|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: B&W 683 con luxman a550AII
-
10-08-2013, 21:02 #46
mi spiace ma ormai ho deciso. prenderò il mac6300
Dopo tre giorni di lettura serrata; anche se molti ne parlano come un ampli che paghi molto il marchio e che non ha dinamica e invece chi ne parla bene, ne esalta proprio quello che cerco io. piacevolezza di ascolto, bassi presenti e articolati, suono caldo e vellutato, voci bellissime, anche a discapito di una certa analicità(questo premette di far suonare quasi tutto bene e per me meglio cosi) e a discapito di una velocità non da urlo(che e uno degli ultimi aspetti che cerco). prevedo che il ma sia il suono che cerco. forse non sarà devastante o dinamicissimo, ma molto vellutato. forse un po troppo. ma per me meglio un suono morbidone che un suono dettagliato analitico ma fastidioso e freddo.Ultima modifica di alfio84; 10-08-2013 alle 21:03
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
10-08-2013, 21:17 #47
Secondo me il Dettaglio è tutto nella riproduzione fedele!!
Quello che vuoi probabilmente è una sensazione diversa di quella che hai adesso,vuoi il suono più caldo.
Ma il suono caldo non è quello con pochi dettagli !
Comunque Spero bene per te che con quel MC ottieni quello che cerchi.
ciao m'bareDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
10-08-2013, 21:33 #48
old funk mi spiego meglio. io perderei volientieri qualche dettaglio sul medio alto a favore di più dettagli sul medio e medio basso. comunque il macdicono che sia ottimo anche in quello come dettagli. addirittura alcuni dicono che il 63000 su questo aspetto sia meglio anche del 7000 forse grazie alla non presenza dei trasformatori di uscita. pero il 7000 è superiore come capacità di pilotaggio e come raffinatezza. pero il 6300 chi li ha provati a confondo nello stesso posto e con proprie elettroniche dicono che regga molto bene il confronto e lo dice un proprietario di un 7000. che dice anche che altri amplificatori che lui sempre ha si sono più dinamici e veloci prediligono altri aspetti da far eccellere, ma non non arrivano minimamente alla piacevolezza di ascolto del mac e che se dovrebbe cambiare qualcosa non venderebbe mai il mac.
questo mi fa capire che certo non sarà un ampli perfetto avra i suoi limiti posssibilmente non varrà 2500 € pero quegli occhi blu che qualcosina in più in sovrapprezzo li paghi volentieri amnceh calcolanto il blasone e i 5 anni di garanzia(simbolo di qualità) come la asus su i suoi pc che da la garanzia casco(costano qualche euro in più rispetto ad acer e hp) ma come valore di assistenza garanzia e qualità ne vale 100 di più. comunque tutti i limiti che ha sono limiti che io posso accettare benissimo). guarda per avere il tipo di suono che mi piace sarei anche capace di tornare a uno stupendo nad c320bee accettando tutti i suoi limiti. ma quanto un suono ti piace ti piace e basta. poi di amplificatori perfetti senza pecche non credo esistano. non so chi diceva in hifi vige la legge della coperta corta. io preferisco stare coperto dove dicono il mac eccellere. anche se avrò la testa congelata ma i piedi belli al calduccio.
comunque se avevo possibilità di ascoltare avrei ascoltato
denon a100/2010
marant pm15s2
luxman 550aII o AX
qualche classe
ma6300/6500/7000
verdi 100/ maetro 70Ultima modifica di alfio84; 10-08-2013 alle 21:37
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
10-08-2013, 21:43 #49
Di quelli elencati escluderei : il Classè "troppo dettagliato specialmente sugli alti",ma un signor ampl. Il Marantz "troppo cupo".
Tra i 2 Denon se hai fortuna prova l'A 100 ma se ti capita il 2010 provalo!
A me piace tanto il Luxman "molto raffinato"Ultima modifica di Old Funk; 10-08-2013 alle 21:57
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
11-08-2013, 00:03 #50
old vorrei tanto provarli ma mi è impossibile.
ormai vada per macintosh.
il kuxman mi aveva affascinato anche a me. quasi quasi mi piace anche più esteticamente del mac. ma più mi informo e più saltano fuori queste caratteristiche dei mac che piacciono a meil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra