Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 278 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 4158

Discussione: Sony W905

  1. #1576
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Eccomi a casa..ho messo sul canale 100 e succede anche a me!ad intervalli regolari noto un leggero sfarfallio delle scritte e dei piccoli microscatti..quindi tranquillo che é un problema di SKY,anche perché lo fa solo su quel canale e con quella fonte!
    Ho fatto qualche prova anch'io... Il responsabile e' il motionflow.
    Se spento il problema si risolve, attivandolo in qualunque versione (nitido,
    Fluido, standard ecc), si presenta in maniera più o meno evidente sempre)
    Concordo che sul canale 100 e' facile vederlo, meno su altri canali, ma ritengo sia
    presente (almeno) su tutti i canali sky. Ho cominciato a notarlo sul canale 110
    In caso di movimenti lenti orizzontali o verticali di camera... Da decidere
    Se conviene o meno tenere il MOTIONflow ... Altre esperienze/opinioni ?
    Ho aggiornato anche all'ultima versione 3.710 ma nessun cambiamento su questo aspetto...

    Saluti,

    Alessandro
    Ultima modifica di Bluewings777; 02-09-2013 alle 22:01

  2. #1577
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    ..In entrambi i casi a 3,25 mt. è piccolo anche un 50".
    A quella distanza andrei di 65".
    Ho solo 1,23 metri disponibili sulla parete dove andrà la tv.
    Per questo motivo stavo pensando ai 50 panasonic....comunque ho deciso: prenderò il 46 w905 e resterò fedele a sony
    Ultima modifica di PRO-BO; 02-09-2013 alle 22:56

  3. #1578
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Bluewings777 Visualizza messaggio
    Ho fatto qualche prova anch'io... Il responsabile e' il motionflow.
    Se spento il problema si risolve, attivandolo in qualunque versione (nitido,
    Fluido, standard ecc), si presenta in maniera più o meno evidente sempre)
    Concordo che sul canale 100 e' facile vederlo, meno su altri canali, ma ritengo sia
    presente (almeno) su tutti i canali sky. Ho com..........[CUT]
    Il motionflow funziona diversamente a seconda degli fps del segnale. A 24p fà la sua funzione, a 60Hz altre a 50Hz altre ancora. Ad esempio a 50Hz sull'855 si usa Nitido + Auto 1 per avere la fluidità come si deve, con i bluray a 24p invece Auto 2.
    Sul W905 provate Nitido+Auto(modalità film) e vedi se il problema c'è ancora.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #1579
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da Bluewings777 Visualizza messaggio
    Ho fatto qualche prova anch'io... Il responsabile e' il motionflow.
    Se spento il problema si risolve, attivandolo in qualunque versione (nitido,
    Fluido, standard ecc), si presenta in maniera più o meno evidente sempre)
    Concordo che sul canale 100 e' facile vederlo, meno su altri canali, ma ritengo sia
    presente (almeno) su tutti i canali sky. Ho com..........[CUT]
    Se vedi qualche pagina più indietro avevo segnalato la formazione di uno sfarfallio luminoso nel contorno della pallina da golf inquadrata in volo su sfondo scuro.
    E' bastato settare il motion flow da standard a nitido ed è sparito.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  5. #1580
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da PRO-BO Visualizza messaggio
    Ho solo 1,23 metri disponibili sulla parete dove andrà la tv.
    Per questo motivo stavo pensando ai 50 panasonic....comunque ho deciso: prenderò il 46 w905 e resterò fedele a sony
    Congratulazioni!
    Però dammi ascolto. Avvicina il divano. Mi ringrazierai.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #1581
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    60
    Ciao ragazzi sono un felice possessore del 46w905 ormai da 4 mesi. Lo uso prevalentemente con la ps3 e i blu-ray però ogni tanto guardo anche i canali hd come italia 1,canale 5 ecc. Ieri stavo guardando segnali dal futuro su italia1 hd e hp provato a mettere come motionflow FLUIDO..beh una definizione fantastica, sembrava di stare lì dentro...però sullo schermo si presentavano numerosi artefatti che mi hanno costrettona tornare su nitido...la peesenza di questi artefatti è normale?

  7. #1582
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    FLUDIO interpola TOTALMENTE i frame, quindi sulla carta è quella che può creare più artefatti...specie se non abbinata come si deve con AUTO(modalità film) a seconda del segnale. Io consiglio sempre Nitido se volete fludità e Maggiore Brillantezza/True Cinema se volete la cadenza filmica.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #1583
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Bluewings777 Visualizza messaggio
    Ho fatto qualche prova anch'io... Il responsabile e' il motionflow.
    Se spento il problema si risolve, attivandolo in qualunque versione (nitido,
    Fluido, standard ecc), si presenta in maniera più o meno evidente sempre)
    Concordo che sul canale 100 e' facile vederlo, meno su altri canali, ma ritengo sia
    presente (almeno) su tutti i canali sky. Ho com..........[CUT]
    Sul fatto che convenga o meno attivare il motionflow non ci sono dubbi!
    Prova ad esempio a guardare per 5-10minuti una partita di calcio con MF disattivato,poi attivalo su nitido o maggiore brillantezza e guarda che differenza:vengono risolte tutte le 1080 linee!
    MF è il miglior filtro di movimento sul mercato e se il prezzo da pagare sono degli sporadici microscatti sulle scritte di skytg24 lo accetto volentieri!
    E comunque i benefici del MF li potrai notare anche guardando i film,siano essi dtt che Bluray..poi in accoppiata con la funzione auto(che mi pare di capire alterni automaticamente piu o meno fluidita a seconda della fonte cosi come si faceva manualmente con auto1 o auto2 con l'hx855)è fantastico!
    Ultima modifica di Arydani; 03-09-2013 alle 11:15

  9. #1584
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Ripropongo un mio quesito. Qualcuno ha quale media server da suggerire per effettuare lo streaming degli eventi di iPhoto in un Mac?

  10. #1585
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29
    Io usavo nitido + modalità film su auto ed ho il problema. Qualunque motionflow causa problema.
    Accetto volentieri vostro consiglio e continuerò ad usare motionflow guardando se problemi anche
    Su altri programmi/sorgenti ....

  11. #1586
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Scusate, sto guardando 300 su Italia 1 HD canale 506
    Noto un tremendo rumore di fondo,lo vedo anche su alcuni bluray come The Wrestler.
    Cos'è?Colpa mia?Del Pannello?Della fonte?
    Ciao!

  12. #1587
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quello che chiami rumore di fondo è la caratteristica grana della pellicola cinematografica, e in questo caso è una scelta del regista.

  13. #1588
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Tutti gli spazi di colore del KDL-55 W905



    Nero Triangolo: standard video (Rec 709)
    Triangolo blu: brillantezza, "Off"
    Verde triangolo: brillantezza, "Low"
    Giallo triangolo: brillantezza, "medium"
    Triangolo rosso: brillantezza, "alto"

    "Off" disabilita lo spazio colore esteso e fornisce una visione convenzionale secondo lo standard video. Tutti i "puristi video standard" Questa modalità è consigliata.
    "Basso" in uno spazio colore notevolmente ampliato vengono mappati più forte e più attraente per i motivi naturali. Alla stessa tonalità più pallido (es. colori della pelle) sono mostrati in grande dettaglio, in modo che non sia troppo forte. Secondo la nostra analisi, questa è la configurazione più efficace e più intelligente.
    "Medium" produce una vasta gamma di colori, ma sono già un po 'troppo enfatizzata nei colori del viso.
    "Alto" finalmente prodotto uno spazio colore impressionante di grandi dimensioni, ma in genere provoca mangimi tradizionali HD a colori troppo saturi. Ma per il film d'animazione e videogiochi, conduce ad una fantastica brillantezza dei colori. E 'disponibile anche con la foto appropriata e materiale video (AdobeRGB e xvYCC)

    (In modalità Cinema, le estensioni di colore molto più modesto)

    http://translate.google.it/translate..._Sony_W905.htm

  14. #1589
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  15. #1590
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Qualcuno sa cosa hanno migliorato col nuovo Firmware di qualche giorno fa?


Pagina 106 di 278 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •