mi hanno proposto un McIntosh MA 6300 a 2500 nuovo che dite qualcuno mi saprebbe dire rispetto al luxman come si comporta?
sono molto confuso
allora ho per le mani
un luxman l550aII che non riesco a trovare pareri negativi tranne qualcuno che dice che rispetto ala versione ax non hanno la stessa capacità di pilotaggio(e ci gredo) poi se li hanno provati con le B&W 802d.
questo lo trovato a 2250€ 2 anni di vita ma dice essere praticamente come al nuovo
da un'altra parte
mcintosh ma6300 a 2500 +ss nuovo
pero trovo tante opinini discordanti tanti dicono ce è un signor ampli alcuni dicono che paghi il marchio alcuni dicono che un denon a100 gia sia superiore
che faccio? posibilità di ascolto non ne ho
io comunque cerco un suono abbastanza morbido, caldo e avvolgente. La cosa principale su cui non deve sgarrare(avere pecche) è il reparto voci che mi piacciono ben focalizzate al centro e non devono essere gigantesche praticamente il cantante mi deve cantare come se lo avessi davanti a me. Preferisco che il dettaglio lo abbiano i medi e medio basi, gli alti anche se non sono dettagliatissimi pazienza. Non cerco un suono prettamente live ma preferisco un suono più acustico; adoro la musica acustica es..
http://www.youtube.com/watch?v=qs1nbcMbdyQ tipo questa canzone mi piacerebbe un ampli che mi faccia sentire le vibrazioni delle corde della chitarra. Cosa che i miei rotel ora non mi danno anche se il suono e molto dettagliato potente è cristallino ma un po troppo preciso asetico asciutto. Adoro De andre, Lucio Battisti, Dire Straits, Pink Floyd, Alan taylor non ascolto per nulla hard rock o metal, rap per il resto più o meno ascolto di tutto. Potrei rinunciare anche a un pò di velocità, dinamica e potenza in cambio di un suono più scolpito e profondo e avvolgente, se devo decidere da un suono ovattato, mieloso, chiuso, e uno dettagliato, radiografante, ferddo, strillone, preferisco avere i primi difetti.
Vi dico anche una cosa mi ero innamorato del'impronta sonora del piccolo nad c320bee che però andava in crisi come normale che fosse con canzoni riche di armoniche e di dinamica ma con le canzoni semplici era davvero una goduria, non ho purtroppo ritrovato quel suono con nessun ampli. Possibilmente e solo la mia conoscenza e esperienza audiofila a non farmelo più trovare e magari se tornerei al nad in questione possibilmente non mi piacerebbe più.
voi cosa prendereste l'mc o il luxman?
spero di essere stato chiaro