Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz Visualizza messaggio
    un quadro a 3 pannelli sopra le casse e la tv
    A cosa dovrebbe servire? (Estetica a parte).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    Ciao, credo (credevo a questo punto ) aiutasse a rendere l'ambiente un pelo meno riflettente.
    Mi rendo conto che non è assolutamente da annoverare come trattamento acustico
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  3. #63
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da gobert4
    la prima affermazione: torri più scadenti migliori di minidiffusori di buona fattura, lascia un pò il tempo che trova perchè troppe sono le variabili progettuali che differenziano i diffusori.......
    e non stiamo nemmeno considerando l'interazione tra diffusore e stanza!
    Se stessimo parlando di hi-end, avresti tutte le ragioni.

    MA, nel caso particolare, stiam parlando di avere un impianto decente, ad un prezzo umano, per ascoltare piu' che altro metal.
    Purtroppo non parliamo di una stanza dedicata, ma di un salotto // sala da pranzo.

    E' verissimo che i minidiffusori sono la cosa piu' facilmente inseribile in una stanza non predisposta, proprio perche' non "scendono" , e proprio perche' "parlano piano"

    Certo, se lo scopo fosse quello di ascoltare concerti di violino, andrebbero benissimo, gia' ci potrebbero essere problemi con i violoncelli, ma si potrebbe soprassedere.

    Ma con il metal, i bassi ci vogliono.

    Quando torni a casa dal primo concerto, poi vuoi ascoltare i bassi come li hai sentiti: con la panza!
    ... e pazienza se c'e' qualche rimbombino, meglio il "rimbombino" che l'assenza di bassi.
    Poi si lavorera' per attenuare il "rimbombino" !

    E mi pare che questo topic sia proprio partito cosi': "voglio sentire i bassi"

    Quindi, via di torri.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    E' verissimo che i minidiffusori sono la cosa piu' facilmente inseribile in una stanza non predisposta, proprio perche' non "scendono" , e proprio perche' "parlano piano"
    io continuo ad invitare a ragionarci sopra....
    non si conosce nemmeno la risposta acustica dell'ambiente, come si può essere così categorici?

    se ci si trova con un pò di SBIR, modali e conseguenze varie....ci puoi piazzare anche un propulsore, ma se ci sono delle cancellazioni molto marcate (e ci sono!!), come può una torre farsi sentire più di un diffusore a stand?

    altro che rimbombino...ci fosse solo quel problema!
    io senza trattamento acustico, mi ritrovavo con una enorme cancellazione a "q" molto ampia e profonda circa 15-20dB, che mi mangia tutta la zona tra i 60Hz e i 110Hz, salvo poi avere un picco di 15dB sopra il riferimento, a 120Hz, provocato da una bella modale assiale...

    qualsiasi sistema di ascolto inserito in quel contesto, avrà una carenza in una zona fondamentale per la riproduzione della gamma bassa....
    non è un discorso hi-end o lo-fi, è acustica!



    si vogliono più bassi senza spendere un soldo?
    avvicinate i diffusori agli angoli della stanza (laddove convergono tutte le modali), per avere un incremento di circa 6dB!


    poi chiaro, ognuno faccia come crede...

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    Riesumiamo questa discussione, perchè credo di aver trovato quello che fa per me ma non ahimè per il mio portafoglio (ma questa è un altra storia). Sto parlando di NAIM, le cui elettroniche mi hanno colpito per la loro vivacità e dinamica.
    Sono in procinto di fare l'acquistone e mettere sul mercatino il mio impianto.
    Ho pensato a ampli + cd nait 5si e nait cd5si ovviamente dopo averli ascoltati con le mie dynaudio. Qualcuno mi ha detto di non investire tanti dindini su un lettore cd, ma su un ottimo dac, come il dac-v1 sempre della Naim.
    Potrei usare il dac-v1 per la liquida e dare nuova vita al marantz cd6004 usando il dac del V1.
    Considerando che effettivamente poi dovrei comunque prendere un dac, che ascolto sopratutto cd e che i miei mp3 non sono in alta definizione ma al max a 320K, che mi consigliate?
    vado di ampli + cd e dac più economico? Avrei pensato al micromega mydac o anche all'ottimo (anche se costa il doppio) DAC 7 della Goldenote.

    Oppure mi tengo marantz cd6004 e prendo nait 5si e dac-v1?
    Faccio presente che ho a disposizione anche una bella presa ethernet dove ci sono le elettroniche, anche un bello streamer ci starebbe bene in futuro.

    Ogni consiglio è ben accetto.
    Ultima modifica di BobbyBlitz; 26-11-2013 alle 20:42
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma non fai prima a cambiare casse con un modello da pavimento

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ciao Antonio, non cambio le casse perchè suonano proprio bene sopratutto dopo aver ascoltato il cambiamento prodotto dalle elettroniche Naim. Altro motivo è che avendo un ambiente piccolo e molto riflettente, avrei troppi rimbombi sui bassi. Io prediligo il basso secco e asciutto. Poi non si sa mai, per ora passo dalle elettroniche
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  8. #68
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Se i tuoi file di liquida NON sono ad alta risoluzione, e' inutile spendere in un daccone.
    Anche perche', con quello che sta uscendo al momento, tra un po' si troveranno nei mercatini a prezzi decenti alcuni "mostri sacri" di ieri... basta aspettare ancora qualche mesetto.

    tornando al resto, hai provato, nella tua catena, a casa tua, un altro ampli con le tue casse, e altre casse (continuo a votare per le torri) con il tuo ampli ?

    Secondo me, il "problema" e' da quelle parti...
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Infatti.

    Io resto dell'avviso che se si vogliono i bassi che colpiscono allo sterno, la soluzione meno impegnativa per il portafogli siano le Cerwin Vega. Sono molto efficienti e non hanno bisogno di tanti watt per suonare forte, anche se con un buon ampli, magari potente, suoneranno ovviamente meglio.

    http://www.mpielectronic.com/index.p...5851c149366c94

    Con quel bel padellone da 38cm vedrai come ti spettineranno le rullate di Joey Jordison

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Imho con delle dm avresti delle elettroniche sovradimensionate.... ci vorrebbero almeno delle contour con le Naim

    Comunque anche io più che il lettore prenderei un bel dac... guarda anche nel mercatino dell'usato che ci sono sempre delle belke occasioni ....anche solo un audiolab mdac che costa molto meno

    Poi occhio che il v1 fa anche da pre

    Ps una delle cose belle del forum è vedere che non sono l'unico con la scimmia sulla spalla
    E la cosa mi consola....

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Inoltre, avendo avuto Mydac e Dac7 per un mese insieme nel mio impianto, dico senza dubbio Mydac...

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Stranamente ho letto tutto
    Io prima di cambiare proverei a mettere veramente un tappeto. Sei anche di Carugate...ti prendi un bel tappetto così porti anche un pò di colore nell'ambiente. Rosso così lo abbini al mobile. Nel mio ambiente ha fatto veramente tanto.
    All'inizio ti hanno consigliato IL. Ti dico di no con il 326 perchè avresti dei bassi molti presenti. Io sono passato al Rotel proprio per avere una gamma bassa più asciutta e controllata. Come te ascolto metal ma io verso lidi più estremi come Lamb of god e Machine Head.

  13. #73
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Quoto le Cerwin Vega, anzi, le metterei più grosse per il tipo di musica ascoltata.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte e i consigli che mi aiuteranno a prendere una decisione.
    Parto prima dal discorso elettroniche:
    ho avuto modo di provare le dynaudio con il sistema naim e ho anche fatto degli ascolti con ampli naim e cd6604, piuttosto che nad326 e cd naim. Da questi ascolti è emerso che, sempre secondo la mia opinione il cd naim fa tantissimo sul sound, da qui l'idea di prendere anche il cd e non solo l'ampli.
    Per intenderci solo l'intro iniziale di batteria di 6.00 dei Dream Theater cambia completamente, il rullante è davvero rullante, corposo e potente! da qui la scimmia di cambiare tutto

    @Karletto:
    hai ragione, adesso è un investimento azzardato acquistare un dac di livello alto se i miei file non sono per adesso ad alta definizione.

    @IlCarletto:
    Il discorso di andare su elettroniche più raffinate e tenermi le miei 2/6 è dato anche dal fatto che sì, il metal anche quello estremo è il mio genere preferito, ma vorrei crescere musicalmente anche apprezzando generi e artisti musicali che prima con un impianto non di livello non ho mai apprezzato. Già lo sto facendo ora con il mio piccolo impiantino, dopo ascolterò sempre più generi. (jazz, classica, ecc).
    A proposito, mi dici qualcosa in più su DAC7 e Micomega Mydac? come mai preferisci il mydac?
    @Sapomalo:
    per le casse una cosa alla volta il naim v1 ho provato anche a collegarlo all'ampli ma non suonava bene sul mio pc, molto probabilmente perchè ho usato driver windows.
    @Zakk
    ciao! in effetti ti ricordi che dovevamo provarlo il rotel da me! troppo tardi ora, la scimmia è già salita!
    per il tappeto vedo, per una questione di arredo preferirei senza, però potrei provarne uno per verificare se il sound ne risente in meglio e i miglioramenti sono tangibili.

    Per ora da queste riflessioni e preziosi consigli mi orienterei su ampli + cd e un dac non di fascia alta come il mydac, dopo un ascolto. Poi più avanti se decidessi di usare liquida ad alta definizione potrei pensare ad un bel dac, magari guardando nell'usato.
    che ne pensate? grazie ancora
    Ultima modifica di BobbyBlitz; 27-11-2013 alle 12:07
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Approvo ampli e lettore Naim.. feci delle prove con il 5i e con altre sorgenti.. nulla!! non c'è storia naim tira fuori le sue qualità con il suo lettore dedicato.. trovo un pochino sprecato investire oggi giorno oltre 1000€ per un lettore ma se su questo marchio vuoi restare.. solo la sua sorgente devi attaccate..
    ottima naim/dynaudio.. forse un po tutto "secco" ma come dici tu... in certi aspetti hai meno grattacapi con le risonaze..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •