Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 38 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 559
  1. #466
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Le iso erano lette fino al precedente firmware, se qualcuno ha qualche dritta per i firmware precedenti sarebbe bella cosa postare i link. Grazie!

  2. #467
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    La lista dei vari firmware e' la seguente:

    2010-07-21 firmware Main Version 751BD-10-0721
    2011-09-23 firmware Main Version 751BD-11-0923
    Sub version MCU751-5-D0628
    2012-05-23 firmware Main Version 751BD-14-0413
    Sub Version MCU751-5-0628

    Purtroppo non ho idea di dove poter cercare i vecchi firmware (forse una ricerca su google puo' aiutare...), e nemmeno come fare a montarli (non credo sia una cosa semplice da fare): tempo addietro avevo letto delle istruzioni particolareggiate nella discussione dell'Oppo 95 su come "tornare indietro" col livello di firmware.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il procedimento di downgrade dev'essere per forza analogo al 95, il problema è trovare i vari firmware da installare sucessivamente. Se trovate novità in proposito sarebbe cosa gradita la condivisione con tutti noi. Io non interessato alle ISO ma a molti potrebbe interessare, bisognerebbe mandare una mail alla Cambridge per vedere se possono aiutarci in questo.

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    restando in tema di firmware vecchi volevo chiedere
    una gentilezza a tutti i possessori, chi immette il firmware con usb
    e gli è rimasta qualche copia, se gentilmente girandogli il mio indirizzo email
    me la può fare avere

    GRAZIE Saluti Siryard

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    ragazzi io ho aggiornato all'ultimo firmware ed è vero che le iso non le legge più, ma al post 464 ho riportato una procedura semplicissima
    per far leggere al CA BD751 il contenuto delle iso senza perdere qualità del film.... cambia solo che le iso è un file mentre dopo si ha una cartella blu-ray con più file dentro, ovviamente la lettura avviene sempre attraverso un hd esterno..
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  6. #471
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ caa

    l'abbiamo letto il tuo intervento non ti preoccupare, ma io per esempio ho centinaia di iso/blu ray
    che penso per trasformarle ci vorranno secoli calcola che vanno dai 12 13 GB ai 40 GB
    l'uno, se trovassi i 2 firmware per me sarebbe meglio, poi visto che il software è identico
    all' oppo (da cui provengo ) penso che la procedura che usano per andare avanti e indietro con i firmware
    e collaudata quindi non ci dovrebbero essere problemi anche se a me l' ultimo almeno per ora
    non mi serve, devo solo trovare questi benedetti firmware ultimo e penultimo

    Grazie Saluti Siryard

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    le informazioni sul firmware possono essere trovate alla seguente pagina del sito della Cambridge:

    http://www.cambridgeaudio.com/content.php?COID=305

    Luca
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    allora continuiamo con le prove
    logicamente il mio confronto e con il materiale in mio possesso
    dimenticavo la linea (provengo dall' oppo 93) è bellissima e bello
    solo a vedersi, prove: confermo la pulizia e la presenza e il dettaglio sono
    da 10 e lode ma è la pulizia del suono che mi ha colpito favorevolmente
    è un piacere l'ascoltare
    in multicanale ho fatto delle prove sia con cd che con musica in mp3 wav ecc.ecc.
    sia in digitale blu ray e dvd: logicamente le prove fatte in analogico con le multi
    quindi pilotava il Cambridge e in HDMI e pilotava l'onkyo
    confermo in analogico che l'onkyo è piu spento e meno presente, mentre in digitale
    sia in dvd che in blu ray e molto piu potente l'onkyo, ma molto piu impastato e confusionario
    non c'è un ascolto pulito ma solo potente, di contro con la musica in digitale il Cambridge
    mi fa alzare di piu il volume ma è sempre un bell' ascolto non sgrana è presente ma
    anche qui chi prevale è la pulizia dell' ascolto veramente ottimo
    mi manca solo un confronto con i film ma penso che a questo punto visti i risultati sia
    in stereo che in multi con musica in analogico e con la musica in digitale sia superfluo
    fare altre prove anche se appena posso farò anche delle prove con film sia in dvd che in blu ray

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 03-08-2012 alle 07:07

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    Salve atutti io ho il 651(fratello minore ma solo nella parte audio analogica)del 751,come voi ho fattol'aggiornamento all'ultimo firmware(che è lo stesso per i due modelli) ma con grande sorpresa a me le iso le legge senza problemi.
    comunque il problema si risolve, usando winiso e trasformando le iso in cartelle bluray.
    Saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    ragazzi avete comprato un guscio per il telecomando? cosa e dove lo avete comprato? per chi ha bambini in casa è necessario...
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  11. #476
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il telecomando è il punto debole del CA, l'unica è provare in un negozio di componenti elettronici per trovare la misura giusta.
    IMPORTANTE!
    Ho scoperto che l'impostazione delle distanze funziona anche in stereofonia, ovviamente impostando le distanze a zero ne guadagna la prestazione stereofonica, questa cosa vale anche per tutti i lettori Oppo avendo la stessa PCB di processamento.

  12. #477
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    il vecchio firmware ce l'ho io se qualcuno vuole tentare il downgrade
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  13. #478
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89
    Aggiungo un'altra soluzione per aggirare il blocco sulle iso.
    Utile per chi, come me, usa Serviio su mac.

    Basta montare il Volume contenuto nella iso sulla scrivania e aggiungerlo alla libreria di Serviio. Il 751 leggerà direttamente la cartella Stream contenuta nel file BDMV.
    Non servono programmi ulteriori nè conversioni.

    Testato con una iso del BD di "John Carter" in 3D.
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    A volte quando vado sulla rete si blocca e devo spegnere e riaccendere....oggi ho dovuto stare li 20 min....poi alla fine è andato....che scocciatura per chi come me lo usa molto come lettore di rete.....vi capita?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #480
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Finalmente dopo mesi di attesa ho installato il 751 (modded by ALberto, che ogni settimana mi scriveva..."Lo hai montato?")

    Che dire....mi si è aperto un mondo...veramente qualcosa di splendido, dinamica PAZZESCA, qualità dei suoni incredibile...veramente qualcosa di spettacolare

    Ovvio tutta la catena è mod by KTM (manca il finale.....e poi sono FULL MOD), ma il risultato ottenuto a mio avviso è veramente notevole. E l'aggiunta del 751 è stata la ciliegina sulla torta, veramente non credevo si potesse raggiungere un livello così elevato. (rispetto al budget speso)
    Alla faccia di chi dice che per avere dinamica bisogna ascoltare a volumi elevati, anche alla sera a bassi volumi è proprio piacevole godersi un film, con i bassi al loro posto e dinamica ad alti livelli (rispetto al volume ascoltato ovvio)
    Veramente sono STRAFELICE , merito di KTM

    Ora ascoltare i film in sky è come sentirli attraverso l'iphone


    Vorrei aggiungere che all'inizio non mi ero neanche accorto che il sub fosse spento...talmente suonavo le Dynaudio!! Cosa può fare una buona alimentazione/pre/sorgente....


    Ora cercherò di impostarlo al meglio..visto che per ora è tutto come da originale, avete qualche consiglio anche per il lato video?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 32 di 38 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •