Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 205 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 3062
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Saro' moderato nell' esprimere le mie impressioni come d'abitudine..
    Il mio entusiasmo per l ascolto di ieri e' alle stelle....
    Percio' vorrei un momento di serieta' e di ufficialita'.....
    squillino le trombe!....rullino i tamburi!....suonino tutte le campane!.....abbiamo con la nuova saletta di moris un RIFERIMENTO ASSOLUTO!!
    L' emozione e la magia per il suono surround di un multicanale 5.1 (ma anche al cinema) non l' ho mai avvertita a questo livello.....
    Il senso di ambienza e di spazio tridimensionale scuro (silenzioso e pulito) all interno del quale si muovono suoni dettagliatissimi possenti e taglienti che si spostano nello spazio con precisione unica (anche dietro le spalle) con tale rigore ed equilibrio non mi era mai capitato......
    ho avuto una impressione ieri..... l'impressione che ci stiamo avvicinando molto ad un ideale esistente ma irraggiungibile.........di portare alla luce tutta la meraviglia che la sapienza tecnica e la creativita' di chi produce le tracce audio (cinema e musica) riesce a mettere nelle opere che noi ascoltiamo, questo è il nostro obbiettivo ma anche l'idea alta che muove tutte le nostre "follie".... quello che moris ha creato riesce a svelare e a dare di nuova vita a ciò che altrimenti esisterebbe forse solo nella mente di chi l 'ha creata in tutto il suo splendore e in tutti i suoi dettagli (più è ricco e sapiente il loro lavoro più è appagante la nostra avventura di svelare e scoprire passo dopo passo nuove nuovi strati all'interno di opere che prima ascoltavamo in maniera più povera e semplice)........siamo archeologi che inseguono un reperto che forse nessuno ha mai visto e che noi abbiamo solo l'obiettivo di svelare e restituire al suo valore di verita' e autentica bellezza......
    fatemi esagerare......questo mi sembra un momento storico per il forum e anche per il lavoro di Alberto......un punto fermo nel lavoro che tutti abbiamo fatto e condiviso......nella crescita collettiva che ha dato risultati come questo.
    Ultima modifica di campa2; 17-06-2013 alle 12:34
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Bello leggere di persone che hanno ascoltato un buon impianto ,almeno qualcuno capisce ed'ammira il bel sentire e vedere. Io già Anni fà iniziai ascolti hi-end sia musicali che con i film e so benissimo le emozioni che si hanno. Complimenti a lui per la sua Sala. (di nuovo li rifaccio)
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    perdonate ragazzi a volte divento retorico.....comunque per finire la disamina posso dire che il trattamento acustico è azzeccatissimo... la sala come ho detto nel multicanale suona in maniera mirabile....il suono è pulitissimo, anche nei bassi. Questo forse per la nota pulizia, equilibrio e moderazione del dd 18.....l'integrazione del sub con i restanti diffusori è perfetta (il dd è prepotente quando deve ma sa giocare di squadra ed essere degno supporto quando la scena lo richiede). I surround fanno un lavoro egregio ed anzi direi da primato....lanciando effetti che sono fendenti che si muovono nella stanza....spesso dandoti l'impressione di essere nell'"altra "stanza. Complimenti alle Chario, forse marchio da rivalutare (i surround da pavimento hanno il loro grande perché).
    Capitolo centrale....(prestazione da attribuire come per gli altri diffusori in parte all'acustica della sala in parte al diffusore, oltre alle elettroniche ovviamente) ho sentito tale pulizia, corpo e realismo sulle voci solo all'arcadia.......grande centrale costruito benissimo ad un prezzo ottimo!.....marchio Swans da prendere attentamente in considerazione.
    sulle elettroniche che dire.....abbiamo già detto tutto.....grandi lodi al 105 moddato...
    Come diceva Alberto moris ha incredibilmente azzeccato tutto al primo colpo.......potrebbe venirgli voglia di migliorare con qualche modifica....per ora il mio consiglio è.....non toccare niente per ora!!!
    Un plauso ovviamente ai suoi consiglieri che gli hanno dato dritte fondamentali: Alberto, Vignini (grande il consiglio di disporre tutto sul lato lungo e dell'eraclit acustico, che non a caso usano nei cinema) nonché Angelo Civitillo.
    capitolo video....tutto perfetto! la dimensione dello schermo, la sinergia proiettore schermo, che non aveva l'ombra dello sparckling, il grande contrasto, e il grande dettaglio per merito del radiance.
    Ultima modifica di campa2; 17-06-2013 alle 12:29
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Veniamo alle note dolenti......il campatheatre è stato letteralmente svergognato in multicanale e anche nel video......
    Devo dire a tal proposito che sono sempre più convinto che le b&w non sono assolutamente all'altezza della fama che hanno......e si dovrebbero considerare con grande attenzione altri marchi che vengono snobbati non si sa perché......il mio centrale è stato fatto a pezzi (confronto fatto con sala diversa ma con elettroniche molto simili), dai miei surround praticamente non esce suono, e i frontali anch'essi non reggono il confronto.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    spezzo una lancia in favore del posizionamento del sistema sul lato corto della stanza
    Ottima analisi, ma quello non sarebbe il lato lungo, o sbaglio?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-06-2013 alle 12:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Dipende da che punto di vista si intende comunque ci siamo capiti e quello è importante, io intendo lato corto considerato che fra me e i diffusori sta il cateto corto ma lo si puo intendere anche come i diffusori sono disposti a ridosso del cateto più lungo, come sempre dipende dai punti di vista che in questo caso non sono scontati.

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Veniamo alle note dolenti......il campatheatre è stato letteralmente svergognato in multicanale e anche nel video......
    Devo dire a tal proposito che sono sempre più convinto che le b&w non sono assolutamente all'altezza della fama che hanno......e si dovrebbero considerare con grande attenzione altri marchi che vengono snobbati non si sa perch..........[CUT]
    Esagerato! Va anche detto che Moris ha la fortuna di avere come pareti della stanza muri portanti e non foratoni, aldilà delle geometrie che sono fondamentali la robustezza dei muri della nostra stanza sono fondamentali per non avere dei danni in gamma bassa, oltre ai punti nodali tipici di qualsiasi geometria di stanza una parete non così solida puo fungere da diffusore indesiderato..
    L'unica rottura di scatole è data dalla colonna che si colloca a circa un metro e mezzo alla sinistra dello spettatore, fortunatamente questo comunque non provoca danni palesi per un corretto ascolto multicanale..

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Da queste ultime recensioni ne esce una delle migliori salette del forum. Complimenti al proprietario !!!!!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397


    Suvvia, non è mica un dramma avere confuso, magari nella fretta, un aggettivo, era solo un lapsus divertente, non è il caso di iniziare una disamina ricca di cotali bizantinismi, non stiamo a scomodare cateti (o cateteri?).

    Parlando di un ambiente a pianta rettangolare, così come anche in geometria sin dalle medie, per "lato corto" si intendono i due lati contrapposti che hanno una misura minore, mentre gli altri due sono, guarda caso, i "lati lunghi"; giusto per precisazione e completezza, non si sa mai, la superficie che sta sopra la testa è il soffitto, quella opposta è il pavimento (questo in un ambiente soggetto alla gravità, in assenza delle stessa si deve ricorrere a qualche convenzione).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    A mio avviso sono entrambe corrette.. Non mi arrampico figurati, per una banalità simile..
    L'inghippo sta nel soggetto che viene sistemato sul lato. Tu indichi i diffusori dal lato lungo, intendendo quelli frontali, io intendo l'impianto che è posizionato sull'asse del lato corto, quindi cambiano i punti e i riferimenti e di vista.. Se vogliamo prendere il tuo come riferimento non c'è problema... Se parlassimo di ascolto sterefonico potrei anche capire questa pignoleria ma visto che stiamo parlando di un sistema 5.1 quindi è il "sistema" il soggetto del posizionamento non i diffusori frontali.

  11. #176
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Dopo queste mirabili recensioni sale in me una forte curiosità di ascoltare questa sala, potrebbe essere che finalmente riesca a cambiare idea sulle Chario che non ho mai sentito suonare bene in vita mia......chiassà se ne capiterà l'occasione....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Io le chario le ho sentite suonare decisamente bene.... ed erano lo stesso modello usato nel bunker!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #178
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io non ho sentito suonare bene nemmeno le serendipity, ho sempre dato la colpa alla location, ma me ne rendo conto che sono all'opposto dei miei diffusori e di come concepisco io l'ascolto musicale, spero vivamente di essere smentito quanto prima.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #179
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Veniamo alle note dolenti......il campatheatre è stato letteralmente svergognato in multicanale e anche nel video......
    Devo dire a tal proposito che sono sempre più convinto che le b&w non sono assolutamente all'altezza della fama che hanno......e si dovrebbero considerare con grande attenzione altri marchi che vengono snobbati non si sa perch..........[CUT]
    La tua critica verso le b&w e rivolta per l'intera gamma 800 diamond o solo quella in tuo possesso ? Mentre nel video ero più che sicuro del risultato
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Il problema grosso delle Serendipity non è tanto il diffusore ma nel trovare un ampli che le faccia suonare.. Progetti così ambiziosi spesso hanno deluso le mie aspettative, non è affatto banale tirare fuori il massimo da un sistema cinque vie passivo. Anche a me al TAV di qualche anno fa lasciarono del tutto "perplito".. Non sono un estimatore del marchio in particolare, quello che si apprezza decisamente del sistema di Moris è l'equilibrio generale di tutto non dei diffusori frontali in particolare e basta. Il suono che ne viene fuori non lascia identificare difetti o caratterizzazioni particolari ed è omogeneo sotto tutti i punti di vista, non si sente il sub perchè è spalmato molto bene in ambiente e sembra che la gamma bassa venga fuori dal diffusore centrale, non si sentono fastidi in gamma alta ma tutto risulta ben palpabile e molto trasparente, le voci sono belle presenti senza il minimo inscatolamento, la dinamica complessiva è entusiasmante senza essere grezza e troppo diretta, quando un sistema va in questo modo c'è poco da dire, va bene! Non abbiamo ascoltato nulla in sterefonia pura anche perchè adesso non è di interesse per Moris anche se penso che comunque si apprezzerebbe un ottimo risultato ugualmente, forse per questo utilizzo sarebbe consigliabile un leggero avvicinamento dei diffusori per non penalizzare e dilatare la scena frontale, in multicanale con il centrale ben dimensionato questo aspetto non si sente e il posizionamento attuale risulta del tutto fortunato..


Pagina 12 di 205 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •