Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 114
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    io ho confrontato il mio Type 4 con un g&bl da 2,50 euro al metro e non ho sentito nessuna differenza.
    Per quel che riguarda i cavi RCA, ho confrontato i miei diamondback da 130 euro con dei cavi artigianali vendutimi all'epoca da un utente del forum (20 euro) e di nuovo non ho sentito alcuna differenza.
    Ultima modifica di josephpino; 27-05-2013 alle 12:37

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Sui cavi di segnale mi trovi d'accordo, ho anch'io il diamondback e rispetto a un monster da 20 euro non sento differenze, sui cavi di potenza invece avverto una netta differenza (Audioquest GO-4) rispetto sia al cavo di corrente che a un supra da2,5,più dettaglio,più apertura e bassi profondi e controllati.
    LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Io andrei di Ramm, serve un bel rodaggio ma meritano ;-)
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    ho confrontato il mio Type 4 con un g&bl da 2,50 euro al metro e non ho sentito nessuna differenza.
    Per quel che riguarda i cavi RCA, ho confrontato i miei diamondback da 130 euro con dei cavi artigianali vendutimi all'epoca da un utente del forum (20 euro) e di nuovo non ho sentito alcuna differenza.
    hai un setup che maschera o non le percepisci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    hai un setup che maschera o non le percepisci
    Sono pienamente d'accordo... a me sembra impossibile poter affermare che non si sentano differenze pensando quelle che ho sentito io...idem con i cavi di segnale...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Ho appena preso cavi di potenza Audioquest 14/4 rivestiti con calza isolante nera... costo accessibile .. mi sembra di aver cambiato diffusori, bassi piu' presenti e minor affaticamento all'ascolto.. te li consiglio se vuoi spendere poco e bene
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Ho preso il cavo quadripolare da 2,5. Adesso vorrei provare ad attaccarlo...prima però vorrei esser sicuro di non fare cavolate...non ho capito se c'è un positivo o un negativo (marrone-grigio o nero-verde) o l'importante è che rispetti la polarità (i due twistati sul rosso dell'ampli vanno sul rosso dei diffusori)...scusate l'ignoranza ma sto imparando ora queste cose...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Non c'è positivo o negativo nei cavi, il cavo quadripolare che hai preso tu è un trifase+terra, i colori nel nostro caso servono solo a rispettare le polarità tra amplificatore e diffusore, li si che conta.

    Visto che hai già un quadripolare, se hai voglia di fare qualcosa di "esoterico" a costo zero con il tuo cavo, prova: http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html

    Anche se non hai il cavo schermato non c'è problema.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-05-2013 alle 20:20
    Martino

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    hai un setup che maschera o non le percepisci
    Non so che dire. La seconda può essere, la prima è impossibile visto il mio impianto. Posso solo dire che ho 29 anni, un udito perfetto e i cambi li ho fatti al volo.

    L'unica cosa che mi posso limitare a fare in un forum come questo è parlare della mia personale esperienza diretta e la mia esperienza diretta dice che io differenze non ne percepisco neanche sforzandomi. Mi spiace davvero, ma non riesco a mentire a me stesso volendo autoconvncermi che i 300 euro spesi tra Diamondback e Type 4 siano giustificati da una migliore resa rispetto a cavi economici.
    Ultima modifica di josephpino; 28-05-2013 alle 06:58

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Fatto il cambio. Devo dire che la differenza , almeno di primo acchitto si sente: bassi più rotondi e suono più nitido. Forse i cavi che avevo prima facevano schifo, ma il costo (6 euro di 3 metri) ha dato un risultato in rapporto al prezzo che mi soddisfa. A questo punto mi piacerebbe sentire la differenza con un cavo più blasonato, anche se voglio provare meglio il nuovo setup, soprattutto perché stamattina ho ordinato il cavo di segnale, il vdh 102mkIII . Ora è tardi e non posso alzare troppo, ma domani voglio provare per sentire come si comportano a volumi più elevati.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    @ josephpino

    Una cosa è dire che non senti differenze, un'altra che a tuo parere le differenze non valgono 300 euro. IMHO ovviamente...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    @dolly80

    se non sento differenze la naturale conseguenza di ciò è che a mio parere non vale la pena spendere 300 euro....

    P.S. Se c'è qualche amico audiofilo della mia zona lo invito a casa mia per vedere se sono io ad essere sordo.......
    Ultima modifica di josephpino; 28-05-2013 alle 08:54

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Gilmour79 Visualizza messaggio
    Fatto il cambio. Devo dire che la differenza , almeno di primo acchitto si sente: bassi più rotondi e suono più nitido.
    Sono cavi all'epigurio, allora, questi qui.
    Martino

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Sono cavi all'epigurio, allora, questi qui.
    Non voglio dire che c'è stato un miracolo, ma che sento rispetto a prima una differenza, seppur piccola, ma ripeto devo usarli un po'...il suono però é diverso e mi piace di più....

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    @dolly80

    se non sento differenze la naturale conseguenza di ciò è che a mio parere non vale la pena spendere 300 euro....

    P.S. Se c'è qualche amico audiofilo della mia zona lo invito a casa mia per vedere se sono io ad essere sordo.......
    se ci vedono in questo post i puri vintagisti ci prendono per pazzi....loro godono anche con il cavo semplice da 2 euro al mt...per non dire quello rosso-nero
    a volte anche un cavo semplice e' risultato migliore a quello di 300 euro...scusate, ma se cercate di modificare le frequenze con i cavi....compratevi un equilizzatore da 30 euro e risolvete tutte queste parannoie!!! un cavo non deve suonare...negli anni 90 tutti usavano il rosso e nero...e godevano, ora per far soldi le aziende si sperimentano di tutto, tra poco uscira' l'impianto senza cavi cosi' finirete tutti di parlare di cavi e cavetti, magari il discorso si ribaltera': quale sara' la miglior linea wireless?


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •