|
|
Risultati da 661 a 675 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
25-05-2013, 08:28 #661
il problema è che se il mercato diventa ancor più di nicchia, gli interessi dei produttori si sposteranno.
ad ogni modo ritengo impossibile che oltre una certa dimensione i proiettori siano minacciati dai pannelli piatti a meno che un domani non si arrivi al pannello di grandissime dimensioni e magari pure avvolgibile
-
25-05-2013, 12:16 #662
Dovranno per forza essere avvolgibili, altrimenti ci saranno inevitabili limiti di installazione, quanto meno nella maggior parte delle nostre abitazioni
Pensate ad un pannello, di grandi dimensioni, ad esempio di 2,50x1,40 (schermo cinema di dimensioni abbastanza diffuse), più relativa cornice e e spesso una decina di cm., per non parlare del peso, e valutate se sareste riusciti a sistemarlo nel vostro soggiorno.
Se siete fortunati e non abitate molto in alto lo si può far passare dalla porta del balcone tramite una piattaforma o gru (pensate già solo a questa spesa), altrimenti valutate se era possibile farlo passare dalle scale e girare all'interno del vostro appartamento. (Istruttivo il post (tapped horn) relativo al posizionamento dei nuovi sub nella sala cinema di MDL tramite carro gru)
Molti poi hanno salette dedicate poste nell'interrato.
Se si guasta e l'assistenza vi dice che non è possibile ripararlo in loco, ma va portato in laboratorio?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-05-2013, 23:24 #663
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Gli Oled saranno pure avvolgibili... : http://samsung.hdblog.it/2010/12/09/...la-di-samsung/ e visti i prezzi di lancio iniziali dei primi "big" (non ancora Oled, ma già Ultra hd):
(Ultra Hd Sharp LC-70UD1 arriverà il 10 Agosto, al prezzo di 850.000 Yen, circa 6.400 Euro) (Sharp 70" Ultra HD) http://www.avmagazine.it/news/televi...e-70_8057.html
Mi sa che tra qualche anno (magari dal 2015 ...) potremo acquistare un Oled avvolgibile (o arrotolabile...) 4K da 100/120" senza problemi di riflessi, luce spuria, luce ambiente, installazione, e/o estetica, magari a 4.000/5.000 €. ...
VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X
-
26-05-2013, 07:35 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Aggiungi almeno un 3-4anni.
E almeno altri 4-5000 euri al prezzo. Se parliamo di 100 pollici.
E sono ottimista.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
26-05-2013, 12:31 #665
Concordo.
Se si parla di sostituire i vpr direi che il 100" sia la taglia da cui partire.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2013, 18:35 #666
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 84
Io direi che per molti, già da 80/90 pollici ci sarebbe da divertirsi, anche perchè un Oled in 4K lo vedo mooolto meglio di un vpr (magari full...) anche se un po piu grande. Io personalmente preferisco un 80/90 di qualita, visto con il giusto rapporto distanza visione/base, che non un 100 e passa di qualita o luminosita o rapporto dist./base non ottimali, d'altronde al cinema c'è chi ama stare davanti, c'è chi ama stare dietro o al centro... de gustibus! Comunque sia è certo che i produttori di Vpr sono molto in ritardo, ed è probabile che vengano "mangiati" dai produttori di tv che viaggiano molto in fretta e che fanno anche la gara tra loro a chi presenta prima la novità piu succulenta, non come i produttori di vpr che prima di decidersi a cambiare la lampada con i led ci impiegano anni, poi la implementano si ma su un full hd, per poi l'anno dopo (o 2 anni dopo) presentare il laser, si ma in full hd, per poi l'anno dopo presentare il 4k si ma con il led, per poi l'anno dopo presentare il tutto ma in 3d, si ma senza algoritmi di frame interpolation vari, per poi... E basta, queste scelte di centellinare in maniera esagerata le innovazioni tecniche per farci cambiare (secondo loro) i vpr ogni anno, sono stati oltremodo deleteri per questo mercato, facendo si che di fatto enormi cambiamenti non ci sono stati a parte 2/3 vpr "innovativi", basta pensare in campo lcd dove un buon tw5500 non credo debba invidiare (nel 2d ovviamente) nulla agli ultimissimi epson, o nei d-ila stessi dove un hd550 non è cosi indietro rispetto al suo attuale antagonista (sempre in 2d) anche in campo frame interpolation... Guardiamo un attimo nel campo tv, paragonate un lcd di 5/6 anni fa ad uno di adesso, vedete differenze?
Spero che in campo vpr i produttori mi smentiscano al più presto, ma purtroppo non credo...VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X
-
26-05-2013, 19:20 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Quest'ultima di Sony è una bella notizia!
Sony crede molto nel 4k e sta cercando di spingerlo in ogni modo, Ps4 compresa!
Se i nostri occhi potranno presto beneficiare di questa nuova definizione, molto lo dobbiamo a Sony.
Questa corsa verso il 4k ha fatto mettere il piede sull'acceleratore anche a Samsung, che pur di guadagnare il mercato ha accettato l'alleanza con il suo nemico più agguerrito.
Samsung ed LG hanno infatti stretto un'alleanza per spingere la creazione e diffusione di materiale 4k.
Godere la bellezza del 4k con un vpr di qualità è una gioia per gli occhi e la mente (un po' meno per il borsellino), questo tra non molto potrà essere realtà.
Molti non credono che questo formato avrà un futuro roseo, io credo invece che ormai la strada, anzi l'autostrada è tracciata e come ho già scritto più di una volta:
il 4k vincerà……….e un grande grazie per questo lo dedico a Sony.
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
26-05-2013, 21:06 #668Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-05-2013, 16:35 #669
Beh, tutto è funzione di quando rapidamente si avrà la possibilità di fruire di numerosi contenuti girati in 4k nativo; per quanto i processori di upscaling possano essere potenti, non "generano la realtà" (mi ricorda qualcosa
), credo solo con segnale adeguato si apprezzerà il salto di risoluzione, e comunque tutti i film girati in digitale (Pensate ad Avatar, girato in 2k, che al momento è considerato uno dei film di riferimento nel campo della qualità video), non credo sarà possibile rimasterizzarli, e se vedo la qualità con cui hanno digitalizzato alcune pellicole analogiche in 2K (ad es. Jurassic Park), il dubbio mi viene anche con l'analogico.
Certo se renderizzassero nuovamente i Pixar... che bello sarebbe!
Tra un OLED 2k ed un LCD 4k, ora non prenderei nulla...però se con il prezzo dei TV di ora mi proponessero le due tecnologie... credo che ora propenderei per l'OLED.
Mentre per il proiettore... forse il 4k ha più senso... il VH1000 al Top Audio faceva la differenza...Ultima modifica di Jovi Java; 30-05-2013 alle 16:42
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
30-05-2013, 17:45 #670
Io voglio il 4K laser!!!!
-
30-05-2013, 17:53 #671
Guido, ti vuoi muovere a cambiarlo sto vpr tuo??
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-05-2013, 17:59 #672
Più che cambiarlo ora sto riattrezzando la tavernetta...per ora sono ai diffusori, mi manca telo e VPR....a fine anno ci dovrebbero essere novità, (non 4k e laser [o led] insieme temo) ma magari intanto un Sony HW50 muletto quasi quasi lo prendo
-
30-05-2013, 18:15 #673
E ti divertiresti, ti assicuro! Io me lo sto godendo da un po' è proprio un bel bestiolino
Quindi adesso avrai proprio una saletta dedicata, e vuoi il 4k ho capito, io sono ancora in living
ma tra poco esce il 4k sony successore del 95.... e non so se resisterò alla tentazione....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-05-2013, 18:20 #674
Intanto sono indeciso sullo schermo, in ottica 4K che dite, meglio 16:9 o 21:9??? Potrei spingermi a 3,5-3,8 mt nell'ultimo caso....
Una lente anamorfica attuale risolverà il 4K??? Ho paura di no...e già temo per i costi di una lente anamorfica 4K
Non sono molto addentro...è proprio necessaria o con processore e VPR adatto si riesce a stretchare il 16:9 fino 21:9???
Thanks
-
30-05-2013, 19:47 #675
Se parli di 4K il rapporto d'aspetto non è ne 16/9 e ne 21/9, mentre se parli di UltraHD 4K sei sicuramente sui 16/9.
Per avere un 21:9 dovresti usare la lente anamorfica, sebbene ricampioni l'immagine e poi la riporti in geometria proprio con quest'ultima. Quindi il fuoco non è razor e se non prendi un "vetro" buono, solo aberrazioni geometriche ed ottiche.
Per avere un altro 21:9 vero, devi prenderti un proiettore con chip nativo con quel rapporto d'aspetto (e risoluzione nativa maggiore del FullHD), sebbene ricampioni anche li ma non perdi fuoco o altro. I puristi nostalgici preferiscono la prima soluzione, quelli moderni (che ho visto coi miei occhi) rimangono sbalorditi quando messi davanti a questi proiettori.
Con un VPR 1080p usare un processore per fare pan&scan tagliando porzioni di immagine per "mantenere" la geometria a video è un'operazione da .... Denuncia penale .....
Guido avvisato ....."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)