Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 97 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5

    Ciao a tutti!!!!Primo post!

    Vi leggo da un pò in effetti,dato che stavo cercando un TV per la mia nuova camera da letto (traslocato da poco)
    In seguito a varie ricerche e alla lettura di questa discussione,ho finalmente deciso per l'acquisto di questo tv in versione 32"

    Tutto bene,sono già tre giorni che l'ho montato e provato,sia con film in HD che con giochi PS3 (i due scopi principali per cui ho acquistato la tv) e sono soddisfatto sia per i colori,che per la profondità del nero,che per il comportamento del pannello con i giochi.
    Ho provato anche la connessione wi-fi che devo dire è molto veloce.
    Forse l'unico neo è l'audio,da cui mi aspettavo un po di più,soprattutto nella visione di film (si sente poco il dialogo e troppo gli effetti)...ma confido che sapendo settare bene il tutto la situazione possa migliorare!

    Quindi sono pienamente soddisfatto se non fosse per una piccola cosa....la dimensione!
    Il tv lo vedo infatti dai 2m o poco più....soprattutto nei film credo che il 42" forse sia più indicato....per avere un'esperienza più immersiva.....
    Viceversa ho paura che nei giochi,sia più indicato uno schermo leggermente più piccolo,in modo tale da avere una definizione maggiore,e con il 42" perderei in qualità...

    Insomma non so che fare,ho la possibilità di fare il cambio (al negozio dove l'ho preso avevano tutte e due le versioni...) ma l'indecisione regna sovrana!
    Urge consiglio,voi che ne pensate?Prendereste un 42" per la distanza che vi ho indicato?Ci possono essere effettivamente problemi di definizione e perdita di qualità con i giochi PS3 con un pannello più grande?

    Grazie spero potrete aiutarmi a prendere una decisione (anche perchè se aspetto troppo col cavolo che me la cambiano poi )

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    da 2 metri ti conviene assolutamente il 42", io il mio 32" lo vedo da 1 metro

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    La distanza ottimale la trovi moltiplicando la diagonale della tv in cm (quindi moltiplicando i pollici per 2.54) per 1.5
    Con questi conti diffusi dalla SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers, nel caso di un 42" la distanza ottimale sarebbe quindi 1.60 m mentre per i 2 metri ti ci vorrebbe un 55". penso che un 55" in camera sia una cosa un po' esagerata, ma un 42" dovrebbe andare sicuramente più che bene

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25
    Ciao, ho comprato il 32". Il tv è ottimo e si vede benissimo, peraltro le modalità tutto off proposte da Sony sono piuttosto fedeli anche senza toccare nulla altro.
    Purtroppo però ho un problema di banding, che si manifesta praticamente solo sulla classica schermata grigio pastello di prova, altre schermate a tinta unita di altri colori non manifestano il problema.
    Il difetto nell' uso comune lo sto riscontrando nelle partite di calcio, è sopportabile, ma comunque visibile non appena cala l' attenzione sulla partita stessa.

    Ho fatto una foto per capire meglio da voi quanto può essere grave la cosa, nel caso potrei anche darlo indietro, ma la vedo dura trovare la scusa.

    Dal vivo comunque si vede di meno che qui in foto, le parti vicine ai lati qui sembrano bianche perché la macchina cattura più luce, ma dal vivo è una schermata grigia quasi uniforme, tranne la chiazza al centro un pochino più scura, che sarebbe quelle 2 bande molto larghe e vicine.


    Ultima modifica di AvataR; 26-08-2013 alle 18:12

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    da 2 metri ti conviene assolutamente il 42", io il mio 32" lo vedo da 1 metro
    Citazione Originariamente scritto da ciccio35 Visualizza messaggio
    La distanza ottimale la trovi moltiplicando la diagonale della tv in cm (quindi moltiplicando i pollici per 2.54) per 1.5
    Con questi conti diffusi dalla SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers, nel caso di un 42" la distanza ottimale sarebbe quindi 1.60 m mentre per i 2 metri ti ci vorrebbe un 55". penso che un 55" ..........[CUT]
    Grazie delle risposte ragazzi
    Sicuramente avevo già deciso dentro di me,ma avevo bisogno di un parere esterno e imparziale :P

    In più questo fatto della definizione nei giochi mi spaventava un po....avevo letto che a dimensioni più grandi equivaleva minor qualità nei giochi,soprattutto PS3....

    Comunque l'ho presa e non posso essere che contento,effettivamente è la misura giusta per la mia nuova camera
    I film sono ancora più spettacolari e i giochi che ho provato (GT5 e Uncharted 3) non ne hanno risentito minimanente....

    Che dire...soddisfattissimo!!!!
    Unico neo rimane il sonoro nei film....avreste qualche impostazione da consigliarmi per sentire in maniera equilibrata sia i dialoghi che gli effetti?

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @R.D.Olivaw
    mea culpa.. Già un'altro utente aveva chiesto un setting per l'audio. Avevo detto che ci avrei smanettato un pò ma poi mi è passato di mente (avendo un impianto audio esterno non uso mai quello del tv)
    Prometto di darci un'occhio e di postare qualcosa

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Qualche setting per un utilizzo only gaming?

    Ps: come schermo pc come si comporta?

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    @R.D.Olivaw
    mea culpa.. Già un'altro utente aveva chiesto un setting per l'audio. Avevo detto che ci avrei smanettato un pò ma poi mi è passato di mente (avendo un impianto audio esterno non uso mai quello del tv)
    Prometto di darci un'occhio e di postare qualcosa
    Grazie,mi sarebbe davvero utile!!

    Un'altra cosa:sapete dove si puo rimediare il manuale??

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @WLF SkyPlatinum setting pe ril gaming lo trovi in prima pagina
    Per la seconda domanda non ti posso aiutare io

    @R.D.Olivaw Il manuale lo trovi online da scaricare su sony.it cioè cliccando qui http://www.sony.it/support/it/produc...2W653A/manuals
    Ultima modifica di nemesis2k; 27-08-2013 alle 12:00

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    18
    salve a tutti mi sono iscritto appositamente per fare una domanda su questo modello di televisione, su cui avevo puntato gli occhi, per metterlo in camera da letto per vedere film blue ray+videogiochi PC

    la domanda è semplice: vedo che sembra mancare l'attacco a parete standard VESA..cioè i classici 4 fori per poterlo montare con un supporto classico...oppure ho visto male? mi è essenziale saperlo visto che mi sarei dovuto auto costruire l'eventuale supporto a muro! :|



    ps: giusto per sfatare eventuali dubbi che mi sono rimasti...è davvero così necessario per i 2 metri prendere il 42 pollici? io avevo puntato al 32 (da piazzare ai piedi del letto praticamente), anche perchè un plasma 42 ce l'ho in sala con una distanza di visione di circa 2-3 metri e metterne un altro della stessa dimensione in camera mi sembra un'esagerazione, roba da farmi buttare fuori di casa dai genitori! ahahaha...stasera misurerò meglio la distanza di visualizzazione media e magari proverò a piazzare il 32 pollici della cucina nella stessa posizione dove piazzerò il sony così da capire se è davvero piccolo o meno!

    altra domandina: ha la possibilità di mantenere più settaggi salvati in base alla sorgente video/audio scelta? mi spiego: il tv che ho in sala ha la possibilità di avere una impostazione video/audio X per la sorgente TV, una impostazione Y per l'entrata hdmi, una Z per la seconda entrata HDMI ecc ecc ecc.. così da non stare a cambiare tutto ogni volta in caso di passaggio da videogiochi a film
    Ultima modifica di mircocatta; 27-08-2013 alle 14:19

  11. #176
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    173
    Dopodomani me lo spediscono..speriamo sia meglio dei panasonic dt30(a mio avviso erano una bomba)

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Salve ragazzi anche io sono entrato in possesso di questo meraviglioso tv nel taglio da 42 e volevo contribuire pr poter trovare i migliori setting da suggerire a tutti i possessori.
    Ho provato i setting postati dal buon nemesis in prima pagina e per il gaming sono ottimi ma per il resto ho trovato + soddisfacenti quelli postati da mauro hp nella discussione del hx855.
    Sicuramente sono cosciente che si trattano di due tv con pannelli e tecnologie diverse ma magari insieme partendo da questi setting possiamo trovare il buon compromesso e invito tutti i possessori a provare quati setting per poi dare le proprie considerazioni,
    I setting sono;

    Per hd 1080p;
    Modalità : Cinema 1
    Retro : 3/4 al buio 4/5 in pieno giorno
    Contrasto: 92
    Luminosità: 50
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Temperatura colore: Caldo 2
    Nitidezza: 55/60 dipende dal film
    Riduzione rumore: No
    Reality Creation: Manuale
    Risoluzione: 30
    Filtro rumore: 0
    Gradazione uniforme: Basso
    Modalità Film: Auto1 se volete la cadenza filmica oppure Auto2 per maggiore fluidità

    --Advanced Settings menu--
    Correzione nero: Basso
    Contrasto avanzato: No
    Gamma: 0
    Auto Light Limiter: N0
    Clear White: No
    Live Color: No
    Bilanciamento bianco:
    -5
    -5
    0
    0
    0
    0
    Ottimizzatore dettaglio: Alto
    Ottimizzatore contorni: No
    Skin Naturalizer: No


    Settaggi per Digitale Terrestre 576i

    Modalità : Generico/Personalizzato
    Retro : 4
    Contrasto: 90
    Luminosità: 50
    Colore: 52
    Tinta: 0
    Temperatura colore: Caldo 1
    Nitidezza: 50
    Riduzione rumore: Auto
    Riduzione MPEG: Auto
    Riduzione rum. puntiforme: Auto
    Reality Creation: Manuale
    Risoluzione: 65/70
    Filtro rumore: 10
    Gradazione uniforme: Basso
    Modalità Film: No

    --Advanced Settings menu--
    Correzione nero: Basso
    Contrasto avanzato: No
    Gamma: 0
    LED Dynamic Control: STANDARD
    Auto Light Limiter: N0
    Clear White: No
    Live Color: No
    Ottimizzatore dettaglio: Basso
    Ottimizzatore contorni: Medio
    Skin Naturalizer: No


    Setting per calcio in HD

    Modalità : Sport
    Retro : 4
    Contrasto: 90
    Luminosità: 50
    Colore: 55
    Tinta: 0
    Temperatura colore: Caldo 1
    Nitidezza: 50
    Riduzione rumore: No
    R. MPEG: No
    R. puntiforme: No
    Reality Creation: NO
    Risoluzione:
    Filtro rumore: Mettetelo a 0 prima di metter NO a reality creation
    Gradazione uniforme: NO
    Modalità Film: NO

    --Advanced Settings menu--
    Correzione nero: BASSO
    Contrasto avanzato: BASSO
    Gamma: 0
    Auto Light Limiter: N0
    Bianco brillante: No
    Colore brillante: BASSO
    Ottimizzatore dettaglio: NO
    Ottimizzatore contorni: NO
    Skin Naturalizer: No
    Ultima modifica di draggon; 28-08-2013 alle 08:09
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85
    Ma non si era detto che su questa serie il motionflow è automatico e non si può settare a piacimento?

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da cyclope Visualizza messaggio
    Ma non si era detto che su questa serie il motionflow è automatico e non si può settare a piacimento?
    Infatti errore mio che non l'ho tolto dalle imposatazioni di Mauro

    Inoltre da ulteriori ricerche sembra che il pannello sia questo:
    http://www.panelook.com/T420HVF04.0_...iew_19598.html

    e da quello che leggo è a 120hz nativo
    Ultima modifica di draggon; 28-08-2013 alle 08:47
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Salve ragazzi anche io sono entrato in possesso di questo meraviglioso tv nel taglio da 42 e volevo contribuire pr poter trovare i migliori setting da suggerire a tutti i possessori.
    Ho provato i setting postati dal buon nemesis in prima pagina e per il gaming sono ottimi ma per il resto ho trovato + soddisfacenti quelli postati da mauro hp nella d..........[CUT]
    Tra qualche giorno posterò anche io i setting, ora però mi preme di più fugare alcuni dubbi.

    Anzitutto, se qualcuno può rispondermi sul problema del banding che ho postato in precedenza sarei contento.

    Ho un piccolo dubbio/problema sulla gestione del segnale del digitale terrestre da parte dell' elettronica di questo tv.

    1)Su tutti i canali, dopo 10-20 secondi dal cambio canale, tanto più se lo sfondo rimane lo stesso per un po', appaiono 2 linee verticali NERE (abb. spesse e legg. sfumate) ai bordi estremi sinistro/destro dello schermo(area schermo è settato su pixel pieno, non ho provato con l' overscan, perché tanto terrei sempre quello) che cavolo è ? Con un altro tv scarsissimo che ho non me lo fa' 'sto lavoro.

    2)Sempre sul digitale terrestre ho, al bordo superiore dello schermo spostato sulla destra (sempre con area schermo pixel pieno=no overscan) una linea nera orizzontale e sottile, questa un po' più nitida della precedente.

    3)Sempre sul dig terr., ho delle lineette nere orizzontali e molto corte (tipo effetto interlacciato) che appaiono sui contorni delle immagini o anche in prossimità degli occhi, si nota raramente, mi è capitato alcune volte con movimento rapidi e localizzati (non l' intera immagine) come lo sbattere delle ciglia ad es.

    4)Un effetto simile, non credo dipenda dallo stesso motivo, si vede molto bene sul logo in alto a sinistra di studio sport su italia 1 HD (non so perché, gli altri loghi si vedono bene), i cui contorni appaiono molto seghettati e "irregolari" , anche questo difetto non è visibile sull' altro tv scarso (che però è hd-ready e aiuta) ed è assente nei 2 crt che ho.

    5)Sempre con riferimento studio sport, in modalità pixel pieno, non sempre l' immagine è 16:9 e centrata, ad esempio nelle riprese dello studio è una specie di 16:10 traslato tutto verso sinistra, con il bordo nero di cui al punto 1) molto evidente a desta dove c' è il "vuoto". Quando invece vengono lanciati i servizi invece ridiventa 16:9 più o meno centrato.
    Ok che sarà colpa dell' emittente, ma non ho mai visto un televisore che visualizza i segnali in questo modo e non capisco se sia giusto o meno.

    Ce li avete anche voi questi difetti ?

    6)Un altro dubbio è come mai collegando il pc e rinominando l' ingresso "pc" e usando la modalità "grafica" come da manuale, impostando , SUL TV, "gamma dinamica" auto, sia che nei driver catalyst metta RGB 4:4:4 completo, sia che metta RGB 4:4:4 limitato, il tv viene impostato come 16-235 in ogni caso, mentre mettendo YCbCr 4:4:4 o 4:2:2 (che se non sbaglio dovrebbero essere entrambe 16-235) il tv switcha su modalità intera 0-255.

    Ora però, il tv non te lo dice cosa ha impostato, quindi non saprei se si tratti di un problema dei driver; in ogni caso le informazioni edid le riceve bene e il tv appare come "sony tv", ma non credo contengano informazioni sul supporto RGB o meno.
    Non ho trovato recensioni sul fatto che il tv supporti l' RGB o solo il YCbCr, ma teoricamente dovrebbe supportarlo, visto che poi l' immagine la visualizza.

    Ok ho finito il post chilometrico
    Ultima modifica di AvataR; 28-08-2013 alle 12:57


Pagina 12 di 97 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •