|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 4470
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
18-08-2013, 10:44 #1606
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
in termini di evoluzioni io l'aggiornamento che vedo su F8500 e' l'aggiornamento al nuovo stnadard DVB-T2, in italia lo vedremo tra anni...
ho trovato dei diffusori bose acoustimass 5 che avanzavano nella abitazione estiva. vorrei collegarli al tv. posseggo un vecchio ampli technics ed un'altro vecchio marantz. cosa faccio? esco dall'uscita cuffie (dov'e'?) del sam e piloto l'ingresso aux dell'ampli?
-
18-08-2013, 10:59 #1607
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
1677 pazzesco per il 64. dove?
effettivamente e' difficilmente speigabile l'esigua differenza sui tagli. sono andato a vedere i prezzi che mi ero segnato per plasma e6500 che stavo comprando l'anno scorso: il 51 faceva 960 al prezzo piu' basso, il 64 1330.
inoltre attraverso una collega di lavoro in polonia stavo seguendo i prezzi on line li (dove il mercato on line e' rigoglioso): il prezzo non si e' mosso: era circa 2500 eur 2 mesi fa, adesso e' a 2370. bah, sarebbe veramente da parlare con il comemrciale samsung per l'italia.
uno stock mostruso invenduto in italia sui 64. e' l'unica spiegazione.
-
18-08-2013, 11:26 #1608
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Non ho un impianto HI FI strosferico, carissimo. Diciamo che è molto equilibrato, e cosa importante, mi soddisfa alla grande! Pensa che l'ho assemblato proprio a Torino, metà anni 90. Un amico lavorava da Taxi Vision e mi ha chiamato quando è arrivato il pacchetto Magneplanar MG10/Velodyne F 1000. Bene, non c'era confronto con sistemi dinamici di costo triplo, un sistema a dipolo isodinamico poco ingombrante con una timbrica giovane, dinamica, trasparentissima e suadente!!! Poi ho provato ad alimentarlo con l'accoppiata valvolare: meravigliosa, incredibilmente piacevole ma scarsa dinamica globale. Allora ho tenuto il pre valvolare e gli ho abbinato un bel Electrompaniet AWG 250, pugno di ferro in guanto di velluto. Di fianco ad un F8500 da 64 pollici faranno la loro sporca figura soprattutto in considerazione che sopra o sotto porrò il centrale CC3 e sugli effetti posteriori ci sono gli MGC1, nulla di speciale a mio avviso, ma completano timbricamente il sistema tutto Magneplanar.
Ciao.
Manu
-
18-08-2013, 11:26 #1609
Sarebbe comunque strano, conoscono i dati degli anni precedenti non sono mica fessi.
A meno che non ci avessero scommesso forte, ma non mi convince nemmeno questo.
Forse ha più senso l'ipotesi di voler svuotare, ma mi pare applicata comunque in modo troppo frettoloso.
Ma nei negozi fisici i prezzi tengono?
Perché se così fosse, ci sarebbero altre ipotesi legate all'import export..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-08-2013, 11:53 #1610
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
@mima
Non sono ancora possessore ma sfogliando il manuale on line sembrerebbe che ci sia la presa per le cuffie e quindi potrebbe essere una soluzione giocando sempre tra volume tv e ampli. Tuttavia il manuale riporta (e anche le foto del pannello posteriore) la presenza di una scart nel retro: come saprai la scart 21pin scambia segnali rca video e audio in entrata e uscita (il vecchio giochino del videoregistratore collegato alla tv). A questo punto è fatta e sarebbe anche la soluzione migliore che adotterei io nel tuo caso. Ti compri con pochi € un adattatore scart / rca con interruttore IN/OUT (per es. sulla baia digiti adattatore scart rca ). Lo attacchi metti l'interruttore su out e fatto. Hai i segnali tv in uscita: video in rca giallo e audio in biano/rosso già splittati pronti per l'ampli per farne quello che vuoi.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
18-08-2013, 12:00 #1611
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
@ABAP: non ne ho visto uno nei negozi fisici di f8500. secondo me non arriveranno. faranno come gli e6500 (solo on line).e' un mistero..
@syna: ti porto io il F8500 in sardegna pur di apprezzare l'impianto che e' mostruoso...in questa ottica dobbiamo rivedere la scelta del TV: un F8500 a 1.700 eur e' troppo triviale, devi passare a ZT60... :-)
-
18-08-2013, 12:34 #1612
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Ma che triviale! Sono di bocca buona per il video, tranquillo! Poi se vuoi venire a trovarmi in Sardegna, come ospite, sei ben accetto!
Secondo me sul versante audio non c'è stato un grande miglioramento in questi decenni. Anzi: ci sono apprecchi di 10,15 anni fa costruiti benissimo e con prestazioni favolose. Oggi per avere questa qualità si deve spendere una fortuna. Per i tv, invece, e la nostra vista lo conferma, solo da un paio d'anni si è raggiunto un livello ottimo. Ti confesso che farei uno sforzo per VPR e telo da 104 pollici ma sono frenato dall'ambiente. Il compromesso migliore è probabilmente un grande tv e l'F8500, con la sua luminosità, potrebbe compensare in parte il bianco delle pareti e del soffitto nella visione serale/notturna.
Ciao.
Emanuele
-
18-08-2013, 12:45 #1613
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Ieri sono stato in un MW dalle parti di Verona, ma nemmeno l'ombra di un F8500, avevano due salette con luce soffusa che presentavano la scritta Home theatre, ci sono entrato sicuro di trovarlo o di vedere anche un plasma Panasonic nel suo ambiente migliore, niente da fare tutti Philips, Sony ed Lg, l'unico Vt60 un 50' poi era fuori sotto le luci, quindi ho c'è una politica anti plasma o chi si occupa del reparto tv non capisce niente.
-
18-08-2013, 13:46 #1614
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
grazie, sei un po' fuori mano... :-) concordo sull'audio. forse perche' lo seguivo proprio 15-20 anni fa...scherzavo per il 64F8500, che mi piace molto e mi ricorda la mia vecchia auto aziendale 159 JTD 2.4 una bellissima linea, sportiva e sicura. Contro le piu' costose bmw ed audi. faceva il suo porc.. lavoro, stabilissima, una frenata mitica. adesso facciamo un cassone che arriva dagli USA...
scusate OT.
grazie esagerao! non c'e' una scart, ma un adattatore a scart! sulla scart adesso ho la wii dei' piccoli. e' una opzione. sapevo dell'out su scart, ho anche l'adattatore ma non ci avevo pensato. ci provo grazieUltima modifica di mima; 18-08-2013 alle 14:13
-
18-08-2013, 14:09 #1615
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
-
18-08-2013, 14:12 #1616
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
-
18-08-2013, 14:13 #1617
Per un distanza di visione di circa 2,5 metri, il 64 e' troppo grande? Ma fatemi capire, questo buzz e' cosi tanto fastidioso? Ma si sente solo se si avvicina l'orecchio alla TV? Oppure anche a 2 metri a volume medio? Ciao e grazie in anticipo per la risposta
-
18-08-2013, 14:14 #1618
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
Nei negozi fisici non ne ho visto manco uno, i soliti noti on Line sono fuori prezzo di brutto
-
18-08-2013, 14:16 #1619
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 55
-
18-08-2013, 14:45 #1620
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@mima il tuo tv ha l'uscita ottica e potresti anche usare un convertitore digitale-analogico ma non so se rispetto alle altre soluzioni dia, oltre ad un costo più elevato,maggiore qualità