Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 114
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    .......il tuo problema è che non te li regalano i cavi....

    http://www.vandenhul.com/products/ca...c-halogen-free
    Ah c'è qualcosa! Pensavo peggio....queste specifiche non sono dettagliate come quelle del Belden, ma sono un punto di partenza...

    Sarei proprio curioso di vedere se distingueresti il van del hul che mi hai linkato dal Belden con le caratteristiche elettriche più prossime. E poi ne confronterei il prezzo....

    Guarda, al momento il mio problema è che non mi regalano una PMC Twenty 24 o un modulo Hypex NCore, o ancora un JL F113, ma se mi regalassero una di quelle "preziosità" Van del Hul, non esiterei un picosecondo a cercare un estimatore a cui venderle e usare il ricavato per le suddette cose più serie....
    Ultima modifica di gius76; 29-05-2013 alle 15:58

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    la teoria rivoluzionaria è che un cavo possa alterare la dinamica e la timbrica del segnale che lo attraversa, sotto forma di tensione... ovvero di alterarne lo spettro di frequenza........[CUT]
    perchè poi non dovrebbe viste le problematiche costruttive e dei materiali che sono annesse?
    Tu dovresti essere a conoscenza della Tesi visto che parli di teoria rivoluzionaria....altrimenti sei nella stessa barca di tutti.....chi sente e chi non sente.

    AGGIUNGO:
    che secondo i discorsi sopra riportati soccomberebbero tutte le differenze tra i vari materiali, le varie sezioni, le varie geometrie,tra i multifilari e non...., facendo emergere però una semplice constatazione, che se il cavo lo combina/assembla uno che non lo commercia magari sulla base di un progetto TNT, o un cantinaro economicissimo, o di una brillante idea gratuita, ha un senso logico-prestazionale e tutto apporta vantaggi, se invece lo fà Audioquest o Cardas, che si fanno pagare, allora è una bufala, etc etc......mettetevi daccordo........a me pare solo che sia un problema economico e non di teorie rivoluzionarie o tesi affermate, perchè se si rincorrono i cavi TNT o Belden ci stanno anche i cavi Cardas da 3000 euro, li si può mettere da parte per i costi ma la logica di avvicinamento al cavo è la stessa, o se no a tutti basterebbe il cavo rosso e nero da 0,50 centesimi al metro e che puntualmente nessuno ha nei propri impianti anche chi ne è detrattore.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Ah c'è qualcosa! Pensavo peggio....queste specifiche non sono dettagliate come quelle del Belden, ma sono un punto di partenza...
    Sarei proprio curioso di vedere se distingueresti il van del hul che mi hai linkato dal Belden con le caratteristiche elettriche più prossime. E poi ne confronterei il prezzo..............[CUT]
    il problema è che sostieni che altri fanno chiacchiere sui cavi credendo ad altre chiacchiere e tu non rispondi che con chiacchiere e senza un fondamento scientifico che posso convincere i cavoaudiofili a divenire cavoscettici se non per pure ragioni economiche.

    Ripeto...tu sei il classico esempio di chi guarda le specifiche dei cavi e poi vuole dire agli altri che suonano tutti uguali......mah
    perchè non Metti il rosso e nero da 0,5 centesimi al metro da 1,5mm allora? ma che guardi a fare il Belden o configurazioni a stella o altri simili con data sheet in bella mostra?Anche quelli potrebbero essere fuorvianti o fasulli o molto accomodanti...tanto l'origine è quella
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Conclusione personale,non spenderò un cents in più per dei cavi. Sono due settimane che uso dei cavi di segnale professionali e dopo questo periodo ho rimesso su i Kimber Select e i Nordost,ebbene ad orecchio,il mio e quelle di altri 4 amici,non c'era nessuna differenza udibile,ne in meglio o tantomeno in peggio.
    Mi é stato più utile spostare i diffusori a quasi 2 metri dalla parete di fondo e a circa 1 metro da quelle laterali,per ottenere dei risultati che si che qui,anche un sordo ( con tutto il rispetto ) avrebbe udito.
    Quindi,i cavi hanno la loro importanza e secondo me,vanno scelti bene ma,a mio parere fanno più 10cm di spostamento che qualunque cavo.
    Ultima modifica di brazov; 29-05-2013 alle 17:17

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    [CUT]una differenza in positivo l'ho sentita -- può essere magari autoinduzione psicologica o effetto placebo.
    Ti invito a fare quello che ho fatto io: prendi i due diffusori e li colleghi entrambi al canale destro o sinistro dell'ampli (uno dedicato alla coppia A e l'altro desicato alla coppia B); uno lo colleghi con un cavo g&bl da due euro al metro (purché non sia ossidato) e uno con il tuo Kimber cable, dopodiché fai partire un po' di musica e mentre la musica va con la manopola cambi al volo: canale coppia A, canale coppia B, A,B,A,B etc. poi magari ci riportarti le tue opinioni
    Ti invito ad avere la forza mentale di essere imparziale con te stesso. Lo so che per i Kimber hai speso un bel po' di soldi, ma se non dovessi notare differenze non avrebbe senso mentire a sé stessi, no?

    Comunuqe io questo pomeriggio mi sono pulito minuziosamente il condotto uditivo, dopodiché mi sono messo come un idiota per un'ora ad ascoltare musica cambiando al volo il G&BL da 2 euro al metro e l'Audioquest Type4. Zero differenza! Nada! Ragazzi, mi sono sforzato fino all'inverosimile e l'ambiente non c'entra nulla, perché quello secondo me incide solo sui rimbombi in sala, ma quelle sono cose che con il cavo non hanno nulla a che vedere. Le differenze, almeno nel mio impianto (anzi, in tutti quelli da me posseduti), non esistono. Non parlo di differenze nettamente udibili, ma parlo anche delle differenze meno percettibili che esistano: neanche quelle ho notato.

    Comunuqe quella di organizzarsi per fare delle prove collettive è una buona idea (non tanto per me, che ormai penso di sapere dove sta la verità, ma per voi, affinché vi convinciate attraverso un esperimento "sul campo", come ho avuto modo di fare io).

    P.S. Dopo aver letto tutti questi post da parte di gente che è d'accordo con me (tra cui quello autorevole e professionale di Nordata) sono un poco più tranquillo circa il mio udito, che pensavo di aver danneggiato/parzialmente perso, preoccupandomi pure.
    Ultima modifica di josephpino; 29-05-2013 alle 17:51

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Josephpino

    buon consiglio- farò delle prove
    avevo premesso che siamo nelle sfumature e che l'aspetto psicologico ha il suo peso -- cercherò di essere obbiettivo con me stesso (cosa molto difficile).

    Concordo sulle prove collettive e rimango aperto a tutte le conclusioni possibili
    saluti
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    mega party in vista, cavi hi-fi, cavi elettrici, champagne e lampadine ....organizziamo!!

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Quindi,i cavi hanno la loro importanza e secondo me,vanno scelti bene ma,a mio parere fanno più 10cm di spostamento che qualunque cavo.
    senza dubbio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Sono due settimane che uso dei cavi di segnale professionali..........[CUT]
    Sono quelli cavilli xlr qui?
    Un po' costosi ma buoni . Pensa che, quando li ho acquistati, il negoziante mi ha chiesto se mi andasse bene il prezzo.... Mi aveva fatto lo sconto senza che glielo chiedessi... Da 13 € di listino me li ha messi 11 € alla coppia, ovviamente.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 29-05-2013 alle 18:49
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    La discussione è interessante, anche se x molti un pò frivola ... cmq un risultato positivo (forse epocale?) l'ha dato: Antonio Leone finalmente ha scatenato la sua tastiera ed è passato dai suoi consueti laconici post, che lasciavano molti di noi in ansiose e speranzose attese, a interventi sostanziosi e a tratti quasi travolgenti ... finalmente!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    @Enzo66
    Esatto!!!!! Sono proprio quei cavucci da 13 euro la coppia e vanno benissimo..

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, ma scrivete marca e modello dei cavi, così possiamo provarli anche noi
    Si trovano terminati RCA?
    A me consigliano da anni di cablare tutto con materiale pro, non avevo dubbi riguardo al risultato finale...

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Bespeco...ma devi fare un mutuo per comperarli..

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Puoi cliccare sul link in fondo alla quarta riga della mia firma sulla dicitura a caratteri blu "Bespeco Python PYMB100". A quanto ne so, si trovano solo XLR. Io non li conoscevo. Li ho scoperti per caso in un negozio di strumenti musicali ed attrezzature pro, qui a Savona.
    Prova magari a curiosare sul sito se c'è qualcosa di RCA.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    li si può mettere da parte per i costi ma la logica di avvicinamento al cavo è la stessa, o se no a tutti basterebbe il cavo rosso e nero da 0,50 centesimi al metro e che puntualmente nessuno ha nei propri impianti anche chi ne è detrattore.
    Infatti all'inizio ho detto che per me il cavo deve essere di sezione adeguata (il rosso e nero non lo è) e non ossidato. Quando c'è questo, non dovrebbe servire altro.

    Comunque quello che dici è vero ed è anche molto, ma molto triste. Purtroppo il mercato dei cavi (così come il mercato di un miliardo di altre cose) può contare su due fattori:

    1) la pubblicità di commercianti del prodotto in questione che per elementari conflitti d'interessi diranno sempre che il prodotto fa la differenza
    2) La debolezza psicologica di noi consumatori che ahimè alle volte siamo degli zombi e delle menti non pensati (io in primis a riguardo fino a poco tempo fa).

    Almeno per quel che mi riguarda sono stati questi due elementi a spingermi all'acquisto di un cavo da 200 euro. Però adesso basta. Io penso di esserci cascato, è vero, ma per compensare voglio portare avanti in questi forum quella che è la mia convinzione sui cavi, consigliando vivamente alla gente di paragonarli PRIMA DELL'ACQUISTO E NON DOPO in maniera diretta con cavi economici (e di farlo bene, non così a ca**o di cane!)

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a me pare solo che sia un problema economico e non di teorie rivoluzionarie
    A proposito di fare ragionamenti semplicistici...vero? Io ho pur sempre un cavo da 200 euro e potrei comprarne uno da 500 euro anche stamattina e probabilmente lo avrei fatto se tra quel g&bl da 2 euro al metro e il mio Type 4 avessi notato delle differenze.
    Ultima modifica di josephpino; 30-05-2013 alle 07:33


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •