Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8173.html

    Dopo l'annuncio del primo proiettore DLP 3-chip 4K a 60Hz dello scorso Aprile, Christie raddoppia e mostra il primo proiettore 4K da 120 Hz, utilissimo anche per riproduzioni 4K 3D di tipo attivo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    si annuncia, quindi, un proiettore per 'tutte' le tasche....

    ad occhio penso ci vorranno circa 250.000,00€ per il D4K35, completo di ottica (al minimo)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Mmmmmm forse un pelo pelo meno .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    Sono in eccesso di salivazione bello e impossibile...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Notato la presa per la canna fumaria? [OOOPS sistema di ventilazione ] ....deve scaldare un pochettino....
    Ultima modifica di giovideo; 20-06-2013 alle 09:42

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono proiettori da 35.000 lumen per grandi schermi, ovvero fino a 40 volte più luminosi di quanto serva per applicazioni home theater. Il prezzo? Presumibilmente al listino sarà poco sopra i 100k Euro, ottica esclusa. D'altra parte, parafrasando il settore automobilistico, sarebbe come disquisire sul prezzo e sui consumi di una delle più potenti ed esclusive automobili di serie sul mercato.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ma presenteranno modelli adatti a HT di lusso, magari un po' meno luminosi?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Christie non credo proprio.

    L'unico modello - prodotto da Christie - per il mercato "home theater" di lusso non cambia molto rispetto ad un prodotto del genere ed è commercializzato da Sim2, ad un costo ben superiore rispetto ai 100.000 Euro, iva e obiettivo inclusi però:

    http://www.avmagazine.it/news/videop...p-4k_7237.html

    L'unica azienda che potrebbe sfornare qualcosa di interessante nel campo DLP 4K potrebbe essere Barco. A breve su queste stesse pagine potrai leggere anche perché.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-06-2013 alle 13:59

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Un DLP 4K per uso casalingo e a costi abbordabili sarebbe una novità fenomenale per i "dielleppisti"!
    Anche se, da quel poco che ricordo del livello costruttivo e di prezzo dei vecchi "Cine 9 & co." immagino che quell'apparecchio dal prezzo "consumer" non potrà certo essere il Barco cui accennavi...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ... " immagino che quell'apparecchio dal prezzo "consumer" non potrà certo essere il Barco cui accennavi...
    per essere chiari, ho in mente un prodotto 4K, da 2.000 lumen, a meno di 30.000 Euro. Più o meno il prezzo di un tritubo Barco di fascia alta di qualche anno fa

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    La Barco si è comperata la ProjectionDesign l'anno scorso sotto Natale, per cui di fatto anche la Avielo, che è (era) il brand HT della Casa norvegese, e quindi si potrebbe pensare priorio ad un'operazione commerciale simile a quella che anni fa ha portato nelle case la serie Cine mutuata dai prodotti pro.

    Al momento l'unica interazione palpabile è stata la presentazione al recente Infocomm appena concluso di un prodotto Barco che di Barco ha solo l'etichetta sullo chassis si una "piattaforma 3" della ProjectionDesign.

    Il vero "problema" è la Road Map della TI che deve sfornare la matrice DMD 4K UltraHD "vera" e non uno shrink del DMD 4K DCI (meccanico o elettronico), così che si possano rilasciare i prodotti con risoluzione superiore alla FullHD.

    Le previsioni non sono proprio "immediate" , anche perché fino a prova contraria il Consorzio BD non ha fretta di promulgare le specifiche del prossimo supporto UHD, così come la diffusione di materiale Sat UHD è al momento (molto) virtuale, per non parlare quindi della HDMI 2.0 di cui si deve parlare da mesi, ma non si hanno notizie messe nere su bianco.

    Anche la Luminus dovrebbe riuscire ad ottimizzare i suoi LED così da riuscire ad immettere sul mercato delle triplette che realmente producano anche 2000 ANSI calibrati, per cui magari per fine anno prossimo o per il CES del 2015 ritroversi dei prodotti HT di livello, con fonte luminosa LED e risoluzione UltraHD a singolo chip ed a prezzo "decente" per quella che sarà la primizia tecnologica.

    Poi tutto può succedere anche prima, chissà ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...vero "problema" è la Road Map della TI che deve sfornare la matrice DMD 4K UltraHD "vera".......[CUT]
    Proprio questo potrebbe essere il vero vantaggio di Barco rispetto ad altri brand come SIM2. Barco ha accesso alle matrici 4K "pro" esattamente come Christie (che però commercializza SIM2 ed `identica ad una macchina LV) e può produrre una nuova macchina HT con tali matrici, magari meno luminosa del Christie. Inoltre a Breve Barco tornerà nel mercato HT e custom con il brand projectiondesign. SIM2 non ha accesso a tali DMD mentre NEC e Christie non sono presenti nel mercato HT e custom.

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...Luminus dovrebbe riuscire ad ottimizzare i suoi LED così da riuscire ad immettere sul mercato delle triplette che realmente producano anche 2000 ANSI calibrati....[CUT]
    Al momento, senza overlap, non credo che si vada oltre i 700 lumen. Al Projection Summit abbiamo visto aumenti dell'ordine del 20-25%, anche e soprattutto da Osram più che da Luminus. Quindi mi sa che i 2k lumen rimarranno lontani per i LED puri per un bel po' di tempo e c'è il rischio che arrivino prima i laser. Al momento l'unica alternativa ai LED sono gli ibridi laser...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-06-2013 alle 22:04

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Proprio questo potrebbe essere il vero vantaggio di Barco rispetto ad altri brand come SIM2. Barco ha accesso alle matrici 4K "pro" esattamente come Christie (che però commercializza SIM2 ed `identica ad una macchina LV) e può produrre una nuova macchina HT con tali matrici, magari meno luminosa del Christie. Inoltre a Breve Barco tornerà..........[CUT]
    A prescindere che esiste un agreement per il quale una matrice 4K DCI (ancora più oggi che è stato ufficializzato lo standard UltraHD) NON dovrebbe essere utilizzata in mercati non DCI, sebbene proprio Barco e Christie Digital hanno macchine Pro a risoluzione 4096x2160 in catalogo, comunque numericamente trascurabili tutto sommato, per cui Barco NON potrebbe usare tale matrice nel mercato HT anche "limitandola" magari elettronicamente con un buffer sempre a "0" per i pixel in eccesso e quindi ottenere una risoluzione 3860x2160 per arrivare ai 16:9 della UHD .....

    Il problema rimane l'ASIC (gli ASIC) di controllo e l'accettazione da parte della scheda formatter della TI di accettare segnali non DCI ed appartenenti al mercato consumer .... Li ci deve mettere le mani solo TI è comunque supportare la Barco/PD nello sviluppo, quindi di rimando facendo "autogol" verso tutti gli altri partner che attendono la matrice UHD "vera". Ammettendo di aver contravvenuto all'agreement che lei stessa ha stipulato coi suoi clienti. Insomma, non mi sembra proprio una cosa così fattibile alla luce del sole.

    Barco era uscita dal mercato HT anni fa dopo che di fatto non riusciva a "stare dietro" alle evoluzioni ed ai "capricci" dello stesso, avendo lei una formazione verticalmente Pro ... Prima facendosi fare i prodotti integralmente dalla Delta (la serie Cineversum) e poi vendendo direttamente la divisione commerciale HT alla francese Dreamvision con alterne fortune. Ma di fatto a lei non interessava.

    Di contro la PD ha bloccato lo sviluppo alla serie Avielo da più di qualche mese, inibendo investimenti interni ed in pratica facendola esistere come spin-off dei loro prodotti nati per altri mercati; il motivo è che anche per loro, dopo essersi accaparrati il project manager della Runco, il mercato HT rappresentava una nicchia "fastidiosa", con clienti "viziati ed esigenti" coi quali investire risorse e tempo non massimizzando i profitti (in soldoni, nel tempo in cui si vende un Helios, verosimilmente si vendono 5 F82 perché l'interlocutore è diametralmente diverso e con altre aspettative), non volendo proseguire in questo campo.

    La "fusione" Barco/PD in qualche modo toglie il fastidio di un competitor nella fascia bassa del mercato dove i singolo chip non troppo luminosi hanno in senso, anche economico, alla Barco e garantisce una fascia di prodotti ad alta ed altissima luminosità alla PD.

    Se Avielo diventerà la brutta copia della serie "Cine" che fu, vuol dire che saranno prodotti Pro con una input semplificata e con un firmware ad hoc, riservati alla nicchia della nicchia .....con tutto quello che ne consegue.

    Se ricordi ad ISE la persona della Barco che parlava stava ipotizzando prodotti Avielo da 60/80K euro e più ... Una super specializzazione di macchine 3 chip anche con luminosità generosa per schermi di dimensione notevole.

    Per cui un 3 chip a 30K euro con risoluzione 4K (DCI ?) non lo vedo "bene", e poi soprattutto un 3 chip da 2000 ANSI è quasi sotto sfruttato (ma li il problema non sussiste).

    Insomma, ci sono troppe cose che mi lasciano perplesso, ma se la cosa smuove il mercato, sarei più che felice di essere smentito.

    Per i LED parlavo di fine 2014/inizio 2015 dove le previsioni sulla road map a cui ho avuto accesso (di "traverso" :P ) sembrava una cosa papabile .... I laser ibridi pongono il fianco alla linearità di rendimento nel tempo e ad oggi difatti non esistono prodotti HT in questo segmento. Anche qui ben felice di essere smentito e che questo significhi che il mercato, finalmente, si muove.

    Ciao !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Qualche anno fa, in occasione del primo shoot-out da me promosso a Napoli, il rivenditore presso cui si svolse la manifestazione, pensò bene d'invitare la Christie con i suoi vpj DLP più prossimi ad esser utilizzati anche per facoltosissimi clienti in ambito HT.
    Vennero presentati 2 modelli full-HD a 3 matrici, il più 'piccolo' sparava, a luce accesa in sala, su di uno schermo di 4 m. di base.... e, se la memoria non m'inganna, costava circa 90.000€ ottica (27.000€) esclusa....

    Per dirla come Emidio, prendere una super-auto con prestazioni velocistiche da brivido, per poi utilizzarla nel traffico cittadino e, qualche volta in autostrada, rispettando i limiti del coduice stradale italiano, è una caxxata pari all'acquisto di un 'Christie' per un HT di quelli che conosco dei nostri utenti.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Dipende da cosa intendete per macchine DCI in ambiente HT: personalmente non userei un CP4230 o un DP4K-32B su uno schermo da 4 metri, ma un Sony R515 ce lo vedrei bene, eccome. Non ho la libertà di rivelarne il prezzo, ma è decisamente più vicino a un SIM2 high-end che al Christie del topic.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •