Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 158 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #1966
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Daccordissimo con tutto quanto detto da Gigio: il Vango è un eccellente performer ... per schermi fino a 100".
    Poi giocando/barando un pò col gamma si può anche salire un pò col polliciaggio arrivando a riempire anche un 120" BD2 0.8 con piena soddisfazione.

  2. #1967
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Qualche precisazione...

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Puoi per cortesia spieghare come sei arrivato a tale cifra? Perche' a me risultano 15,3 FL.

    (100'' = 2,2 x 1,23 = 2,7 m.q./ 557 : 2,7 = 206,29 Lux = 19,17 Fl col gain 1/ Gain 0.8 = 15,3 FL)
    Attenzione perché:

    1- non vi fidate del gain dichiarato dai produttori di schermi che è anche arrotondato.

    2- il gain in quella formula vale per angoli di incidenza vicini allo zero (quindi per misure in cui i fotoni vanno dall'obiettivo e cadono dritti-dritti sulla superficie dello schermo). Normalmente non avviene quasi mai che l'obiettivo "guardi" il centro dello schermo. Di solito è ben traslato al bordo in alto. Quando l'angolo di incidenza aumenta il rapporto diminuisce. E' quindi probabile che il gain "effettivo" al centro dello schermo sia molto più basso.

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    è falsa l' affermazione per la quale il flusso luminoso delle sorgenti a led sia costante durante l' intero arco della propria vita, anzi.....[CUT]
    ha ragione4 kabubu77: anche i LED si consumano e le 30.000 o 50.000 ore si riferiscono al tempo in cui il flusso luminoso sarà al 50%. il problema è che il LED verde ha un'aspettativa di vita più bassa rispetto a quelli per il rosso o per il blu. Dovremmo essere comunque ben oltre le 20.000 ore.

    ... continua

  3. #1968
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Daccordissimo con tutto quanto detto da Gigio: il Vango è un eccellente performer ... per schermi fino a 100".
    Poi giocando/barando un pò col gamma si può anche salire un pò col polliciaggio arrivando a riempire anche un 120" BD2 0.8 con piena soddisfazione.
    Ti prego, non lo fareeeeeeeeeee!!!

    Il gamma e' troppooooo importante per giocarci!! Meglio un piu piccolo schermo e il divano mezzo metro in avanti.

  4. #1969
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Qualche precisazione...

    Attenzione perché:

    1- non vi fidate del gain dichiarato dai produttori di schermi che è anche arrotondato.

    2- il gain in quella formula vale per angoli di incidenza vicini allo zero (quindi per misure in cui i fotoni vanno dall'obiettivo e cadono dritti-dritti sulla superficie dello schermo). Normalmente non avviene..........[CUT]
    Salve!

    Concordo con quello che dici, anzi, lo porto ancora piu lontano. Ho misurato varie tele, ho verificato i dati da altre persone con la stessa ''pazzia'' , quindi quello che dico non e' arbitrario:

    Pochissime tele dicono la verita' intorno a loro guadagno sia on axis che off axis (scusate non mi vengono le parole in Italiano in questo momento). E non parlo di marche inesistenti ma di firme ben ben note!!

    Detto cio, il BD ha effettivamente un guadagno di 0.8, se non, lo ''accuserei'' pure di questo!!

  5. #1970
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Ti prego, non lo fareeeeeeeeeee!!!

    Il gamma e' troppooooo importante per giocarci!! Meglio un piu piccolo schermo e il divano mezzo metro in avanti.
    Troppo tardi
    Grazie al Radiance riesco a far sembrare un proiettore da 9 ftl scarsi uno da 14 ftl, ossia modificando il gamma in modo da ottenere una curva che mi porti ad avere circa 10 cd/mq alle 50 ire (che sono appunto quelle che ottieni con una macchina da 14 ftl di bianco)
    Poi anche grazie al BD2 il contrasto rimane sostenuto.

    Mi rendo conto che sia un eresia in un forum così però devo dire che funziona (almeno per me) se si vuole per forza usare un Vango su schermi molto grandi.
    E come dice uno dei più grandi esperti italiani del settore "al celodurismo del myfi non si comanda"
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 30-07-2013 alle 10:17

  6. #1971
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ... Il proiettore perfetto probabilmente sarebbe un led dlp ma dovrebbe avere il nero di JVC e la potenza luminosa di un Sony 1000 con anche la sua risoluzione... Purtroppo non esiste...

    ... io ritengo che il nero sia un fattore fondamentale per la "profondita" dell'immagine...

    ...Che il nero non esista in natura non è vero...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ........ il nero NON esiste in natura ..... non è che sia una cosa opinabile...
    A parte il fatto che non importa se il nero esista o meno in natura. Perché se vi riferite ad un film, allora sono il colorist, il direttore della fotografia e in parte anche il regista (se segue la color correction) che decidono quale sia il "nero", inquadratura dopo inquadratura. Quindi il problema non è se il "nero" esista in natura o meno. Ma se il "nero" esista in un film o meno. E in questo caso esiste eccome!

    Poi, si potrà discutere sul fatto che al cinema il nero non esiste. Ed è proprio vero. Non esiste. Perché il rapporto di contrasto all'interno di una sala cinema è di un ordine di grandezza superiore rispetto a quello che può essere raggiunto a casa. Sia per il CR nativo di alcuni proiettori, sia perché a casa possiamo spegnere tutto e non siamo costretti a tenere accese le lucine di emergenza o quelle di cortesia delle scalette...

    Il CR nativo di un DLP è leggermente più basso rispetto al CR nativo di un LCD Epson. Il CR nativo di un Sony è più alto. Il CR nativo di un JVC di fascia alta è attualmente il più elevato.

    Emidio

    ... continua

  7. #1972
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Troppo tardi
    Grazie al Radiance riesco a far sembrare un proiettore da 9 ftl scarsi uno da 14 ftl, ossia modificando il gamma in modo da ottenere una curva che mi porti ad avere circa 10 cd/mq alle 50 ire (che sono appunto quelle che ottieni con una macchina da 14 ftl di bianco)
    Poi anche grazie al BD2 il contrasto rimane sostenuto.

    Mi rendo co..........[CUT]
    Beato te!!

    (avvocato del diavolo mode on)

    E che ci fai nelle scene difficili ove si affoga tutto?

    (avvocato del diavolo mode off)


    Aspetto una risposta ''telefonata'' tipo:

    Non vedo mai questi film e in nessun caso il stupido Harry Poter!!!
    Ultima modifica di yiannis; 30-07-2013 alle 10:40 Motivo: ortografia

  8. #1973
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Beato te!!
    E che ci fai nelle scene difficili ove si affoga tutto?
    A dire il problema è l' esatto contrario: alle basse (bassissime) luci bisogna far in modo che la curva si alzi (scurire) per evitare che ti escano fuori tutte le schifezza della compressione.

  9. #1974
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Forse stasera riesco provare i tuoi set cetto così vedo se quella bruttissima punti natura va via.tanto fino a che non arriva lo schermo non calibro nada

  10. #1975
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    A dire il problema è l' esatto contrario: alle basse (bassissime) luci bisogna far in modo che la curva si alzi (scurire) per evitare che ti escano fuori tutte le schifezza della compressione.
    Forse non mi sono espresso bene, perche abbiamo detto la stessa cosa con altre parole!!

    ''Velo'' = affogarsi, no? Quindi gamma basso e si deve alzare (scurire).

  11. #1976
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    @tyson
    Io non riesco proprio a capire che sia questa puntinatura di cui parli, il Vango su un telo bianco standard è pulitissimo. Di solito quello è un problema dovuto a schermi "attivi" .
    Ma che schermo hai al momento ?

  12. #1977
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Forse non mi sono espresso bene, perche abbiamo detto la stessa cosa con altre parole!!

    ''Velo'' = affogarsi, no? Quindi gamma basso e si deve alzare (scurire).
    Si ma non affogo nulla (anzi), semplicemente si fa in modo che la curva alle basse la salga fino al valore 2.2 (da cui sarebbe comunque partita in caso di gamma lineare ideale).

  13. #1978
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Scusate ma non si possono spostare tutti questi discorsi così interessanti su una discussione apposita sulla tecnologia di proiezione piuttosto che intasare quella ufficiale del vango?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #1979
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ tyson

    Ma l'accoppiata truvue vango e BD2 l'hai visionata
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #1980
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Ma questi discorsi riguardano molto il Vango proprio perché è poco luminoso. Inoltre bisogna anche fare i conti con la variabile del dimming dinamico che a mio avviso rende ancor più necessario qualche accorgimento al gamma per recuperare un pò di dinamica alle basse luci. L' ideale sarebbe infatti disattivare il dimming dinamico, ma come si fa a rinunciare all' effetto proiettore spento quando capita una schermata nera ?
    Impossibile ! (troppo rotfl quando gli amici pensano che sia saltata la luce )
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 30-07-2013 alle 10:53


Pagina 132 di 158 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •