|
|
Risultati da 91 a 105 di 224
Discussione: Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200
-
03-06-2013, 11:05 #91
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 36
vorrei comprare una ysp 2200 per una sala tv, ma ho qualche dubbio:
1) il televisore è messo in un angolo della stanza (e non lo posso girare) e i due divani sono nell'angolo opposto, la proiezione del suono verso le pareti funziona bene lo stesso??
2) i divani sono attaccati alla parete, come fa il suono a rimbalzare nella parete posteriore e arrivare all'ascoltatore?
Grazie
-
03-06-2013, 11:18 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 111
1. Leggi a pagina 10 e da pagina 30 per capire se la tua stanza rientra nel "range" http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=48192
2. Se non sbaglio ci deve essere una certa distanza tra i divani e il muro alle spalle
-
04-06-2013, 08:19 #93
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 36
mi sa che allora non va bene per il mio salotto.
mi potreste consigliare qualche altra soluzione simile (non posso mettere casse sparse per casa, al massimo un Sub)??
ho visto una pubblicità della sonos, ha lo stesso problema della yamaha?
Grazie
-
04-06-2013, 09:35 #94
In che senso "casse sparse per casa" se YSP-2200 è solo una singola unità con un sub?
Il Sonos Playbar è una soundbar con virtual surround come tutti i concorrenti e anche le soundbar Yamaha sotto lo YSP-2200. Virtual surround da Yamaha si trova in YAS-101, YAS-201 e YHT-S401.
-
04-06-2013, 11:13 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 111
Appunto, cerca una soluzione simile all'YSP-2200 perchè non può mettere altre casse oltre all'unità centrale e il sub.
Sinceramente non saprei cosa consgliarti perchè per quanto ne so (ma spero per te che mi stia sbagliando) per avere un buon effetto surround dovresti avere il divano (o cmq la posizione d'ascolto) un pò distante dal muro alle spalle.
Poi non so se questa distanza è necessaria solo per avere un buon effetto oppure se è "conditio sine qua non".
-
04-06-2013, 16:59 #96
L'ideale è una stanza rettangolare o quadrato infatti, ma non significa che il sistema non funziona quando lo spazio è diverso: ho sentito un YSP-3300 in uno spazio triangolare (con il proiettore al lato più corto e il sub in una punta, teoricamente impossibile) e dava un effetto che ha sorpreso a me stesso. Sì, non è perfetto e non rende il 100% della tecnologia ma l'effetto era notevolmente meglio che un impianto con 5 casse vere nella stessa stanza (anche quelle non rendevano il 100% per lo spazio difficile). Così ho anche una volta impostato un YSP-4100 in uno spazio pubblico praticamente senza parete posteriore ma comunque la gente si girava per cercare "i cubetti nascosti"...
Un altro YSP-4000 versus un divano proprio davanti al muro (senza neanche un centimetro di spazio), messo Avatar su MySky e la prima reazione del neo-proprietario era "C...ZZO!!!". Veramente molto meglio rispetto alla soundbar predecessore installato allo stesso posto!
-
04-06-2013, 22:07 #97
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 36
Io sto cercano un sistema poco invasivo x i miei genitori. Non pretendo di ottenere un 5.1 da una sound bar, ma cerco un modo x migliorare l'audio della loro tv samsung. Sul manuale yamaha c'é scritto che il divano nondeve essere attaccato al muro, ma il mio é proprio contro il muro.
Per il mo caso é meglio prendere lo yamaha 2200 o il sonos?
-
07-06-2013, 10:50 #98
Per ricevere al migliore anche i canali posteriori si consiglia infatti di non attaccare il divano al muro. Essendo della corporation (vedi firma) non posso fare confronti soggettivi fra Yamaha e un'azienda concorrente. Invece, avendo in casa la tecnologia dei sound projector (tutti i modelli Yamaha che iniziano con "YSP") ma anche la tecnologia del virtual surround (i modelli YAS-101, YAS-201, YHT-S401 e tanti modelli ormai fuori produzione) posso fare il confronto fra le tecnologie: in uno spazio chiuso come salone, camera da letto o uffico preferisco sempre un sound projector, all'aperto (con l'assenza totale di pareti) o in spazi molto grandi (grandi hall, negozi di grande distribuzione ecc.) preferisco il virtual surround se posso stare comunque vicino a pochi metri dall'impianto.
Per quanto riguarda YSP-2200 o la Sonos, vorrei ricordare che nel prodotto YSP-2200 sia già incluso il subwoofer e che la parte visibile direttamente sotto il TV sia più snello.Ultima modifica di Tony NL; 07-06-2013 alle 10:54
-
12-06-2013, 07:32 #99
Ciao Ragazzi,
ormai ho quasi deciso di prendere il 2200 per la camera da letto, per il salone voglio aspettare i nuovi 5300 (ci sono dei rumors per caso?)
Il Sub delle 2200 è wireless, ma c'è una distanza max oltre la quale meglio non andare? Non trovo nulla a riguardo.
Non ho potuto ascoltarlo da nessuna parte, ho solo un po di dubbi sui miniwoofer da 10cm...
Anni fa mi progettavo i sub sia in bassreflex, push pull , carico simmetrico etc etc..... e onestamente con 10cm, al max costruii dei minisatelliti. Ok che la tecnologia avanza, ma 10cm quanto mai potranno scendere? A me che piacciono film con un po di azione, non vorrei senti il sub fare pernacchie
Altra cosa.... essendo camera da letto, me lo guarderei dal lettoChe sta appoggiato al muro... mi pare questa cosa sia un po limitante, giusto?
Grz
AleUltima modifica di robbynaish; 13-06-2013 alle 08:13
-
13-06-2013, 07:22 #100
Ragazzi,
nessuno che puo aiutarmi?
Grazie
Ale
-
21-06-2013, 06:39 #101
Dai , non fate i timidoni
Grazie
-
26-06-2013, 12:42 #102
Non trovi la distanza max perché il subwoofer non è wireless. Il primo sound projector con sub wireless è YSP-3300. YSP-2200 lavora con un cavo di potenza, perché l'amplificatore del subwoofer è incorporato nel proiettore. Si tratta di un progetto speciale il sub, perché il problema più grande non è quanto scende, ma quanto sale. YSP-2200 non ha midwoofer e quindi gli serve il sostegno di un subwoofer che sia in grado di dare un supporto anche nel midbass. Una volta ho fatto una prova con un YSP-2200 con un subwoofer esterno molto più potente (uno Yamaha NS-SW500, servocontrollato e scende molto), ma l'impianto non suonava bene. Invece con il proprio subwoofer, da installare preferibilmente vicino al proiettore, YSP-2200 ti offre quella solita sensazione di "incredibile che una barra possa suonare così"...
-
28-06-2013, 20:34 #103
Grazie carissimo,
qs cosa del sub che va molto in alto mi lasci un po interdetto..... il 3300 sarebbe piu "normale" giusto?
Io avrei qs posizione di ascolto, che ne pensi?
camera da letto, me lo guarderei dal letto Che sta appoggiato al muro... mi pare questa cosa sia un po limitante dal punto di vista degli effetti, giusto?
Grazie
Ale
-
01-07-2013, 09:54 #104
Sì Ale, il 3300 ha dei midwoofer come 4100, 4300 e 5100 quindi il suo subwoofer può fare solo sub, e in quel caso il sub è più libero nel posizionare rispetto al sub del 2200 che va installato non lontano dal proiettore.
Solitamente il letto è posizionato in modo tale che con la testa stai attaccato al muro, peggio di un divano al muro che solitamente lascia tipo 20 cm tra orecchio e superfisco di riflessione. Quindi gli effetti posteriori non saranno massimizzati. Devi notare però che anche un sistema con 5 casse non ha la possibilità di farti arrivare suoni da dietro in questa situazione, hai gli stessi limiti e al massimo gli effetti ti verranno dai lati!
-
06-07-2013, 08:59 #105
Grazie Tony, sei un mito.
Ultima cosa e passo all acquisto.... assodato che i 3300 e 4300 non hanno i beams anche in verticale... in soldoni, cosa potrebbe mancarmi rispetto al 4100 e 5100?
Grazie
Ale