|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 6230
-
18-07-2013, 16:14 #1066
Colpo basso.... molto basso
Roby è la tua fine!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-07-2013, 16:30 #1067
E' profilata?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-07-2013, 16:32 #1068
Beh se la avesse regalata l' admin magari lo sarebbe stata
Ultima modifica di revenge72; 18-07-2013 alle 16:42
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-07-2013, 16:45 #1069PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-07-2013, 18:09 #1070
Colpo davvero basso....
Riguardo al nome... beh, oggi assieme al pacco contenente la sonda mi è arrivata una action figure ordinata tempo fa... e visto che sono un pò fatalista credo che la mia nuova sondina la chiamerò proprio così...
...anche se Berkel non mi dispiace...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-07-2013, 18:14 #1071
Complimenti davvero al gentile forumer per il bel gesto
Adesso, il topic si fa ancora più interessante....
Forza Roby!
-
18-07-2013, 20:23 #1072
almeno adesso ha una sonda decente
niente nn e' hahahah
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
18-07-2013, 22:23 #1073
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
Che fatica stasera. Serata di sperimentazioni ho usato il mascior con pattern APL al 5%. Ne ho tratto diverse conclusioni tra le quali: il comando colore deve rimanere al valore iniziale altrimenti devo faticare tanto con il comando del rosso tinta e saturazione quando passo al CMS. Il contrasto che più mi aggrada è sul 40 o giusto poco meno. Il 2pt devo usarlo a 15ire o anche a 10 in modo che quando passo ai 10pt non devo andare a fondo scala. Non sto a postare i risultati perché mi riprometto di rifare tutto per bene. Fatto sta che la differenza tra ieri e oggi sulle basse luci è notevole. La dominante blu sulle basse luci di ieri ora è scomparsa per il resto eccetto una luminosità ora inferiore (dovuta al minor contrasto) il reato è uguale. Altra indicazione che ne ho tratto è che è meglio regolare i valori di RGB sui 100ire prima di partire dai 10 in su. Questo perché aggiustando il bianco a 100 si modifica il gamma che mi servirà dopo per portare gli altri ire al target 2.22.
Cmq con il pattern APL al 5% mascior la scala di grigi è a tavola completa. Non so se persistere con questi pattern o tornare ai 10% voi che dite?Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
19-07-2013, 07:34 #1074
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Scusate ragazzi, un dubbio da nubbio, anche riferendomi al post prima del mio per quanto riguarda i 100 IRE.
HCFR, nella casella di Gamma Y (cioè il valore di Y che devo raggiungere per avere il gamma in reference), non mette nulla ai 100 IRE.
Fino ad ora ho cercato di fare una proporzione matematica tra la Y e la Gamma Y dei 90 IRE con quella per i 100 IRE, ma poi a misurazione, non è mai corretta.
Quindi domanda: esiste un qualche rapporto fisso tra la Y ed il Gamma Y dei vari IRE, per poter trovare (e quindi cercare di raggiungere) il giusto valore del Gamma y ai 100 IRE, oppure con una lettura in continuo, bisogna andare a vedere cosa in HCFR sempre per settare il giusto Gamma proprio li ?
grazie infinite in anticipo.
-
19-07-2013, 08:20 #1075
I valori sono calcolati a partire dal rilievo a 100 IRE, per questo non hai un valore gamma Y sulla apposita tabella ... esattamente come a 0 IRE.
Nel caso dei 100 IRE si tratta del valore che definisce tutti i valori intermedi in funzione del gamma.
La luminanza ai valori intermedi (che é infunzione del gamma target e del bianco a 100 IRE) si calcola con la seguente formula:
((n.IRE/100)^gamma)*luminanza a 100 IRE
Ad esempio a 80IRE con gamma 2,22
(80/100^2,22)*100,00= 60,93 cd/mq
A 100 IRE inevitabilmente:
(100/100^2,22)*100,00= 100,00 cd/mq
La formula di cui sopra non tiene conto della black compensation che pesa molto ai bassi valori IRE specie con display dal nero alto.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-07-2013, 08:30 #1076
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
grazie infinite, ma mi vengono dubbi sui segni della formula, infatti utilizzi ^ e * che corrispondono a.........
Scusa, tutto questo è perchè attualmente sono confuso, ho appena misurato la scala dei grigi a default, con la i1D3 e la matrice di Zoyd caricata, mi viene un rosso altissimo, cosa che prima non mi succedeva, aggiungici tutte le varie cose che ho letto qui, sono rincretinito, allora cerco di fare un po di ordine nella mia mente per ppoter ricominciare il tutto...
-
19-07-2013, 08:36 #1077
-
19-07-2013, 08:39 #1078...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-07-2013, 08:49 #1079
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ancora grazie infinite, ma appena arrivata la i1D3 ho caricato la matrice, però nei campioni spettrali usavo "none", ora con anche con l'aiuto di Ale, ho provato a mettere un campione spettrale che più si avvicinava al mio tv, però sto vedendo, anche ad occhio, che se arrivo con la sonda ad un x ed un y perfetti, vedo che a video c'è una dominante verde pazzesca.
A questo punto, provo a cambiare campione spettrale oppure lo rimetto a "none". Bhoooooooooooo................
-
19-07-2013, 08:59 #1080
Andrea prova così.
La cosa importante è la matrice di correzione..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)