|
|
Risultati da 106 a 114 di 114
-
31-05-2013, 16:06 #106
Io, per scegliere tra bilanciato e sbilanciato, ho fatto le prove senza segnale, mettendo il volume del pre al massimo ed ascoltando quale collegamento aveva meno rumore di fondo.
Attenzione a mettere a zero il volume prima di collegare o scollegare i cavi.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 31-05-2013 alle 16:08
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-05-2013, 16:43 #107
-
31-05-2013, 17:01 #108
Da me è risultato più silenzioso il collegamento in bilanciato: nonostante la lunghezza di cavo minima (1 m). Il collegamento con il dac, in sbilanciato, non captava alcun ronzio ma, piuttosto, qualche disturbo, ipotizzo, a radio frequenza: sembravano piccole scariche. In bilanciato, nulla di udibile.
Se commuto invece tra due ingressi del pre non utilizzati, di cui uno bilanciato ed uno sbilanciato, quello sbilanciato ha fruscio di fondo molto più sensibile circa 21 - 24 db in più (sempre tenendo il volume del pre a tutta manetta). Nessuna traccia di ronzio di rete in entrambi i casi ma fruscio molto più intenso dall'ingresso sbilanciato.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 31-05-2013 alle 17:02
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-05-2013, 17:04 #109
qualcuno sarebbe in grado di menzionare un modello di cavo bilanciato economico che però sia anche facilmente reperibile su internet?
-
31-05-2013, 18:12 #110
Quello che ha in firma Enzo..
-
31-05-2013, 18:28 #111
Non so, però, se vendano online.
Potresti provare a contattare un dealer e vedere se fa anche vendita online.
L'unico inconveniente è che il costo della spedizione è dello stesso ordine del costo di una coppia di cavi....
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-05-2013, 20:21 #112
Amazon,15 con spedizione
-
01-06-2013, 09:52 #113
Mi hai incuriosito.
Ho provato ieri sera tra i bilanciati che uso e sbilanciati autocostruiti.
Non ho trovato differenze di sorta in merito al rumore di fondo, ambedue si equivalgono, cioè non ho rumore se non un leggerissmo fruscio a +10db
Devo dire che essendo la sala sottoterra e avendo un impianto elettrico ad hoc, il fruscio percepito è solo quello dell'elettronica, interferenze non ne esistono (e ci mancherebbe altro).Martino
-
01-06-2013, 09:53 #114