Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 559
  1. #526
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    secondo voi , per ascolto di cd stereo tramite collegamento hdmi, passando da un pioneer bd lx 55 a questo CA 751 , migliorerei?
    cambio la domanda: se lo collego in analogico avrei miglioramenti sull'audio rispetto all'attuale pioneer lx 55 ?

  2. #527
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Qui ti rispondo io: si!

    Qs lettore, con collegamento analogico, fa davvero valere le sue carte

    Saluti gil

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Avrei qs da ridire.
    Sono partito prevenuto ed ho dato la massima fiducia al collegamento analogico, ma ascoltando e riascoltando alla fine io preferisco l'hdmi...

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Qui ti rispondo io: si!

    Qs lettore, con collegamento analogico, fa davvero valere le sue carte

    Saluti gil
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  4. #529
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Tutto sta al tipo di ampli posseduto....
    Per quelli di fascia bassa o magari vecchi di qualche anno con dac obsoleti, direi che il cambridge sia preferibile....

    Saluti gil

  5. #530
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Signori,
    sapreste dirmi se esiste qualche app per android attraverso il quale visualizzare e scegliere di riprodurre i file col cambridge?
    Al lettore gli collegherò un hard disk per musica liquida e file video e, per non passare dalla tv, mi chiedevo se ci fosse un app che fosse in grado di farmi vedere i file contenuti nell'hard disk e di poterli riprodurre attraverso il mio device android (che sia smarphone o tablet)...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106
    Anch'io sono interessato a questa funzione...
    e ho anche scritto una mail al distributore italiano, ma purtroppo mi sembra non ci sia niente...
    spero in qualche app magari non distribuita ufficialmente da cambridge...

  7. #532
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Allora...approfondendo la ricerca sono venuto a capo di alcune cose.
    Un app ufficiale ce la possiamo scordare (c'è solo quella per lo Stream Magic), mentre di app per lo streaming ce n'è abbastanza ma non esattamente come dico io. Per usarle bisogna che ci sia un nas o un pc accesi e collegati, quindi proprio di streaming si tratta. Mentre io pensavo più a un vero e proprio controller che mi permettesse solamente di visualizzare e scegliere il brano da far suonare dall'hard disk fisicamente già collegato via usb al cambridge. Ma mi sa che sogno la luna.

    Il fatto di non voler passare dalla tv per me è solo perchè con un plasma mi fido poco a tenere quelle schermate fisse mentre ascolto qualcosa. Ma due soluzioni le ho trovate: o uso la modalità Pure Audio in modo da disattivare il video con un semplice tasto e riattivarlo quando voglio scegliere un altro brano; oppure pensavo di acquistare un piccolo monitor tft da 10" solo per questo uso, da collegare solo in video analogico (il cavetto giallo per intenderci), così quando voglio ascoltare musica liquida e navigare con tranquillità nel menu usufruirei di questo piccolo "monitor di servizio".

    Chiaramente se dovessero esserci smentite o altre idee sono ben accette!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106
    a breve mi arriveranno gli hard disk per il server, poi anche il mio 751 "vedrà" i film o la musica dal cavo di rete...
    poi, per eliminare i 1000 telecomandi, pensavo di prendere il tablet della sony, che è dotato di infrarossi e funge
    quindi da telecomando...
    ma il problema della tv accesa per vedere il menu del 751 rimane anche a me...
    dovremo sentire qualche esperto di computer, se è possibile "clonare" il video in uscita dal cambridge e mandarlo al tablet,
    (presumo in wifi) in modo da avere sul tablet due finestre, in una l'immagine del menu cambridge, nell' altra la
    pulsantiera...
    Ultima modifica di tacchi; 11-09-2013 alle 06:29

  9. #534
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    è esattamente quello che ci vorrebbe: una trasmissione wireless della parte video. Magari anche con un aggeggino da collegare alla parte posteriore del lettore.
    Ma non ho assolutamente idea del fatto se stiamo parlando di fantascienza, draghi e folletti... o se può esistere veramente! Boh!
    Io mi sa che alla fine usufruirò del "pure audio", nella speranza che il plasma non soffra di stampaggi anche su schermate nere...ma ottimisticamente penso di no...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106
    ho collegato il lettore in analogico, effettivamente la qualità è superiore, ma a differenza dell'uscita hdmi
    dove il sub in alcune scene sembra esplodere, in analogico si sente appena...
    e comunque in generale i bassi mi sembrano meno potenti...
    mi potete aiutare?

  11. #536
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Hai rifatto la calibrazione dei livelli?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #537
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nel sinto dovresti avere una voce apposita per l'aumento in multicanale analogico del sub di 15 db o per lo meno quasi tutti i sinto muniti di ingressi analogici hanno qualcosa di simile.
    In analogico il sub nn ha il guadagno che invece in hdmi ha in automatico quindi te lo trovi un po' " floscio " hehe
    Per il resto basta alzare un po' di piu' il volume rispetto ad HDMI ( ma li dipende dal lettore poi,e ogni lettore fa storia a se )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #538
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106
    grazie 1000...
    proverò a modificare alcuni parametri...
    nel cambridge 751bd c'è l'impostazione per alzare il volume dei diffusori, ma non mi sembra di notare grandi cambiamenti nel sub...
    p.s.: c'è una voce che mi chiede il taglio del "crassover" e mi fa scegliere tra 20 40 ecc... che taglio di frequenza devo
    impostare?

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il 751 ha un controllo di volume digitale. Meglio non impiegarlo per la calibrazione livelli, lascia a zero.
    Il sub andrebbe tagliato sul sinto o meglio sul sub stesso, sul lettore lascia in bypass o se non lo consente, lascia la frequenza di taglio il più alta possibile.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #540
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Ho un problema da un po di tempo, mi rivolgo a voi per cercare di risolverlo....
    Ho utilizzato il cambridge come lettore di rete collegato ad un hard disk di rete attraverso una rete cablata.....tutto bene fino a qualche mese fa quando di colpo e senza aver fatto alcun cambiamento il cambridge non ha più visto il nas......ho fatto tutte le prove e tutto funziona bene, tranne per quel particolare che però per me è fondamentale....avete idea cosa può essere successo?
    grazie
    Ultima modifica di campa2; 15-11-2013 alle 17:06
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •