Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    piccolo oT

    Stefanik magari una piccola vacanza :XD. sara lontana ma è un posto bellissimo
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Assolutamente non lo metto in dubbio
    Però per fare ascolti è meglio che sali tu da me

    Ciao.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    primo o puoi un viaggetto me lo farò

    pero non ora per ora devo recuperare 2500 cucuzze per sto benedetto ampli definitivo.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    se ti è piaciuto il nad perchè non cerchi un M3, usato si trova a 2000€
    oppure un musical fidelity M6i che nuovo costa intorno 2300€

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    per il nad perche poi ho avuto il 356bee e anche essendo un ottimo ampli già l'impronta sonora era diversa. quindi possibilmente anche l'm3 non sara una certezza.

    musical fidelity m6i perché non trovo molte recensioni o opinioni su questo prodotto. ma gia ci avevo fatto un pensierino.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    allora ricapitoliamo

    tralasciando il fatot economico, usato, nuovo, rivendibile o no. tralasciando ochi blu o gialli etc...
    tra i due chi si avvicina ai miei gusti musicali?
    mc o lux?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma poi hai intenzione nel prossimo futuro di fare un upgrade anche dei diffusori?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Leggi post nrr. 13 e 14
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    allora ricapitoliamo

    tralasciando il fatot economico, usato, nuovo, rivendibile o no. tralasciando ochi blu o gialli etc...
    tra i due chi si avvicina ai miei gusti musicali?
    mc o lux?
    Penso dovresti sentirli con le tue orecchie ... è l'unica cosa da fare per essere sicuro.
    Ultima modifica di manuvlf; 08-08-2013 alle 13:48

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    mi chiedi una cosa impossibile anche se sarebbe la cosa da fare.


    ora la metto su un'altro piano

    rispetto a pre e finale rotel rb-rc1070 cosa mi dovrò aspettare indipendente da quello che prendo? a me i rote da premettere che non mi sono per nulla piaciuti troppo asciutti e freddini poco coinvolgenti e poco acustici, anche se devo dire che hanno un grande impatto live, grande capacità di pilotaggio e molta brillantezza. ma mancano di quella fisicità che cerco e di quella grana sulle voci e sulle corde e percussioni.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Però diciamolo:
    Farebbe impressione vedere delle 683 a fianco di un MC
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    mi chiedi una cosa impossibile anche se sarebbe la cosa da fare.


    ora la metto su un'altro piano

    rispetto a pre e finale rotel rb-rc1070 cosa mi dovrò aspettare indipendente da quello che prendo? a me i rote da premettere che non mi sono per nulla piaciuti troppo asciutti e freddini poco coinvolgenti e poco acustici, anche se devo dire che hanno..........[CUT]
    Penso che entrambe le soluzioni si discosterebbero non poco dal pre e finale Rotel. Se quel suono non ti è piaciuto penso che con entrambi gli acquisti otterresti qualcosa di molto diverso, il che, mi pare di capire potrebbe essere un bene.
    Perchè non provi a contattare qualche rivenditore che vende entrambi i marchi per chiedere un parere ? Con la crisi che c'è mi sembra che mediamente siano disponibili. Io purtroppo non posso esserti utile poiché non ho sentito nessuno dei due.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Il Lux con le B&W potrebbe stancarti prima del dovuto, per sonorità più calde ma non per questo più vere vai su MC.
    Se vuoi un suono più dinamico ma al tempo stesso non asciutto allora Lux + Sonus Faber (anche le Venere in sostituzione delle 683).
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 08-08-2013 alle 14:27

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Il Lux con le B&W potrebbe stancarti prima del dovuto, per sonorità più calde ma non per questo più vere vai su MC.
    al calore non mi stanco mai. e più facile che mi dia più fastidio e stanchezza un suono freddo e brillante. come succede con gli attuali rotel.

    forse dici anche cosi perché molti dicono chele 683 esagerano con i bassi(penso che a molti non piacciono proprio per questo motivo) invece per me è il contrario. Ma comunque ti dirò che già con l'upgrade del crossover i bassi sono controllatissimi forse anche troppo. poi la mia stanza sarà la predisposizione e l'immanenza dei muri ma di rimbombi e problemi di basso gonfio non ne ho anche a volumi non tollerabili ti dico infatti che anche avvicinando i diffusori alle pareti il basso non si gonfia per nulla. forse anche perché mio padre dice che ha fatto mettere del materiale fonoasorbente all'interno dei muri che sono belli spessi quasi 80 -90 cm, in quanto lui ci suonavo a con la batteria prima che io la dedicassi alla sala HT -musica. il problema invece si presenta con gli alti quelli si che mi danno problemi e prima o poi dovrò intervenire acusticamente su quel parametro.

    ripeto le b&W non si toccano poi le ho anche affinate con upgrade del crossover quindi e se c'è un punto fermo sono quelle. a meno che non vinco al super enalotto e prendo le 800 ma in quel caso avrò i soldi anche per un altro tipo di ampli :XD

    manuvlf se mi dici che avrò un suono diverso dai rotel potrò scegliere a cuor leggero. nulla togliendo alla qualità dei rotel che ci sta tutta, ma a me quel tipo di sound non è piaciuto. mi piaceva di più il nad c356bee.
    Ultima modifica di alfio84; 08-08-2013 alle 14:46
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506

    Se ti piace il calore ed il budget lo consente sulla carta mi sento di consigliarti il marchio Accuphase, ed in particolare gli integrati in classe AB, marchio che sto approfondendo per me, proprio in abbinamento a B&W.
    Ci potrebbe essere l'E260 ad un prezzo non troppo elevato (parlo di street price e non prezzi di listino).
    Sulla bontà dell'abbinamento ho sentito moltissime persone, sopratutto amici senza alcun interesse economico nel campo, ma semplici appassionati e tutti mi hanno confermato l'estrema bontà teorica dell'abbinamento. Dico teorica perchè secondo me le bontà o meno degli accoppiamenti vanno valutati serie per serie anche all'interno di uno stesso marchio e non solo marchio per marchio.
    Tra poco andrò a fare qualche audizione per me, e se può interessarti un'opinione ti farò sapere.

    P.S. ripeto, non ho sentito i due integrati in oggetto, ma sul fatto che suonino molto diversamente dai rotel, mi sento di abbastanza confident.
    Ultima modifica di manuvlf; 08-08-2013 alle 14:55


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •