Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 547 di 668 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima
Risultati da 8.191 a 8.205 di 10018
  1. #8191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Ormai ho perso il conto degli anni di possesso di questo fantastico display che utilizzo come sempre per una quindicina di ore al giorno ...

    sempre impeccabile, sempre meglio, sempre di qualità superiore, sempre eccezzionale nella visione, sempre dannatamente il migliore

  2. #8192
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ciao Aletta
    Hai pienamente ragione....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #8193
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Kuristi appassionati, presto vi aggiornerò sulla calibrazione dei miei Kuro (508 e KRP).
    Vi anticipo che ho tirato fuori dei dati per certi versi sorprendenti (almeno per me) nel confronto fra i due modelli, dati che, senza l'aiuto di sonda, l'occhio da solo non può percepire fino in fondo. A presto.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8194
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Kuristi appassionati, presto vi aggiornerò sulla calibrazione dei miei Kuro (508 e KRP).
    Vi anticipo che ho tirato fuori dei dati per certi versi sorprendenti (almeno per me) nel confronto fra i due modelli, dati che, senza l'aiuto di sonda, l'occhio da solo non può percepire fino in fondo. A presto.
    Ciao Zimbalo....
    Dopo anni si tira fuori ancora qualcosa da queste tv, incredibile bravo tienici aggiornati
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #8195
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Unico problema che scalda come un fornello e d'estate si sente la differenza....
    Ma non fa niente l'importante è che le prestazioni sono al top e confermo anche con my sky hd in interlacciato con certe trasmissioni è quasi alla pari con i bluray
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8196
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Ciao Diego, l'uso della sonda ti fa ulteriormente apprezzare la qualità dei "vecchi" Kuro.
    Le prestazioni del KRP sono da urlo!
    Ultima modifica di Zimbalo; 14-08-2013 alle 13:11
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #8197
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Immagino..... Purtropo la sonda non c'è l'ho, magari sto inverno mi armo di pazienza e provo
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #8198
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Per farti capire l'importanza della calibrazione con sonda ...
    Questa è la lettura del bilanciamento del bianco fatta in modalità Puro (del KRP) prima di utilizzare la sonda.
    Tieni conto che per il mio occhio la visione era ottima ...


    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #8199
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Cavoli che perfetta,
    Ho capito un giorno ci mettiamo d'accordo e vieni da me a smanettare
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #8200
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    In pratica questa era la Puro di default (temperatura Basso), quella più vicina "out of box" al riferimento ...
    Come puoi vedere dal grafico, in realtà, molto lontana dal riferimento (solo il Blu è corretto)!
    Rosso, verde e blu dovrebbero essere sulla linea tratteggiata bianca!
    Ultima modifica di Zimbalo; 14-08-2013 alle 13:27
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #8201
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Dopo calibrazione la Puro è diventata così ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #8202
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Una riga unica... Bravoo
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #8203
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    ... ora i miei occhi possono gioire!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #8204
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dopo quante ore di funzionamento è opportuno/consigliato rifare la calibrazione isf?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #8205
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Se la prima calibrazione è fatta su un pannello "maturo" (oltre le 1000 ore) penso che possa andare bene a lungo, ma non saprei dire esattamente quanto in termini di ore di funzionamento.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 547 di 668 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •