ovviamente i valori del 1000, vista le delusione di Manuti erano ben peggiori, se trovo la rivista postero' anche quelli.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
05-09-2013, 18:19 #140
Quindi affermi che il 1000 ha un contrasto inferiore al 50?!?
Io la mia l'ho detta,sentiamo anche altre voci, e mi sembra impossibile anche perche da dati di targa il 1000 e' accreditato di 1.000.000:1 di dinamico on iris invece il 50 di 120.000 dalla stessa sony poi fai te...
Sui jvc neanche mi scomodo visto che lo sanno pure i sassi del loro dominio su questo campo , non mi pronuncio , la differenza la vede pure un cieco nelle scene scure e problematiche rispetto ad un 50...JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
05-09-2013, 18:30 #141
Non lo dico io, lo dice il test di A. Manuti, se non ti piace contattalo e chiedigli spiegazioni.
Nel frattempo ho trovato anche il numero 145 di DVHT dove c'è il test del 1000 ( quello del test del 50 e' il n. 152 , l'ultimo uscito ).
Allora in modalita' "cinema film1" quella in cui si e' ottenuto il risultato migliore è a CR100 di appena 11000 mentre a CR40 crolla a 1357.
Valori in effetti un po' bassi tanto che commenta con queste parole: il rapporto di contrasto che non si puo' certo definire stellare ( cr100 di 11000:1 e CR40 di 1357:1 ) che una macchina high end poteva mostrare 3 anni fa.
Qui Sony paga la scelta di aver preferito una lampada in grado di erogare una forte quantita' di luce a scapito del contenimento del livello del nero.
Soddisfatto ora?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
05-09-2013, 18:50 #142
Sinceramente no, con tutto il rispetto per Manuti, non e' che quello che scrive lui e' legge!!! Bisogna vedere in che condizioni sono state fatte le prove, la calibrazione , la stanza usata.. A me sembra quasi impossibile, certo la prova deve essere fatta sensata, certo che se sparo il 1000 con lampada alta su uno schermo da 2 metri il contrasto si va a far benedire anche se hai 10.000.000:1... Nelle condizioni di prove giuste e con schermo adeguato la potenza della lampada non vuol dire niente , il contrasto lo fanno le matrici non la lampada...
Da quello che ho visto da me con il 50 e il jvc , il confronto non si pone, vedi che pur essendo una ottima macchina il 50 ha dei limiti, le stesse scene con il 1000 , non da me logicamente, su schermi generosi non mi hanno dato tutto questo senso di mancanza, poi il dato dichiarato , anche se magari esasperato , parla da solo...
Ripeto bisogna vedere su che schermi sono stati fatti questi test e in che stanza , se oscurata o parzialmente living, i dati possono variare drasticamente...
Dai dati che hai postato il 1000 avrebbe un contrasto inferiore di 8 volte quello del 50...Ultima modifica di ZIKY; 05-09-2013 alle 19:16
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
05-09-2013, 18:58 #143
@stazzatleta:
Si ti ringrazio,sposta pure tutto ad inizio treadh
E' proprio una bella macchina questo vw500 e dico anch'io che JVC fara' molta fatica a piazzare il suo top di gamma imhoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
05-09-2013, 19:37 #144
Quoto al 101% ....
IERI:19 febbraio 2008 Blu-ray ha definitivamente vinto la sua competizione con l'HD DVD, visto che Toshiba, titolare dei diritti sullo standard concorrente, ha dichiarato la chiusura del progetto e la dismissione delle attività collegate.
OGGI:
Home Media Research offre qualche spunto di riflessione in più grazie ai dati sulle vendite settimanali, in questo caso comprese tra il 13 ed il 19 Gennaio 2013.
Nel periodo preso in esame la quota di mercato Usa detenuta dal supporto in alta definizione è stata pari al 27%, sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (era al 26%). La restante quota, pari al 73%, viene ancora detenuta dal DVD, che continua a mostrarsi in ottima salute e non sembra avere nessuna intenzione di cedere lo scettro.
5 anni trascorsi e passi da lumaca .... figuriamoci il 4K ....
-
05-09-2013, 19:40 #145
Effettivamente...
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
05-09-2013, 19:55 #146
A furia di pensare che i tempi sono lontani nessuno comprerà mai niente.....col rischio di allungarli ancora di più...
Dai Gil fai da pioniere apripista!!
Inoltre: anche se il bluray ha circa 1/4 del mercato noi appassionati possiamo ormai trovare ogni titolo (o quasi) in alta definizione, e questo ci basta!!Ultima modifica di filmarolo; 05-09-2013 alle 20:07
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
05-09-2013, 20:02 #147
Si ma secondo me il problema è un altro. Il 4k si affermerà quando ci saranno nei salotti italiani le TV e non i vpr. E per quelle la strada la vedo ancora moooooooolto lontana. Quanti italiani ci sono che hanno in casa un vpr? Senza contare che la maggiranza dei tv full hd di adesso nelle case degli italiani serve a vedere il digitale terrestre o sky (gia meglio). Vogliamo poi immaginare il digitale terrestre sua una tv 4k? Roba da far lacrimare gli occhi! Purtroppo il vpr è di "nicchia", altro che apri pista. Sono sempre le tv a spingere. Quindi a mio modo di vedere se non passano COME MINIMO due o tre anni ( e sono ottimista) possiamo anche dimenticarci lettori, supporti e tantomeno film in 4k nativi.
Ultima modifica di Gaara80; 05-09-2013 alle 20:04
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
05-09-2013, 20:13 #148
Sarò sicuramente in netta minoranza, ma non riesco a vedere tutta questa convenienza nell' investire grosse somme oggi per un 4k. Anche per me la prima volta con un Sony 1000 è stata da mascella a terra, ma erano 4 metri di base e in confronto a un entry level jvc liscio. Oggi come oggi tra darbee, shift e reality creation molto del fattore "wow" nello scaling 2k->4k l'ho ridimensionato. Mi è capitato di rivedere il 1000 altre volte, questa volta però dopo aver visto queste diavolerie, ficcate anche sui normali vpr 2k e appunto, molto di quello stupore da matrice 4k è venuto meno. Senza contare che una volta usciti dalle solite sequenze da riferimento, molte di queste "magie" funzionano assai meno bene.
Se servono i lumen per coprire schermi grandi e il motion flow ok, ma la realtà è che spendere 10000 euro per qualcosa che per altri 2\3 anni dovrà solo tirare a lucido il 2k (forse) un pò meglio dei normali vpr full hd, mi sembra eccessivo.
Ci sarà tempo per vedere tutto dal vivo, per ora rimango nella netta minoranzaUltima modifica di kiki76; 05-09-2013 alle 20:18
-
05-09-2013, 20:18 #149
Che ti devo dire: comprati i due numeri di dvht, leggiteli con calma e poi contatta Manuti ...
In ogni caso finiamo l'OT che comunque riaggancia il discorso tra il 50 ed il 1000, ipotizzando appunto di che pasta sara' fatto il nuovo 500 con le considerazioni finali, sempre di Manuti nella prova del 50:
"L'esperienza con questo proiettore è stata incredibile. Una volta calibrato, e decisamente piu' che con il fratello maggiore il VW1000ES ( che, ripeto non ha un nero che rientri nei miei standard: 0,034 contro 0,014 lumen si vedono anche ad occhio nudo, ve lo garantisco), e' scattato l'innamoramento. Sono stato conquistato da un contrasto dinamico secondo forse solo all'Epson RH-4000 e che perde qualcosina ( sul numero ) rispetto al TW9000. Ma solo su quello dato che il livello del nero è tale da garantire comunque una leggibilita' sui dettagli splendida, i 1251 lumen costituiscono un appeal che non si puo' ignorare.
Tanta luce, ben proiettata che conduce ad un'immagine da primo della classe. ...... cut
Con l'attuale tecnologia e gli attuali supporti è molto difficile fare di meglio ...
Saluti
Marco
Ps. Tutto è possibile, ma potrebbe anche essere che piuttosto Manuti che non ha saputo tarare al meglio il 1000 che tu non sia riuscito a tirar fuori il meglio dal 50 ...
Ps2 E visto che il kit che aggiorna il 1000 all'HDMI 2.0 sostituisce anche il gruppo lampada, magari ne approfittano per migliorare il livello del neroUltima modifica di Microfast; 05-09-2013 alle 20:33
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
05-09-2013, 20:47 #150
@filmarolo:
Vediamo vediamo....se jvc mi stupisce qs anno sto in casa sua (li si' che il nero e' basso), altrimenti (sforzandomi parecchio economicamente) qs anno cambio sponda....
Saluti gil