|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
02-09-2013, 13:36 #1921
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
intendi quelle del telecomando universale dal menu della tv vero? .....se sì allora non saprei darti altri consigli ....se no prova quelli!
@aled1974
grazie di aver riportato la tua esperienza.... però tieni conto che nelle prove che hai fatto è stato usato il player interno delle tv... e in questo samsung è imbattibile! ....magari se provavi con un lettore esterno ottenevi risultati diversi!
....resta comunque anche questo un punto a favore di samsung.
-
02-09-2013, 15:44 #1922
quanto vuoi tirare giù sul prezzo?
dimenticavo, manco aprirò il cellophane dei prodotti
verissimo, hai fatto bene a ricordarlo, confermo che il tutto è stato fatto collegando la chiavetta direttamente alla tv ed in tal senso le impressioni precedenti
ciao ciao
-
03-09-2013, 08:33 #1923
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Una informazione..... siamo sicuri che l'UEF8000 supporta il codec H265? Sul manuale a pagina 181 parla di H264. E' vero che dappertutto scrivono dell'HVEC sia pure ottenuto via sw, ma dalla documentazione non risulta nulla.
Ultima modifica di fasadi; 03-09-2013 alle 08:40
-
03-09-2013, 09:22 #1924
-
03-09-2013, 09:51 #1925
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ma infatti.... ma sul mio che è un 40 pollici mi dice formato ancora non supportato. Ho provato un file con estensione TS. Il mio TV è Italia.
Ultima modifica di fasadi; 03-09-2013 alle 10:01
-
03-09-2013, 11:43 #1926
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao Ragazzi!
Ieri ho usato il buono da 900€ della Samsung, mi sembrava di fare la spesa!!
Per dare qualche idea ho preso queste cose:
Lettore Bluray BDF-7500
Forno Microonde GS89F-WW
Masterizzatore Esterno Bluray SE-506BB
Hardisk SSD 2.5" 840 da 120Gb da mettere come primo Harddisk sul portatile
Decoder Gigitale Terrestre (per una vecchia TV lcd senza DVB-T) SMT-T1041 TV
Galaxy S Advance (per un amico)
MicroSd da 8 Gb
Lampada a Led 10W (mi si sta rompendo quella in camera)
Il lettore bluray, rispetto a quello che avevo prima è un'altra storia!
Per il microonde: Stamattina il latte era caldo in un minuto, il mio primo microonde!
Sono molto contento
Ciao!Ultima modifica di K.I.; 03-09-2013 alle 11:54
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
03-09-2013, 12:09 #1927
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Leggete il manuale a pag. 182 alla prima riga in cui dice che i video supportati sono fino all'H264
http://downloadcenter.samsung.com/co...1.004-0401.pdf
-
03-09-2013, 13:02 #1928
ma che figurazz de .......
mi cospargo umilmente il capo di cenere chiedendo pubblicamente scusa per la marea di sciocchezze che ho detto finora sulla decodifica dei filmati h.265, quello che provai ai tempi non era affatto codificato in h.265
vi chiedo pertanto scusa nuovamente, più tardi vado ad editare tutte le sciocchezze che ho scritto onde evitare di dare informazioni errate a chi legge il post ed è interessato al prodotto
ciao ciao
-
03-09-2013, 13:05 #1929
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
No problem. Però a questo punto punto tocca capire se effettivamente l'F8000 legge gli h.265. Se non li legge anche il T2 va a farsi benedire. Però... sul manuale parla solo di H.264. La cosa mi fa sorgere dei grossi dubbi.
Ultima modifica di fasadi; 03-09-2013 alle 13:15
-
03-09-2013, 13:19 #1930
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
@aled1974
prova questo:
http://labs.divx.com/node/127919
...magari funziona e non devi editare un bel niente!
-
03-09-2013, 13:44 #1931
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non è supportato per ora per il semplice motivo che le specifiche H265 non erano ancora note quando è stato costruito l'F8000 e non esiste ancora un chip che faccia la decodifica hardware di questo formato. Infatti Samsung dichiarava che sarebbe stato possibile la decodifica via software (ancora da implementare) cosa che è molto diversa dalla decodifica hardware ben piu potente.
L'ho ripetuto fino alla noia: nessun tv venduto oggi è garantito per il funzionamento col DVB-T2 italiano in quanto le specifiche di questo standard non sono state ancora rese note. Ma non è una grave mancanza in quanto bene che vada prima del 2020 non si vedranno trasmissioni con questo standard, data in cui sicuramente di F8000 non ce ne saranno piu in funzione.
-
03-09-2013, 14:01 #1932
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
La cosa è diversa. La Samsung ha dichiarato che l'F8000 era compatibile con l'HVEC. Chiaramente tale compatibilità era fatta via sw. Su questo non ci piove. Il discorso dell'HVEC più che per il T2 è per lo streaming. Addirittura in Francia un rete televisiva sta per lanciare il VOD in H265. La Samsung non ha dichiarato che sarebbe stato possibile ma che sull'F8000 c'era il supporto H265 via sw. La cosa è ben diversa. Ed era uno dei motivi per cui l'F8000 sarebbe stato il primo TV col T2 secondo le nuove specifiche. Samsung ha optato per il quad core proprio per questa esigenza. Per avere una decodifica H265 via sw è necessario avere un processore piuttosto potente. Ed è questo il motivo per cui sui Sony non sarà possibile implementare l'H265. E' anche probabile che, per ora, l'H265 non sia ancora stato attivato.
Ultima modifica di fasadi; 03-09-2013 alle 14:03
-
03-09-2013, 16:35 #1933
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ho telefonato al supporto Samsung. Mi hanno confermato che l'implementazione HVEC è presente negli F8000 e funzionerà sia per i video che per il sintonizzatore.
-
03-09-2013, 16:44 #1934
Per il sintonizzatore ho ben più di un dubbio...
-
03-09-2013, 18:44 #1935
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Il problema non è il sintonizzatore. Esso si limita a ricevere segnali che vanno decriptati. Quindi se c'è il supporto HVEC non c'è nessun problema ad avere il segnale T2 con H265. Ma, in Italia, il T2 con H265 lo avremo sa va bene nel 2020. Poter usufruire dello streaming H265, invece, sarebbe buona cosa e si potrebbe avere già da subito.